RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma poi che ve ne fate? A chi servono?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma poi che ve ne fate? A chi servono?





avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2019 ore 8:08

Poi magari zoommando al 100% si vede la minore definizione, o la poca nitidezza, ma a che serve?!


Mi trovo d'accordo

A mio parere l'errore maggiore che si fa nella fotografia digitale è ingrandire, ingrandire e ingrandire a bomba.... Una foto va osservata nel suo complesso, stampata (se possibile) e da una certa distanza. Trovo inutile andare al 400% per cercare il pelo nell'uovo.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 8:17

60x40 con 12 mpx significa stampare a meno di 200 dpi

Che bastano e avanzano per una stampa 60x40.

user111807
avatar
inviato il 26 Settembre 2019 ore 8:31

TheRealB

combatto l'accanimento fotografico come quello terapeutico.

Se non ho la focale giusta, o se non posso guadagnare la posizione giusta, o se non c'è la luce giusta, o se per qualche altro motivo non riesco a realizzare quello che ho in mente, rinuncio alla foto. Avrò modo di farne altre nella mia vita.

Bravo

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 9:01

Curioso che ci sono puristi che ritengono la fotografia unicamente espressione artistica, quindi la definizione non conta, perchè non serve per trasmettere emozione e quindi le bixpmx non servono, e quelli che scattano solo con la focale giusta, aborrendo il crop, evidentemente perchè la definizione è importante, e quindi le bixmpx non servono.

La cosa curiosa è che spesso vanno d'accordo, pur dicendo cose diametralmente opposte, ma magari non se ne rendono conto. MrGreen




avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 9:30

e quindi le bixmpx non servono

non servono a chi non ne ha bisogno, come qualsiasi altra caratteristica tecnica......io non faccio video e dei 4k non me ne frega di meno, mentre a chi fa foto da una aereo spia a 20km di quota, probabilmente i mpix servono.

Ognuno ha le sue esigenze e deve valutare ciò che gli serve.......il fotoamatore "sto cercando il mio stile" non ha esigenze specifiche o predominanti, vorrebbe il meglio di tutto per essere certo che potrà fare tutto al meglio.
E le case di produzione si sono accorte che proporre sempre più mpix paga commercialmente.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 9:52

In soldoni: macchine come le Canon 5DIV o le M10 Leica o le varie Nikon, Sony, eccetera da 24-30 MPXL sono ancora attuali e ben lungi dall'essere sorpassate.
O sbaglio qualcosa?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 9:58

@Gianpietro, fino a quando soddisfera' le tue esigenze, non sara' sorpassato.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 10:08

@The RealB, si accanirsi a fare foto e basta lo fai giusto all'inizio, a me capita di girare con la macchina in borsa anche una giornata (partendo dalla mattina che vado a lavorare fino al rientro e non fare una foto), se sei un amatore deve essere un piacere... non un obbligo.

@Sierra, vabbè più che artisti molti di noi sembrano filosofi, scattare alla focale giusta senza crop è un modo per "imparare" bene a gestire quanto meno le focali che si usano, non è raro che in fase di scatto vedo la Foto in verticale o in orizzontale e poi mi rendo conto in post che sarebbe stato meglio un taglio più ravvicinato... se quello che non s'è visto è recuperabile in crop perchè non farlo ma per me significa semplicemente che ancora non hai imparato a vedere per bene, che ti rimane una foto da 4-6mpx anche partendo da 12mpx non ha importanza, se la destinazione d'uso è schermo o formato di stampa piccolo.

@Trystero se non stampi fine art 12mpx bastano e avanzano, la giusta distanza per osservare una foto ti permette di stare abbastanza basso... giustamente la curiosità di osservare i dettagli ci frega... ieri guardavo un quadro su 40x60 circa non mi trasmetteva granchè mi sono avvicinato per osservare i dettagli dei tratti di pennello... poco distante c'erano dei quadri più interessanti,li ho osservati alla giusta distanza ma non mi sono avvicinato... ritorndando a casa ho rfilettuto su quanto stiamo scrivendo in questo thread... come ho scritto in precedenza se scatto una foto è l'intera foto che mi deve colpire... non dovrei avere la necessità di soffermarmi su un dettaglio di essa... al massimo lo faccio se dalla foto devo ricavare un informazione o per pura curiosità.

user177356
avatar
inviato il 26 Settembre 2019 ore 10:31

@Darp
Io non porto la fotocamera con me a meno che non abbia già un chiaro intento fotografico. Se vedo qualcosa che mi colpisce (non fotografo mai persone ma solo luoghi e oggetti, con l'eccezione di mia moglie e mia figlia e di qualche amico che me lo chieda esplicitamente), scatto una foto con il cellulare "pro memoria", faccio due ragionamenti sulla luce che potrei trovare alle diverse ore del giorno (controllando la posizione del sole nei giorni successivi con un'app) e pianifico quando ritornare per scattare, di solito portando solo la focale che so che mi servirà.

Per me fotografare è un processo nel quale l'istinto del momento non ha spazio.

D'altro canto, ammiro molto chi sa realizzare ottimi scatti d'istinto. Lo invidio anche un po'.

@Sierra
Io fotografo per piacere, e per me è un piacere estetico e intellettuale. Le foto che mi danno soddisfazione non sono quelle "belle" (per me o per gli altri), ma quelle che so essere il risultato di un processo coerente dalla concezione, allo scatto, alla postproduzione. Ho alcune foto riuscite per mera fortuna che piacciono molto a chi le guarda (così mi dicono), che però non rappresentano nulla per me.

Se fossi un professionista ragionerei in modo molto diverso, ovviamente.


avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:31

TheRealB


fare come dici significa avere la possibilità ache di organizzarsi, io ho rinunciato a programmarmi questo genere di scatto per stile di vita che faccio, anche se non ero bravo a scattare in modo istintivo alla fine considerata la passione mi sto abituando...

tornando in thread, in linea di massima, che usi una big mpx o la entry mirrorless, importa divertirsi per l'amatore e il risultato per il pro, invece si da tanta importanza alle specifiche: ho girato con una nex c3 kit per quasi un anno sempre nel borsello, che ho odiato in tutto e per tutto per stabilità nello scatto, gestione del segnale (molto rumoroso sempre), comandi, ottica kit approssimativa, ma alla fine mi ci sono divertito e tirato scatti non puliti e difiniti ma interessanti... molti scatti sono stati possibili proprio perchè era una macchina che veramente non dava granchè nell'occhio... cmq sempre meglio di uno smartphone (già solo un raw lavorabile e con una gamma cromatica decente)

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:02

Qualcuno da per scontato che un amatore dovrebbe scattare solo in condizioni ideali, non avendo l'incombenza di guadagnarsi la pagnotta con un certo scatto.
Ma anch'io amatore potrei dover fare una foto, perchè il soggetto o la scena sono interessanti e irripetibili, perchè sono in vacanza in Polinesia e chissà quando ci tornerò, o semplicemente perchè mi va di farlo.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:14

Qualcuno da per scontato che un amatore dovrebbe scattare solo in condizioni ideali, non avendo l'incombenza di guadagnarsi la pagnotta con un certo scatto.
Ma anch'io amatore potrei dover fare una foto, perchè il soggetto o la scena sono interessanti e irripetibili, perchè sono in vacanza in Polinesia e chissà quando ci tornerò, o semplicemente perchè mi va di farlo.


Emanuele, funziona così: se una cosa a me non serve, allora non è utile per nessuno.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:31

Basta guardare l'atteggiamento della gente qui sul forum...
Si scannano per "la mia cattura un fotone il più della tua".
"Sony è meglio di Nikon che è meglio di Canon che è meglio di Sony".
... In realtà si è perso il senso della realtà e di procedere spediti a testa bassa sul "chi ce l'ha più lungo"...
Amaramente triste direi...

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:51

Qualcuno da per scontato che un amatore dovrebbe scattare solo in condizioni ideali, non avendo l'incombenza di guadagnarsi la pagnotta con un certo scatto.
Ma anch'io amatore potrei dover fare una foto, perchè il soggetto o la scena sono interessanti e irripetibili, perchè sono in vacanza in Polinesia e chissà quando ci tornerò, o semplicemente perchè mi va di farlo.


Se non ci sono le condizioni di farlo semplicemente non lo faccio, a volte la natura è anche semplicemente bella osservarla e gustarsela.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 14:31

Beh, non esiste solo foto naturalistica. Ad esempio nella fotografia street spesso non ci sono le condizioni ideali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me