| inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:10
“ Il problema di ogni automatismo è che ha una logica di funzionamento preimpostata e che, quantunque si possa adattare a vari scenari, non ha doti telepatiche. Esempio banale: non è infrequente che il riconoscimento volti metta a fuoco un poster pubblicitario, ritraente dei soggetti umani, nelle vicinanze del soggetto che si voleva invece avere a fuoco. „ ma no! il riconoscimento dei volti lo controlli tu, non decide mica la macchina su quale mettere a fuoco. “ Quanto al discorso degli errori di messa a fuoco e ingrandimento dei file al 100% su uno schermo, ribadisco quanto scritto sopra: nessun costruttore vi garantisce uno standard di accuratezza della messa a fuoco del genere (che peraltro non è nemmeno ben definito, dato che dipende dal numero di pixel del sensore, schermo, distanza a cui lo si visiona ecc.). Anzi, in genere non dichiarano proprio nulla. „ di quello che dichiarano o non dichiarano i costruttori sulla MAF mi interesso poco, per me contano i risultati. E la A7 III è molto più consistente, con ottiche canon, della 5D3 e dalla 6D, soprattutto mettendo a fuoco soggetti decentrati. E tra avere un soggetto perfettamente nitido e uno non perfettamente nitido, preferisco il primo caso. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:11
“ Ti vedo un po acido MrGreen, l'intelligenza te la lascio tutta! „ mi vedi male :) quello che lascio io è la discussione: visti i risultati, non vedo perché insistere. Buona continuazione a tutti, e buone foto :) |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:12
@ Perbo non ho fatto riferimento a nessuno e non sono ironico, ma sincero. Non ho letto quello che hai scritto ma solo il post prima del mio. Non ho tempo di leggere tutti i post di tutte le pagine, mi spiace. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:18
“ far ragionare gente che ha il granus salis sciolto nella pentola della pasta „ . . questa è bellissima come battuta “ Shhhh, non dirlo, che poi mi tocca scrivere +1, perché nelle chiese buie o nelle sale dei ricevimenti dei matrimoni con la 5D4 di problemi di aggancio me ne ricordo giusto un paio e a causa dei fumogeni del dj. „ Ho appena comprato una canon 80D la quale ha una buona copertura AF sul fotogramma: nemmeno ad impegnarsi si riesce a sbagliare il fuoco sui laterali anche i più esterni, se la commuto in LV riconosce i volti e li aggancia perfetti e li riprende eventualmente appena il soggetto rientra nel fotogramma, ma cosa deve fare di più una fotocamera reflex? immagino che una 5D4 sia migliore in tutte queste funzioni oltre e logicamente lato sensore. A furia di aggiungere funzioni straordinarie non vorrei che un giorno una fotocamera potesse pensare autonomamente come organizzare uno scatto creativo a discapito delle decisioni del fotografo il quale da protagonista diverrebbe lo schiavo di algoritmi matematici precostituiti alias zimbello schiavetto tecnologico del progresso, le fotocamere moderne Hanno già fin troppe funzioni e hanno già troppo potere. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:20
Vedi Perbo...l'autore del topic chiedeva un upgrade tra due macchine a lui vicine per filosofia, ora io sono convinto che qualsiasi sia la scelta (sony compresa) farà con tutte le foto che gli necessitano, o credi veramente come hai scritto di differenze da un pianeta all'altro, se cosi fosse tutti gli altri brand dovrebbero fare la fame e invece vendono perchè chi la usa davvero una macchina non si cura certo di uno stop di gamma dinamica e di un autofocus che fa faville.... allora se vuoi perorare la tua causa evita di usare aggettivi come hai fatto e vedrai che sarai più credibile |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:26
“ la seconda è fuori fuoco...però ammetti che è stata colpa tua altrimenti riparte "canon scaffale" „ .....ci sta, sull' occhio sx della bimba ci sono i capelli....e comunque tieni conto che il mio dito indice è bello grosso, potrei aver toccato qualche mm in su e...... "errori di gioventù" nell' uso della macchina. ero in semplice one shot |
user2034 | inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:29
Ormai i sostenitori di Sony sono come i TdG ,hanno il vincolo del fare proselitismo. La rindondanza dei messaggi sul forum è fastidiosa. Credo che la maggior parte dei frequentatori del forum lo abbia capito che la Sony è il top , ma ripeterlo in ogni dove è una palla infinita. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:48
Uno dei potenziali problemi di tutte le mirrorless Canon dotate di mirino è il seguente: quando si attiva la selezione dell'area af tramite lo schermo, eventuali contatti del naso con lo stesso rischiano di fare spostare la zona impostata in precedenza, con conseguenze nefaste sulla messa a fuoco della foto (nei video è ancora peggio). Più la fotocamera è compatta e peggio è, dato che il rischio dei contatti con lo schermo è maggiore. Con la m50, ad esempio, la situazione è particolarmente spiacevole. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 18:17
OT “ anche a me ha fatto scassare! granus salis e che è?!MrGreen „ Cicerone si sta facendo i dragonflag nella tomba Granum è neutro, granus non esiste |
user160348 | inviato il 02 Aprile 2019 ore 19:24
“ Cicerone si sta facendo i dragonflag nella tomba MrGreen Granum è neutro, granus non esiste Sorriso „   Mi scuso con Cicerone, ho commesso un errore di battitura, poi spero di non aver scritto (e spero di non scriverle in futuro) certe castronerie in lingua italiana perché dopo 5 anni all'estero, mi capita di scrivere un italiano francesizzato o un francese italianizzato, quando leggo mi piego da solo dal ridere. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 19:58
Discussione molto interessante, lato Canon e al netto di interferenze di altri brand. ZEN sei Mitico |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 20:25
“ Uno dei potenziali problemi di tutte le mirrorless Canon dotate di mirino è il seguente: quando si attiva la selezione dell'area af tramite lo schermo, eventuali contatti del naso con lo stesso rischiano di fare spostare la zona impostata in precedenza, con conseguenze nefaste sulla messa a fuoco della foto (nei video è ancora peggio). Più la fotocamera è compatta e peggio è, dato che il rischio dei contatti con lo schermo è maggiore. Con la m50, ad esempio, la situazione è particolarmente spiacevole. „ con la R ho risolto abilitando solo il quadrante in alto a dx dello schermo |
user160348 | inviato il 03 Aprile 2019 ore 8:03
“ Ho appena comprato una canon 80D la quale ha una buona copertura AF sul fotogramma: nemmeno ad impegnarsi si riesce a sbagliare il fuoco sui laterali anche i più esterni, se la commuto in LV riconosce i volti e li aggancia perfetti e li riprende eventualmente appena il soggetto rientra nel fotogramma, ma cosa deve fare di più una fotocamera reflex? immagino che una 5D4 sia migliore in tutte queste funzioni oltre e logicamente lato sensore. „ Non conosco la 80D ma la 5D4 da questo lato é davvero ottima, negarlo vuol dire voler negare la realtà e c'é chi lo fa senza alcun problema, spacciando il cambio brand come una realtà inoppugnabile e incontestabile alla quale tutti dovrebbero adeguarsi, perché se lo dice lui, é perché é cosi, punto. Grande apertura mentale, non oso immaginarli nella vita reale. “ A furia di aggiungere funzioni straordinarie non vorrei che un giorno una fotocamera potesse pensare autonomamente come organizzare uno scatto creativo a discapito delle decisioni del fotografo il quale da protagonista diverrebbe lo schiavo di algoritmi matematici precostituiti alias zimbello schiavetto tecnologico del progresso, le fotocamere moderne Hanno già fin troppe funzioni e hanno già troppo potere.Eeeek!!! „ Si sta già andando in questa direzione e tutti questi POLLI che abboccano alle tecnologie che pensano sempre di più al posto loro, non fanno altro che accelerare il processo. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 9:27
+1 anzi, di più.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |