RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se Dio è bontà assoluta, da dove viene il male?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Se Dio è bontà assoluta, da dove viene il male?





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 15:35

Questa è la nuova forma di relativismo che tanto spaventa le gerarchie ecclesiastiche. Il problema (ricordo, faccio sempre l'avvocato del diavolo) potrebbe essere che svanite le certezze morali di cristiana tradizione (il bene e il male, i premi e le pene, il giusto e lo sbagliato, eccetera), tutto sarebbe lecito e la morale sarebbe fatta magari a misura del più influente e potente, oppure potrebbe non esserci affatto morale e ognuno (come spesso accade oggi, d'altronde) farebbe quello che gli pare, anche a scapito degli altri (a livello individuale), oppure, a livello geopolitico, a scapito di stati più deboli (nuove forme di colonizzazione). Per questo un grande scrittore disse: "se Dio non esiste, tutto è permesso”.


Non credo che svanite le certezze della tradizione cristiana tutto sarebbe lecito o che se Dio non esiste tutto è permesso.

Non tutti regolano le loro azioni in base ai principi religiosi e poi in nome delle religioni sono stati commessi e vengono commessi anche oggi crimini indicibili.

Forse è meglio, se vogliamo discutere per ipotesi, tralasciare ogni riferimento alle religioni, e riferirsi a un Dio generico.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 15:38

@Giorgiomilone

vuoi mettere la leggerezza di questo 3D rispetto a quelli guerrafondai di FF vs m4/3 vs Apsc o
Sony vs tutti gli altri?MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 15:43

Quindi il Dio è un Dio ingiusto, perché solo per il fatto di essere nato in unaltro paese ed in un'altra coltura sei condannato fin da subito. Ma non era misericordioso?

Non a caso anche nel cristianesimo circolano da sempre idee sulla predestinazione.
Tuttavia, le scritture tendono sempre a far ricadere sull'uomo la responsabilità dei gesti che commette, anche quando rispondono alla volontà di Dio, come anche in Atti 2:23, dove Pietro parla della crocefissione di Gesù "...quest'uomo, quando vi fu dato nelle mani per il determinato consiglio e la prescienza di Dio, voi, per mano di iniqui, inchiodandolo sulla croce, lo uccideste", lasciando credere che l'uomo compia questi gesti in modo libero e responsabile; cosa evidentemente falsa, dato che proprio "il determinato consiglio e la prescienza di Dio" gli impedirebbero di agire diversamente.
Il Dio presentato nella Bibbia ha pianificato tutto, comprese tutte le nefandezze della storia, ma si autoassolve da questa pianificazione scaricandone le colpe sugli uomini, che non possono esimersi dall'eseguire il suo volere, cioè quelle nefandezze.
Non lo chiamerei libero arbitrio; mi suona piuttosto, molto sinistramente come quell' "Arbeit macht frei" scritto all'ingresso del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 15:45

dio è buono e giusto ma le stro-nzate le fanno solo gli uomini.
così tutto il merito va a chi ti promette la vita eterna e tutte le colpe vanno a chi vive questa vita.
la strategia del potere e del controllo ti fa una grande promessa (inverificabile) ma in vita devi sentirti una merdaccia per essere manipolato facilmente.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 15:49

Come ho scritto sopra se vogliamo discutere è meglio farlo senza riferimento alle religioni, ma riferendoci ad un Dio generico.
Le contraddizioni delle religioni sono ormai troppo lampanti, è come sparare sulla Croce Rossa.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 15:58

Forse è meglio, se vogliamo discutere per ipotesi, tralasciare ogni riferimento alle religioni, e riferirsi a un Dio generico.

In effetti, Peppe550, anch'io credo sia meglio.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 15:59

@McBrandon

Il bene e il male, separati da una realtà trascendente che ne è il fondamento, rischiano di diventare semplicemente l'utilità e la sete di dominio del più forte (oppure dei più forti, ad esempio, la democrazia in Grecia, come poi più recentemente negli Stati Uniti, poteva convivere con lo schiavismo), dell'ideologia più forte, oppure semplicemente diventare l'etica dell'utilitarismo (faccio l'avvocato del diavolo, ricordiamolo). Ci sarebbe ancora un senso di colpa per le nefandezze fatte? Non credo, soprattutto quando si prova piacere (oppure utilità economica) a uccidere o sottomettere il prossimo. Quello che farà il tiranno di turno sarà il bene, quello che respingerà sarà il male... A seconda dei corsi e ricorsi storici, il male potrà essere identificato nel liberalismo, il socialismo, il comunismo, l'islamismo, il pacifismo, il buonismo, l'ateismo, eccetera. Questa è chiaramente la visione di Trasimaco del bene e del male, con la giustizia che sarebbe l'utile ( sympheron ) del più forte o forse, più semplicemente, del più furbo (potrebbe essere una posizione con un fondamento evoluzionistico, chissà).

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 16:01

@Imik

Siamo in uno scenario tipo Risiko che a seconda di come si "alza al mattino" questo dio così omnipotente decide chi e cosa togliere dalla faccia della terra da lui creata?


No, lo ha deciso prima ancora che tu nascessi, probabilmente dall'eternità (parliamo per metafore, s'intende).

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 16:08

@Apo
Il bene e il male, separati da una realtà trascendente che ne è il fondamento, rischiano di diventare semplicemente l'utilità e la sete di dominio del più forte


E' un rischio e non una certezza.
E' certo che ad oggi non separati da una realtà trascendente di danni ne sono stati fatti.


Io per le mie azioni, mi rifaccio a quello che per me è giusto o sbagliato eticamente e non ad una realtà trascendente.

Io non rubo perché secondo me non è giusto e non per andare in paradiso dopo.
E credo che non farlo perché non si ritiene giusto sia meglio che non farlo solo per avere dopo un premio!!

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 16:09

@Daniele Ferrari

Il Dio presentato nella Bibbia ha pianificato tutto, comprese tutte le nefandezze della storia, ma si autoassolve da questa pianificazione scaricandone le colpe sugli uomini, che non possono esimersi dall'eseguire il suo volere, cioè quelle nefandezze. Non lo chiamerei libero arbitrio; mi suona piuttosto, molto sinistramente come quell' "Arbeit macht frei" scritto all'ingresso del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau.


Ragionando per assurdo, se fosse tutto come un film? Dio avrebbe girato questo film, la storia universale, dove noi siamo semplici attori, perché l'autore e regista del soggetto è solo Lui, non ci sono dubbi al riguardo. A questo punto la domanda sarebbe la seguente: perché gli è piaciuto girare un film del genere, con tutte queste mostruosità? Esistono altri film, magari migliori del nostro? Perché ci ha scelto come attori di un film che forse non avremmo mai voluto girare? Infatti, sono convinto che a molti sarebbe piaciuta una parte diversa...

user175007
avatar
inviato il 06 Agosto 2019 ore 16:12

io non ho ancora capito cosa ne pensate della domanda del topic

il bene e il male fanno parte di Dio, o sono insiti della natura umana con Dio spettatore neutrale

risposta concisa vi prego

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 16:15

il bene e il male sono manipolati da Dio, o fanno parte della natura umana con Dio spettatore neutrale
risposta concisa vi prego

non esiste dio.

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2019 ore 16:16

Dio è un Alibi, un Placebo.
Il male e il bene sono in ogni cosa.
Vado a rituffarmi.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 16:24

@Peppe550

Io per le mie azioni, mi rifaccio a quello che per me è giusto o sbagliato eticamente e non ad una realtà trascendente. Io non rubo perché secondo me non è giusto e non per andare in paradiso dopo. E credo che non farlo perché non si ritiene giusto sia meglio che non farlo solo per avere dopo un premio!!


Il problema è anche questo. Di quale Etica siamo parlando? Nel relativismo ognuno avrebbe, infatti, la sua etica e accanto a te, che non ruberai mai, ci sarà l'etica del ladro incallito (che alla prima occasione, sarà felice di fregarti), l'etica dell'assassino, dello stupratore, del pedofilo, del mafioso, eccetera. Sarebbero tutte etiche poste sullo stesso piano, perché, affondato Dio, non esisterebbe più alcun fondamento etico universale. L'etica quindi - la ricerca di quale sia il vero bene e quali siano i mezzi atti a conseguirlo - diventerebbe preda e strumento del più forte, del più furbo, anche del più intelligente, forse. Uno strumento di dominio, come lo era in passato e come, forse, lo è ancora oggi.

user175007
avatar
inviato il 06 Agosto 2019 ore 16:26

non esiste dio.


e quello che pensano quasi tutti qui, ma sforziamoci di rispondere supponendo ch3 esista, io da agnostico credo che male e bene, amore e odio siano emanazioni umane e Dio se esiste solo uno spettatore neutrale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me