RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r4: 99 punti su DxOMark


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r4: 99 punti su DxOMark





user1856
avatar
inviato il 17 Novembre 2019 ore 8:32

Sta dicendo che da un a7r2 ad un a7r3 ad un a7r4 in tanti usi le prestazioni sono praticamente identiche.
E che la differenza negli altri usi non è così diversa da strapparsi i vestiti, ovvero non c'è cosa che fai con la r4 che non potevi fare con la r2.

In compenso la r2 non vale più nulla e c'è pure chi si chiede in giro se ne vale la pena...

user81826
avatar
inviato il 17 Novembre 2019 ore 8:44

La questione relativa alle sfumature del colore e alla naturalezza dei dettagli ricampionando l'ho trovata molto interessante, il resto mi sembrano cose note e per le quali ognuno può decidere in autonomia se sono importanti o meno.
Ho già chiesto un test ad Otto, se troviamo il tempo di fare un test sarebbe di grande aiuto per capire quanti e quali sono i vantaggi di questo nuovo sensore, che sembra essere lo stato dell'arte.

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2019 ore 8:48

Sta dicendo che da un a7r2 ad un a7r3 ad un a7r4 in tanti usi le prestazioni sono praticamente identiche.
E che la differenza negli altri usi non è così diversa da strapparsi i vestiti, ovvero non c'è cosa che fai con la r4 che non potevi fare con la r2


Lo stesso discorso lo puoi fare allora per 1DX vs 1DX2, D810 vs D850, D4s vs D5...dove le differenze sostanziali alla fine le ritrovi nel...video 4k?
E comunque la r2 aveva una cadenza massima di 5fps, almeno nello sport fa la differenza. R3 e R4 arrivano a 10 senza dover comprare un BG ed una batteria maggiorata (e relativo charger) che costano come un'altra fotocamera...;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 9:21

Scusa Cos78 se anche fosse vero, e non lo è, c'è bisogno di tirare in ballo gonzi sodomiti?
Ti sembra un modo di interloquire?
Useresti quei termini se le persone alla quali ti rivolgi fossero di fronte a te?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 9:23

Kelly15: non era Cos78 a parlare di "gonzi" e di "sodomia"...;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 9:49

Sono passato dalla a7 (ottima macchina) alla a7r2: un salto enorme. Macchina fantastica, ottimo file, buon af, cadenza 5 fs, discreta. Uso rapido, es. soggetto che viene verso di te in raffica, praticamente impossibile, unico vero problema il wb automatico, totalmente inaffidabile, come se non lo avesse.
All'uscita, provata la r3. Macchina eccellente, cadenza 10 fs in af. Uso rapido, es. soggetto che viene verso di te in raffica, ottimo, aggancio quasi totale, con ottiche native, ovviamente, anche con Sigma nativi. Quindi af un altro pianeta, file ulteriormente migliorato, pixel shift etc. cambiamento da poco? Ma non scherziamo.
Non l'ho cambiata perchè per uso quasi esclusivamente con ottiche vintage.
Ora ho preso un fantastico 200-600 a meno di un 100-400is2. Obiettivo pazzesco. Ho trovato una a6400 praticamente nuova a 600€ e l'ho presa per gioco, e per non spendere 4000 euro di a7r4 appena uscita, in attesa che arrivi sotto i 3000 (la penso così, non mi va di spendere cifre enormi per macchine che dopo due anni valgono 1/4, come la mia 5DSr, ancora in produzione, non sostituita da altro modello, da 3850 a 1000 in 3 anni).
Se effettivamente la a7r4 ha un af come la a6400 come si dice, insieme alle altre migliorie ormai straconosciute, mi sembra la macchina ideale e all around che cerco da tempo e che la bidonista Canon non è capace di fare o non vuole fare (af prestante a 10 fs, sensore risoluto, anche reflex).
Intanto mi diverto con questa fantastica accoppiata col mio 300-900 su a6400, e il resto lo faccio con la a7r2, che va benissimo per gli altri usi.
Cambiare da r2 a r3? Ora sarebbe conveniente. Da r3 a r4? Ora non lo trovo conveniente, ma fra un po'...
Da r2 a r4, da fare subito, volendo, o fra un po'.
Ah, chi non ha queste macchine (non chi le ha solo provate o prese in mano per dimostrare a sè stesso che fanno schifo), è bene non trinci giudizi, si fanno solo brutte figure ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 10:19

Quoto pienamente Giuliano, sia le considerazioni tecniche che quelle economiche.
La A7RIV, come dice qualcuno del mondo calcistico, ha alzato l'asticella e non di poco. Anche rispetto al modello immediatamente precedente.
Nel suo segmento macchina di riferimento assoluto.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 10:25

Quoto Giuliano

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 10:34

@Dantemi. Lo so benissimo.;-)

Quoto 100% l'intervento di Giuliano.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 10:53

Amici Sonnay,

cari soci di questo club delle meraviglie (dove ci sono dentro anch'io per avere posseduto 3 ML FF Sony di cui una tutt'ora in uso), evitiamo di farci prendere in giro dagli altri utenti del forum inutilmente.

Il dettaglio "naturale" non lo fornisce un sensore della stessa dimensione di un altro sensore.

Il dettaglio naturale è fornito dall'ottica che ci si attacca davanti o dalla dimensione del sensore.

Se confrontassi un sensore m43 ed un sensore MF, probabilmente noterei nel MF un dettaglio più naturale.

Altra cosa... basta con ste sfumature colore che sembrate il mitico Michele del Gleng Grant.... MrGreen

Non esiste un dato oggettivo che possa supportare questa tesi, è un bell'effettone placebo per i vostri occhi innamorati del nuovo gioiellino.

Dopo avere scaricato un po' di raw della r4, è identico alla r2 con più megapixel.....

Sugli altri aspetti invece un po' di passi ne sono stati fatti, quindi effettivamente questa r4 può essere vista come un'ottima all-around con prestazioni top.

Probabilmente la macchina più completa oggi sul mercato FF.

;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 10:57

Paco68: le carenze lato video, non la rendono la "macchina più completa", ma semmai "solo" un'ottima fotocameraSorriso

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 11:02

Paco68: le carenze lato video, non la rendono la "macchina più completa", ma semmai "solo" un'ottima fotocamera


Scusa, ma da quando le fotocamere fanno i video MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 11:03

La A7r4 ha un sensore diverso e nuovo, a differenza della A7r2 e r3 che hanno lo stesso sensore.
Se vedi file uguali non me lo spiego. Ci deve essere qualcosa da sistemare

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 11:03

"Scusa, ma da quando le fotocamere fanno i video MrGreen"

;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 11:07

Chi parla di inchiappettare i niubbi, però, non ha tutti i torti. Restando in casa Sony:
A7iv € 3.500
A6400 € 850
Prezzi da tabelle juza.
Una differenza enorme per due macchine che, a detta di molti, sarebbero sovrapponibili per AF e resa con la sola differenza del sensore.
La cosa vale, ovviamente, anche per altre case. Ma in questo caso l'evidenza è talmente lampante che non può che far sorgere più di un interrogativo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me