user65671 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 17:43
@GianniDL, sai che scherzo e mi piace stuzzicare un po' gli amici canonari e nikonisti. Visto che lo sono stato pure io. Non ti stupirà notare che pure questa volta sono d'accordo con tè sul futuro della tecnologia fotografica in generale. Io vedo smartphone sempre più prestanti e macchine fotografiche sempre più care e specialistiche destinate ad un mercato di nicchia. Ci riempiranno di cazzatine “indispensabili” per spennarci per ancora un po' di tempo fino a quando capiremo che in fin dei conti è meglio lo smart. Terremo allora i nostri cimeli in casa e li useremo come fermacarte di lusso. Ci vorrebbe una vera innovazione ma in questo campo è difficile. Tipo tv a grande schermo piatto al posto del tubo catodico. 32 mpx, o 61 o 100 o 120 a chi servono? A mè no, ma se non ce li ho sto male L'unica vera innovazione che riterrei in grado di smuovere di brutto il mercato sarebbe una catena tv, macchina e attrezzature in 3D di semplicissima fruibilità . Sogno? Sí, almeno a breve medio termine. |
user92328 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 18:10
Ma i 32 mpx su apsc non potrebbero essere superflui....??? |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 18:13
“ Ma i 32 mpx su apsc non potrebbero essere superflui....??? „ in che senso? |
user92328 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 18:15
“ perchè canon ha ritenuto, a torto o a ragione (lo dirà il mercato), che c'è una utenza che chiede ancora il mirino ottico ;-) „ queste sono tutte fisime mentali di canon, dove, giustamente, è fortemente legata al passato avendo a disposizione un parco ottiche eccellente su ogni aspetto.... ma di fatto stanno continuando a perdere solo tempo, con le reflex....e visto il livello raggiunto dalle ML, dovrebbero viaggiare spediti verso la direzione ML, al posto di tergiversare con reflex......... Ma non lo capiscono che ormai il grosso dell'utenza guarda verso il futuro ML...??? Per me, continuano a perdere tempo...!! |
user92328 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 18:19
“ in che senso? „ considerate le dimensioni del sensore apsc, non ha molto senso aumentare i Mpx (anche se in effetti sono solo 8 Mpx in più rispetto ai 24) ma su un apsc potrebbero costare in termini di qualità di immagine(dettaglio ecc ecc) Avrei preferito i 24 Mpx migliorati al posto di aumentarli.... queste sono le classiche mosse strategiche dove sanno bene che per alcuni clienti, leggendo 32 danno per scontato che sia meglio di 24, quando poi sappiamo bene non essere, esattamente, cosi... |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 18:21
a in quel senso si, dato che per rendere bene ci vogliono ottiche decenti. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 18:26
Io non credo che una casa come canon decide di produrre una reflex se il mercato non la richiede...sono convinto anch'io che il futuro sia ml, ma stoppare dall'oggi al domani un comparto che comunque la vede leader mondiale in quel settore non mi sembra una mossa molto saggia. Giustamente canon tiene aperte le due linee, preparandosi con gradualità al passaggio di consegne da un sistema all'altro. |
user65671 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 18:26
Salvo ma questo lo fanno tutti. Di che ti stupisci? Poi pensi che il mondo si fermi a 24 o 61mpx? Secondo te vende meglio 24 o 32? 61 o 42? Se sono bravi mettono la possibilità di downgradare i mpx anche in RAW, poi con algoritmi giusti avanti e via. Ti ricordi quando c'era chi criticava la correzione distorsioni tramite software? |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 18:28
dpaf sempre stato il numero 1 comunque leggendo queste spec per 90d e m6II non oso immaginare caxxo saranno 1dx3 e 5d5 !! |
user65671 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 18:28
Quoto Sasal. Canon detiene il primato di vendite mondiale in questo segmento e il pane arriva da lí. Mollerà, ma con calma e gesso. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 18:29
“queste sono le classiche mosse strategiche dove sanno bene che per alcuni clienti, leggendo 32 danno per scontato che sia meglio di 24, quando poi sappiamo bene non essere, esattamente, cosi...“ Giustissimo. |
user92328 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 18:30
“ Salvo ma questo lo fanno tutti. Di che ti stupisci? Poi pensi che il mondo si fermi a 24 o 61mpx? Secondo te vende meglio 24 o 32? 61 o 42? „ e si, purtroppo gira cosi... |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 18:31
So che il mio intervento sarà poco gradito da chi porta fieramente in battaglia il vessillo Canon... Però devo constatare amaramente che questa apsc si aggiunge ad una montagna di nuoce uscite canon, tutte destinate ad una fascia di mercato decisamente "consumer". L'ultima uscita pro risale al 2016 e porta il nome 5d4, l'utima apsc pro risale addirittura al 2014...Rispettivamente 3 e 5 anni...Tempi ragionevoli con i ritmi delle nuove uscite CanuKon di alcuni anni fa...Meno ragionevoli se contestualizzati ai progressi che le mirrorless stanno portando oggi. Per chi come me fa foto di fauna esiste oggi un reale buco nella lineup Canon.... Rimaniamo ancora un pò alla finestra....E vediamo che succederà.... |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 18:33
Porta pazienza Angus... Sony è la.sirena sugli scogli, ma il.porto sicuro è il 2020... |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 18:36
Speriamo, io devo acquistare un supertele e non è un investimento da poco...Devo essere ragionevolmente certo che Canon realizzi quale su di un corpo macchina con le caratteristiche che mi servirebbero... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |