RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Faccio la pazzia, maledetta canon aiuto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Faccio la pazzia, maledetta canon aiuto!





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 9:52

La stabilizzazione sul 24-70 f/2.8 Canon l'ho attesa come, penso, molti altri.
E' innegabile dire che un 24-70 f/2.8 stabilizzato non faccia comodo.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 9:53

Anche per me fa comodo, specialmente in ambito matrimoniale e reportage, dove puoi sbizzarrirti in scene abbastanza movimentate e che diano dinamicità :)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 11:33

Certo che fa comodo, ma se non si fotografa statue è sempre meglio un f2 che un f2.8 is...e non ditemi che fa' poca differenza perché altrimenti potrei ribattere che allora va bene anche un f4 al posto di un 2.8!

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 11:37

Certo che fa comodo, ma se non si fotografa statue è sempre meglio un f2 che un f2.8 is...e non ditemi che fa' poca differenza perché altrimenti potrei ribattere che allora va bene anche un f4 al posto di un 2.8!


Diavolo, il mio album di nozze fatto con una 5D, flash e ottica non stabilizzata deve essere l'eccezione che conferma la regola.

No mosso, no incarnati sbiancati, no tinte gialle... Che fortuna a trovare l'unica fotografa al mondo che non sapeva nulla di fotografia da forum. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 11:37

Mastro se passi per Firenze ti faccio conoscere almeno 10 colleghi oltre a me che usiamo canon e non il flash in chiesa Cool

Edit: anche 2 o 3 con Nikon e 24-70 non Stabilizzato.

Fermo restando che lo stabilizzatore per me è un must.

user175007
avatar
inviato il 24 Agosto 2019 ore 11:38

e non ditemi che fa' poca differenza perché altrimenti potrei ribattere che allora va bene anche un f4 al posto di un 2.8!


io parlo da amatore, per me lo zoom é inteso e ha senso solo come massima flessibilità, quindi si, tra un 24-70 2.8 non stabilizzato e un 24-105 f4 stabilizzato preferisco questo ultimo


avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 13:28

Se preferisco A (24-105) a B (24-70) e preferisco B (24-70) a C (28-70), allora preferisco A a C!
Se preferisci il 24-105 is al 28-70 f2 buon per te...risparmi soldi e peso!

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 17:45

Possiedo un bellissimo corredo Olympus mqt con 3 corpi e diversi obiettivi e zoom ma....fotografo più volentieri con la mia Nikon D3X e il vecchio 28-70 f/2.8 D che insieme rendono la reflex molto equilibrata ma...non proprio un fiorellino in termini di leggerezza. Se guardiamo al Canon 28-70 f/2 penso che del concetto mirrorless ( obiettivi luminosi e facilmente trasportabili , leggerezza rispetto al sistema reflex ) ci freghi poco. Abbiamo cioè bisogno di sentire tra le mani il nostro giocattolino classico. La reflex. Sulla bontà della nuova ottica Canon non ho dubbi ma allora ...continuiamo col sistema reflex e divertiamoci.
Una vecchia pubblicità della bicicletta Specialized recitava: " the only difference between a man and a boy Is the price of the Toy". Che sia vero...? Buona fotografia a tutti

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2019 ore 17:50

"Mirrorless" e "poco peso" oramai è una categoria superata dalla realtà; retaggio di quando erano associate a formati minori.
Significa, oggi, solamente quello che è contenuto nel nome: senza specchio.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 18:10

Una moda, appunto.
Poi siamo tutti liberi di sperperare patrimoni...

user175007
avatar
inviato il 24 Agosto 2019 ore 18:35

vabbè, mo che Canon e Nikon hanno le ML bisognerebbe finirla di dire che é una moda, io non tornerei più in reflex

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2019 ore 18:42

Una moda, appunto.
Poi siamo tutti liberi di sperperare patrimoni...


Educatamente dissento.
Più che una moda, penso sia il futuro.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 19:03

"Mirrorless" e "poco peso" oramai è una categoria superata dalla realtà; retaggio di quando erano associate a formati minori.
Significa, oggi, solamente quello che è contenuto nel nome: senza specchio.


Oddio, la R3 con il Samyang 35 2.8 è peso piuma, che durante un servizio evita di stancarti e poter muoverti più liberamente, specialmente nel wedding reportage.

In quanto al resto, anche io non tornerei mai e poi mai a reflex

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 15:25

Io tempo fa sono stato ad un matrimonio come invitato e c'erano quattro fotografi, due con Canon e due con Nikon ed era esattamente al contrario di quanto scritto sopra, quelli con Nikon avevano il flash è quelli con Canon non lo avevano. Spesso dei due con Nikon uno faceva da assistente all'altro tenendo il flash esterno comandato dal trigger montato sulla macchina. Io per non disturbare ho fatto qualche scatto senza flash in chiesa con il 24-105 F4 L IS prima serie ma ho dovuto spegnere fino a ISO 25600, le foto secondo me con 6D sono ancora fruibili. Comunque questo nuovo sistema R ed in particolare questa lente mi hanno tolto il sonno.

user175007
avatar
inviato il 25 Agosto 2019 ore 16:23

sinceramente ti consiglio di prendere il 24-70 2.8 che uscirà, sarà maglificio ugualmente come tutti professionali di casa Canon, ma con lo stabilizzatore



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me