RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha ragione Greta o i 40° in Europa ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Meteo
  6. » Ha ragione Greta o i 40° in Europa ?





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 13:12

sarebbe + serio parlare in inverno, se fa + caldo del solito


Senza dubbio fa più caldo. A parte qualche breve ondata di freddo intenso, fa talmente caldo che due anni fa a me è anche capitato di salire al Grignone (2400 m) il 4 di dicembre, in maniche corte e scarpette da corsa.

Il problema era che siamo saliti per una ferrata, ma abbiamo dovuto scendere dal versante nord dove c'era neve e noi non eravamo attrezzati.

Però, faceva così caldo che la neve 'mollava' e teneva anche senza ramponi

user111807
avatar
inviato il 29 Giugno 2019 ore 13:39

Febbraio e marzo 2019 , 20 /25 tutti i giorni ve li siete già dimenticati !!
Il problema è che c'è chi dice che non é vero che fa più caldo è tutta suggestione MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 14:04

è quello che il bosco si sta prendendo molto terreno


Ah... interessante, visto che il mio passatempo è anche andare per monti, mi chiedevo se stesse avvenendo un fenomeno del genere.

Dalle mie parti (lecchese, bergamasca e Valtellina) non l'ho notato, ma può essermi sfuggito perché il processo è lentissimo.

Aggiungo: nel mio archivio di oltre 40 anni di alpinismo ho molte foto dei ghiacciai 'che furono'. ci sono pareti nord che un tempo ci spaventavano che rispetto a quelle di oggi erano uno scherzo (quando esistono ancora)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 14:12

L'ho scritto in precedenza: è vero che oggi ci sono le ondate di caldo torrido, ma anche 30-40 anni fa c'erano giornate torride e le estati erano proprio calde anche allora. Quello che è cambiato è il gradiente termico (per noi piloti è ben evidente) che significa la variazione di temperatura (diminuzione) con l'aumentare della quota.

Attualmente fa caldo in basso quanto in alto; un tempo se salivi in quota faceva sempre molto freddo.

Vecchi piloti di deltaplano mi dicono che circa 30-40 anni fa, decollando dal Cornizzolo (Lecco), era sufficiente agganciare una corrente ascensionale (termica) per salire ben oltre i 2000, attualmente è molto difficile, proprio perché il gradiente termico è minore ed in quota fa più caldo (ometto spiegazioni di termodinamica e fisica dell'atmosfera)

user117231
avatar
inviato il 29 Giugno 2019 ore 14:18

Beh..da meteorologo incompetente..
mi sono accorto che ormai gli inverni a Treviso
sono diventati brevissimi,
le giornate sottozero pochissime.

Moriremo tutti bolliti
come le lumache e i polipi.

E verremo mangiati con il sugo,
da una razza aliena affamata. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 14:18

il gradiente termico è minore ed in quota fa più caldo

questo l'ho notato pure io.
una volta i cumulonembi erano + frequenti.


avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 14:44

in effetti questi topic estivi mostrano emotività.
sarebbe + serio parlare in inverno, se fa + caldo del solito.

Infatti io, pur essendo freddoloso, ogni inverno lamento che fa troppo caldo: in questi ultimi 5 anni, a Milano non si è andati sotto zero; non sono cinque anni che fanno la climatologia, però fa caldo!

la cosa è sempre relativamente graduale e non a fiammate come fosse un 'improvviso incendio

Insomma, qui a Milano è stato proprio il contrario. Uno degli ultimi giorni di Maggio sono andato in stazione alle 8.00 di mattina con 12 gradi e sono tornato alle 20.00 con 17 gradi, durante la giornata si sfioravano i 20: due giorni dopo c'era il doppio delle temperature e non si sono più abbassate. Anzi, da inizio settimana c'è stata un'impennata.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 14:47

Infatti

ma puntualmente ogni anno i topic sul riscaldamento globale partono con la stagione calda.
Cool

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 23:17

Mi segno subito in agenda di fare un topic simile a dicembre CoolMrGreen

user117231
avatar
inviato il 30 Giugno 2019 ore 10:48

Comunque..fa meno caldo..
o comunque è meno umido
oppure sono io che quest'anno sono più basico dentro e reagisco meglio all'umido fuori. MrGreen

W LA PRIMAVERA da 28 gradi ventilati Cool

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2019 ore 10:59

il mio bestiolo è stravaccato sul pavimento.
ogni giorno gli stacco una nocetta di sottopelo.

user117231
avatar
inviato il 30 Giugno 2019 ore 11:01

La gatta di casa non la si trova quasi più.
Cerca posti arroccati, non battuti dal sole..
e si trascina come avesse 120 anni.
I gatti soffrono perchè hanno la pelliccia.

I cani no, non soffrono..
li vedi solo con la solita lingua che penzola fuori dalla bocca
e quell'espressione in faccia di ebetismo eterno.
Ma non fanno testo..non capiscono un cacchio..
manco quando fa tanto caldo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2019 ore 11:07

soffrono tutti, cani e gatti.
entrambi non sudano dalla pelle.
il cane si raffredda con la lingua, il gatto suda dai cuscinetti e basta.
il mio soffre parecchio il caldo perchè è del Maine, molto peloso.
Se ha proprio caldo tiene la bocca aperta anche lui come un cagnolino.

user117231
avatar
inviato il 30 Giugno 2019 ore 11:08

Il cane si raffredda con la lingua ? Eeeek!!!
Ma non farebbe prima a farsi mettere dal suo padrone,
un paio di orette dentro al freezer ?!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2019 ore 13:25

la mia gatta, con questo caldo si tuffa in acqua spontaneamente.
Se le lasci una bacinella piena di acqua fresca ci si corica dentro.

tra l'altro nuota benissimo..


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me