| inviato il 20 Aprile 2019 ore 22:22
ah si li ho visti ma ho dovuto ingrandire a 200% minimo per vederli, se é per questo si vedono pure i quadratini dei pixels uno a uno |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 22:28
|
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 22:30
E poi mi domando se non sono veri giustamente il nero lucido fa degli effetti iridescenti come il piumaggio dei corvi per esempio...forse sono perfettamente esatti alla realta...naturalmente a occhio nudo non puoi ingrandire a 200% e non li vedi ma in foto si...:ormai con 20mpx le fotocamere vedono cose che l'occhio non vede e come un microscopio |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 23:10
Non ci metterei la mano sul fuoco, ma credo di no. Anche perchè a volte queste zone verdi sono a macchie molto più estese di un singolo pelo. Come sotto all'occhio nel tuo caso o in macchie ancora più estese nelle foto che faccio con la 7D. Comunque, sulla totalità dell'immagine non saprei decidere chi sia meglio tra Denoise AI e DxO. La versione AI sembra che faccia meglio, anche se non in tutte le zone, ma è proprio un "sembra" perchè si inventa ciò che non c'è dando un'impressione di dettaglio che però non corrisponde a dettagli veri. Oltre a questo, a differenza dele versione 6, è poco controllabile. O forse, più probabilmente, richiede molta pratica. La posto? |
user30556 | inviato il 20 Aprile 2019 ore 23:18
Leo, mi mandi il raw del cane che non ci ho sonno? Lo voglio aprire con CR... |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 23:21
È alla fine della pagina precedente |
user30556 | inviato il 20 Aprile 2019 ore 23:36
Grazie Luca. Mi era sfuggito. |
user30556 | inviato il 21 Aprile 2019 ore 0:02
Aperta con Cr, ha una grana molto fine e bella a vedersi, con un ottimo dettaglio. Io non ci toglierei niente (e nenche ce ne aggiungerei... vedi nitidezza). Siamo a livello (forse anche meglio) di un fp4 da 125iso, se la memoria non mi inganna. |
| inviato il 21 Aprile 2019 ore 8:22
Siamo a livello microspopio |
| inviato il 21 Aprile 2019 ore 9:06
Buona Pasqua a tuttiiii e tanti auguri ad Ardian!!! |
| inviato il 21 Aprile 2019 ore 9:13
Grazie Zindo ricambio e Buona Pasqua a tutti... Senza nessuno, ma proprio nessuno sharp grezzo di raw é già nettissimo incredibile questo 50mm f.1,8 II...cosi é molto meglio...non so come fanno certi a estasiarsi sulla nitidezza dei Merril a me mi fà male agli occhi
 |
user59947 | inviato il 21 Aprile 2019 ore 9:28
Grazie zindo E buona pasqua a tutti anche da parte mia |
user30556 | inviato il 21 Aprile 2019 ore 9:38
“ non so come fanno certi a estasiarsi sulla nitidezza dei Merril a me mi fà male agli occhiMrGreen „ Si, pure secondo me gia' cosi' basta, anche se a togliere c'e' sempre tempo e non e' vero il contrario. Poi questioni di impiego e gusto personale. Un po' come i milioni di pixel. Se ti servono, sono insostituibili, altrimenti fai tutto piu' comodamente con una 350d (tanto per fare un esempio). |
| inviato il 21 Aprile 2019 ore 9:54
Buona Pasqua a tutti! |
| inviato il 21 Aprile 2019 ore 9:54
Ma infatti secondo me più di 8mpx (350D) supera la foto analogica diventa una cosa mostruosa ultranetta tipo microscopio...l'ideale sono 12mpx sono come il mezzo formato analogico, la 5D e il D700 sono bellissime macchine non capisco perché invece di migliorare il mirino, il front/back focus, l'affidabilità, ecc...si occupano soltanto di aumentare i pixels |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |