RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus Sony







avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 12:03

Karmal

Il link alla foto in alta risoluzione:?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3229565&l=it?
Anche le altre sono tutte a fuoco?
Certo che il soggetto non è dei piu difficili in planats e non sbatte neanche le ali
Prova con le rondini o con i piccioni che non piacciono a nessuno poi la 7d la tiri contro un muro

Tutte a fuoco. Sbattila te la 7D2 al muro, io me la tengo stretta... mi fa divertire e mi da belle soddisfazioni. Mi accontento così... pazienza.
E ho speso il giusto

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 12:18

Ho esperienza di supertele e macchine top da anni. Ho diversi supertele Canon che non conto di cambiare perchè sono favolosi e non voglio più bagni di sangue. Purtroppo non trovo in Canon una macchina all'altezza degli obiettivi che ho per vari motivi. 1DX2 costa uno sproposito e non mi soddisfa la risoluzione. Quasi stessa cosa 5D4, anche se ha alcuni gadget che mi servirebbero (af a f8 e raffica), ma la trovo ancora terribilmente cara. Uso 5DSr accettandone i limiti. Spero ancora Canon faccia una reflex simil 5DSr più muscolosa lato af e raffica, o equivalente ml che funzioni discretamente coi tele ef (campa cavallo, chi di speranza campa.. etc. Triste).


Canon è un grande sistema e ha fatto il bello e cattivo tempo per 30 anni. Come Nikon a suo tempo.

Ora è il momento di Sony. Ho solo provato l'anno scorso pochi minuti il 400 con la a9. Certo, se dovessi usarla dovrei studiarla un po'. Ma per capire le capacità di un nuovo sistema non c'è bisogno di avercela per un anno. Ho avuto le serie uno Canon, ottime. Ma questa è una tecnologia nuova. E il fatto di avere Canon e di continuare ad averlo non è sufficiente per difenderne a spada tratta scelte e strategie. A furia di dormire sugli allori nei corpi è rimasta irrimediabilmente indietro, lato sensore, lato af e funzionalità in generale.
Sony non è perfetta? Ok. Ma è lo stesso enormemente avanti

user14103
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 12:21

Karmal?

Il link alla foto in alta risoluzione:??
Tutte a fuoco. Sbattila te la 7D2 al muro, io me la tengo stretta... mi fa divertire e mi da belle soddisfazioni. Mi accontento così... pazienza.?
E ho speso il giusto
Io l'ho sbattuta 5 anni fà..

Sicuro vediamo postale in full res perche se per caso non ce ne fosse una a fuoco nelle condizioni di scatto piuttosto semplici visto che il soggetto era lento ci sarebbe seriamente da tirarla contro un muro ..
Anche tu di quelli che le cose si fanno lo stesso con macchine di 10 anni fa...
Poi se ti diverti cosi non trollare in un topic che parla di autofocus Sony..

user14103
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 12:33

Leone forse ci siamo ...
www.canonwatch.com/a-professional-eos-1d-x-equivalent-canon-eos-r-mode

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 13:07

mi chiedo quando e se uscira..:

-come la metteranno con la gara dei sensori DOVENDO andare di dual pixel per il sistema AF che per sua natura sui tele ha più calcoli e operazioni da fare per lavorare alla pari di altri sistemi... e quindi.. dovendo fare un sesnore da 80mpx x averne 40 di risoluzione...
-come faranno a stare dietro ai bsi se ancora lavorano con sensori tecnologicamente ancorati al 2015...

A me interessa come amante della tencologia, io il mio investimento altrove l'ho gia fatto ma voglio vedere come finisce sta storia, che e' palese CHE NON HANNO ANCORA maturato che strada prendere per rispondere alle esigenze di uno come Leone ad esempio o di chi vuole un corpo PRO per i vetroni rf usciti..


avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 13:07

Stefano, raramente spenderò ancora certe cifre per un corpo macchina serie 1. Dovrebbero fare una 1DX3 da 70 mpxl con af da almeno 15 f/s, comunque meno pesante e ingombrante. O una super R ml con medesime caratteristiche d'uso coi vecchi tele is2. E che mi garantisca almeno 10 anni di utilizzo senza eccessiva obsolescenza. Pensi sia possibile? Una reflex forse, per una ml ci vogliono ancora anni prima di avere un prodotto maturo, e dunque niente. Mi aspetto al max una 1DX3 da 30 mpxl

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 13:13

Spero ancora Canon faccia una reflex simil 5DSr più muscolosa lato af e raffica, o equivalente ml che funzioni discretamente coi tele ef (campa cavallo, chi di speranza campa.. etc. Triste).

Da come ne parlate stà 5DSr sembra una scorreggia. Sarà davvero così?

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1931362
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2065432

O magari è per via del fatto che non siete fulmini di guerra a settare l'AF...MrGreen

user14103
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 13:17

come faranno a stare dietro ai bsi se ancora lavorano con sensori tecnologicamente ancorati al 2015

Semplice come ha fatto nikon comprearanno sensori elettronica e stabilizzatore da Sony

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 13:24

Banjo... la 5dsr ha un af di LUSSO.

Il problema sta altrove...

ALTI ISO scandalosi con facilità di dettaglio spappolato dietro la porta eraffica da studio e non da caccia.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 13:29

Karmal vedo che il discorso del "forum libero dove ognuno può dire la sua" funziona a fasi alterne.

Mi sono permesso di intervenire perchè la discussione era tranquilla e si era allargata ad altro. Ho cercato di dare il mio piccolo contributo per la poca esperienza che ho con delle immagini. Ho postato una sola foto ad alta risoluzione proprioi perchè si poteva pensare che la bassa risoluzione potesse coprire eventuale fuori foco.
La sequenza è tutta perfettamente a fuoco e ne sono rimasto impressionato quando l'ho vista ma non posterò altre foto perchè io non voglio convincere nessuno.
Se te puoi permetterti una certa attrezzatura son contento per te, fai bene e al posto tuo lo farei anche io... qualche soddisfazione nella vita bisogna prendersela.

Buon proseguimento a tutti. Stefano

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 13:29

Banjo... la 5dsr ha un af di LUSSO. Il problema sta altrove...

Ah ecco;-) Perchè ci vedo foto fatte a regola d'arte. Quasi in ogni ambito.

user23063
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 13:33

Stefano (Buttiz) ma infatti fai bene a continuare con la 7D, ho visto ottime cose in campo naturalistico. La mia domanda era più rivolta a capire se in certe situazioni altri sistemi permettessero qualcosa di più, che non è necessario ma per molti probabilmente lo è, come altre caratteristiche lo sono per altri ancora. Importante è dire le cose con equilibrio, e qua dentro non sempre ci riusciamo ;-)

user14103
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 13:45

Karmal vedo che il discorso del "forum libero dove ognuno può dire la sua" funziona a fasi alterne.

Purtroppo può essere libero solo quando si parla di tutto fuorchè Sony .. se provo a dire che la 7dkii fa schifo in un topic Canon ottengo lo stesso trattamento ... ormai si è perso il senso dell'oggettivita ..
P.s ho avuto 7dmkii 5dsr 1dx 5d 5dmkii 5dmkiii 5dmkiv 1dx2 e tutte le antecedenti
.. e so dove le reflex possono arrivare ..
Non facciamo disinformazione con una sequenza di un bradipo che vola ..conosco l'af della 7dmkii ... e giusto una macchina di 10 anni fa

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 13:47

Ah si vabè.... Ciao

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 13:58

@Buttiz

lascia perdere,
c'è chi compra macchine e obiettivi per fotografare e chi per giocare e gareggiare, chi ha bisogno di GIDDI' alle stelle e AF mostruso per tirare uno scatto buono e chi espone bene e sa mettere a fuoco ciò che gli serve anche con ottiche manuali ...
il mondo è bello perchè vario ...




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me