JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
12-60 f 2,8 avrei risolto il problema nei palazzetti e non solo. Basterebbe per quasi il 90% delle situazioni. ovviamente bisognerebbe valutare il prezzo, se no sempre ai fissi ci si deve rivolgere
“ hanno sviluppato un 40-150 che x come la vedo io non è né carne e ne pesce „
è solo una delle lenti migliori del sistema, nonchè una delle più vendute oltre a non avere egualiin nessun altro sistema (un 80-300 2.8 equivalente non lo trovi..)
stavo vedendo che fuji ha a catalogo un 16-55 f 2,8, in abbinata al 50-140 f2,8 è un doppietta micidiale. Sono gli zoom coi quali sono state scattate le foto di basket di cui parlavo prima.
@alebri x te va bene x me il 40-150 è cortissimo anche con il duplicatore infatti ho optato x il 100-400 panasonic,cmq avevano x il 4/3 il 50-200 swd che era una gran lente ad un prezzo anche nuovo equilibrato .bastava farlo x micro anche f.2.8 -3.5
è cortissimo per te, abbondante per altri; pensa io del 100-400 non saprei che farmene; quando la smetterete di parlare per assolutismi dove "quello che serve a me è giusto ed essenziale il resto è inutile" non sarà mai troppo tardi
ps il 40-150 con l'1.4 diventa proprio il 50-200 f4 che cerchi pps: c'è sempre il panaleica 50-200 2.8-4 che è anche moltiplicabile
150 sono cortini anche per me, infatti penso mi orienterò sul 45-200 che è anche giusto come dimensioni e peso sulla gx9. Con un 100-300 o un oly 75-300 dovrei usare un treppiedi, specie col secondo
Infatti ho evidenziato x me è corto..per altri è eccellente , ad ognuno il suo ..hai ragione a dire 40-150 con 1.4...ma vedi io usavo il 50-200 swd con 1.4 e 2.0,percui x me rimane corto,è sempre questione di esigenze diverse .io per esempio uso raramente focali da 40mm a 150 mm. ..non mi interessano ,per altri sono fondamenti.
anche con una macchinina come la mia? Strano tutti dicono che non è facile da usare a mano libera anche perché non è stabilizzata ed è piuttosto buia. Mentre il pana ha la doppia is che sulle lunghe focali aiutA. E come af come è? Ho chiesto informazioni se qualcuno lo usa si corpi Panasonic ma nessuno sa dirmi niente
Non ho avuto mai in mano la tua Mirko,ma le olympus sono stabilizzare sul corpo..cmq con qualche accortezza puoi usarlo a mano libera,pesa poco come lente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.