RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7R IV parte 11


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7R IV parte 11





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:44

Se parliamo di ergonomia non c'è storia...


Io trovo molto più ergonomiche le ultime sony, che possono essere usate con una mano sola e hanno il joystick, rispetto alla R che ti obbliga a usare due mani per accenderla e spegnerla, ha l'orrenda touchbar e una ghiera in meno.

Poi oh, a ognuno il suo :-P

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:44

Poi dite a Zeppo che ha postato la foto della r3 vicino alla R! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:45

Oddio, la nikon e' passabile. Dico passabile ma per chi viene da una signora ergonomia come quelle canon e nikon classiche. Fatica as adattarsi.


La Z6 provandola la trovai scomodissima in generale, inoltre il mignolo ci stava a fatica, compresso, era una presa molto stancante. Concordo con Otto72 sulla E-M1II, un vero guanto, e la A7RIV ha persino più spazio






avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:46

Non riesco a leggere tutto, volevo solo sapere se il battery grip è lo stesso della A9/A7III/A7rIII oppure è stato cambiato. Visto che la batteria è la medesima ma c'è stato un cambiamento nella ergonomia del grip. Grazie se qualcuno si sforza di rispondere


È nuovo, hanno cambiato le dimensioni.

user172437
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:47

Dite a Otto che ho postato la foto della III perché i sonary sono dei barboni e non si possono permettere la IV... ;-)

Macchinone si, ma tecnologicamente obsoleto... e non sono io a dirlo, ma la stessa Sony dal momento che ha presentato la nuova, rendendo automaticamente vecchio il modello precedente! che comunque scopriamo ora avere problemi di AF, oltra alla ben nota ergonomia da scatoletta di tonno, buffer del Commodore C64, ecc, ecc...



user172437
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:54

Comunque sta IV mi attizza! forse perché non la comprerà nessun soniatore?!? MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 10:12

Zep ma che centra la peraltro buonissima A4?

user172437
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 10:16

Audi, come pure VW che fa parte dello stresso gruppo, continua a buttar fuori nuovi modelli, intervallati da restyling per rendere vecchio (agli occhi dello sprovveduto acquirente!) il modello precedente! è una tecnica subdola, che appunto fa sembrare da barboni (quando in realtà non lo è, ovviamente) il modello vecchio!

Prova ad andare al bar con una di queste



o con questa!



Comunque qui rientriamo in un'altro discorso... tanta scena e poca sostanza! Io sono per questo genere di macchine... MrGreen



avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 10:19

Ah ok, Beh ti diro' il Vero TT e' quello che hai postato, quello che fece scalpore, e quello che perdeva il retrotreno in curva molto facilmente, sul successivo misero il deflettore posteriore per tenerle il cxlo giu' meglio in curva. E pensare che nel gruppo avevano anche porsche! Si vede che quando la han progettata, consigli non ne hanno chiesti. Pena poi uscire di strada in curva in velocita' ed avere un posteriore ballerino.

Subaru e' di altra concezione. Rallystica. Con il TT fai il fighetto al bar esattamente come con una Buell, di indubbia utilita'. Roba da scena ma poca sostanza. Non tutti sono in grado di capire cosa sia telaisticamente/sospensivamente, a livello di tenuta e cavalleria sviluppata media una subaru wrx. Oggi guardano tutti con ammirazione tombini alti 170cm con cerchi da 21inches. Roba studiata e inutile per il troglodita medio italico.

user172437
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 10:20

Ho sostituito l'immagine... il TT vecchio è veramente da barboni! MrGreen

Se vogliamo restare sulle spider, io me ne fotto delle mode e prenderei questa! altrochè TT!



o questa... Cool



avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 10:24

La s2000 e' stata la sportiva delle sportive spider, aveva il motore che toccava i 12000 rpm. Una delle poche supersportive democratiche prodotte. Peccato non la facciano piu'.

user172437
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 10:26

9000 non esageriamo! che è? una F1? ;-)



avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 10:27

Ho provato la S1R e il mirino è strepitoso come sarà anche per la A7r4.
Ma la S1R è una macchina totalmente sbagliata, in mano pesa come un mattone pesa quasi il doppio della A7r3 e nn parliamo delle lenti. Eravamo in tre e ci siamo guardati come per dire : ma che ...

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 10:28

Zeppo ti prego dai

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 10:32

Rx7 ed S2000 a vita. Ma il mio cuore batterà sempre per le Lotus


Tornando a noi. A me l'ergonomia della R3 piace. Piccola, compatta, ma con un buon grip (specie con una staffa L tipo quella che utilizzo della Leofoto), hai tutti i comandi sotto controllo. Una cosa che non piace, ma che hanno introdotto nella R4, è la indistinguibilità al tatto dei tasti. Ho la 6400 ed ha un pessimo grip... però il real tracking.. mamma mia che robaEeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me