| inviato il 06 Giugno 2019 ore 18:54
“ ...davanti al monitor analizzo più profondamente le immagini e decido quale strada prendere... „ Caro Gian Carlo, certamente non c'è nulla di sbagliato, ma vorrei provare a far capire cosa intendo, che è un'altra cosa. Non perché sia meglio o peggio, ci mancherebbe, ma che è un concetto che credo sia possibile condividere (anche se poi si faccia altro). Dicendo che: 1) Ognuno legittimamente fa quello che sente secondo desideri, bisogni o necessità. 2) Non c'entra in alcun modo un'idea di "meglio" o "peggio". Io amo il bianconero. Nel senso che lo trovo una forma espressiva adatta a quel che della fotografia voglio fare. Come ho detto, non è bene, non è male. Mi piace, lo faccio. E non è nemmeno una cosa integralista: conoscerai certamente qualcuno che ama la bici e non va in moto, e non credo lo definiresti integralista Detto questo, se è vero che il bianconero ha dei "codici" minimi, questi ti fanno scegliere alcune cose a monte, al momento dello scatto. Non puoi proprio farlo dopo. Che so: se un volto è davanti a una pianta verde, magari a colori tiene per lo stacco cromatico, ma in bianconero crea solo confusione. E allora devo spostarmi un po' per eliminare la pianta e magari avere come sfondo il cielo. Ma devo deciderlo mentre riprendo. Non posso farlo dopo. (esmpio stupido, per rendere l'idea...) Come dire: voglio preparare stasera una torta di mele. Al supermercato devo scegliere le mele già al mattino, perché se compro mirtilli e banane la torta non la posso fare. O perlomeno: qualcosa magari farò, ma non quella torta. Quindi, ripetendo sempre che ogni approccio è legittimo (e se a qualcuno non frega nulla del bianconero ha tutte le ragioni del mondo), se si vuole fare fotografia monocromatica non si può non tenerne conto già a monte. Poi, naturalmente, in n casi questo farà poca differenza, in altri cambierà invece di più. Ma il principio secondo me è indiscutibile. Anche se applicarlo ci interessi meno di zero |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 18:54
Daunio, parlo per me: le mie erano solo chiacchiere per ragionare in generale |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 19:10
“ Daunio, parlo per me: le mie erano solo chiacchiere per ragionare in generale „ vale anche per me, a prescindere dalla tua foto che è stata molto utile per ragionare su un esempio concreto, ed anzi ho puntualizzato che questi ragionamenti possono essere fatti a prescindere dal "valore" della foto. |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 19:44
tra bn e colori oggi come 20 anni fa rimangono secondo me pur sempre delle scelte... siamoi tornati ieri da un evento a matera io e la mia compagna... ci siamo portati pure una eos5 (lei) e una fm2e ci siamo ovviamente dimenticati le pellicole a casa però lei ha comprato un hp5 ... io l'unico a colori disponibile ... perchè? lei voleva scattare solo in bn io no oggi parlare di bn per i più, senza offese, mi sembra ce sia o un modo per cercare di mascherare qualcosa o un modo per darsi un tono... io malgrado l'avatar in bn (vecchio ericsson :P ) sono poco da bn... la mia compagna invece si... ma sul digitale per esempio lo usa pochissimo... |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 19:47
“ oggi parlare di bn per i più, senza offese, mi sembra ce sia o un modo per cercare di mascherare qualcosa „ Ragionevolmente si. Ma forse anche una volta: era Cartier-Bresson che diceva di fare bianconero perché è più facile? Non sono sicuro ma, nel mio caso certamente è così |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 19:57
Ma perche' parlare di b&n sarebbe un modo di mascherare qualche cosa o darsi un tono? Insomma, se non se ne parla in un forum di fotografia... |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 20:00
per me è piu' difficile... per questo mi affascina |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 20:01
“ per me è piu' difficile... per questo mi affascina „ Naaaa |
user67391 | inviato il 06 Giugno 2019 ore 21:08
Io amo il b&w, più facile o no, trovo che sono due linguaggi diversi. Come è stato già detto, per me è più essenziale, non c'è distrazione. |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 23:30
Visto che l'hanno fatto già altri posto un esempio di una mia foto pensata in bianco e nero. L'ho proprio vista così (a dire il vero speravo meglio, ma tendo ad accontentarmi ) www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2446011 |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 10:48
@enzillo molte volte si sente dire a colori non mi convinceva e l'ho provata in bn, oppure per un bilanciamento del bianco che non soddisfa, insomma ho sentito molti motivi per cui una foto è stata fatta in bn per mettere una toppa. Il darsi un tono invece è più una sensazione... :-) |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 11:12
“ ...molte volte si sente dire... „ Caro Daunio, come in molte altre cose della vita, il fatto che molte persone si dedichino a una stessa cosa, non indica sicuramente che tutte hanno lo stesso approccio a quella cosa Per cui, per quanto possa personalmente essere "affezionato" al bianconero, trovo condivisible la nota critica. |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 11:49
Capisco che forse non c'entrava nulla con il topic ma é uscita così, :-) Come avevo precisato non era un "faccio di tutta l'erba un fascio" Ma appunto vista l'incredulità iniziale del post una considerazione del perché sia partito con un tono sarcastico, e cioè non tutti i bn sono uguali :-) È solo una precisazione, son contento che abbia colto la non polemicitá del mio intervento |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 11:54
“ È solo una precisazione, son contento che abbia colto la non polemicitá del mio intervento „ A me pareva in tema |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 11:56
Scusate non ho letto il topic nella sua interezza che conto di leggere questa sera e magari intervenire se avrò argomenti, vi volevo solo segnalare in leggero offtopic questo bellissimo libro, se poi era già stato citato rimuovo il post
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |