RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

_







avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:19

è una considerazione non del tutto vera......oggi ci si può fare un corredo ff a prezzi da m4/3


puoi dirmi che corredo ff ti fai? io ci ho pensato bene prima di prendere la g9 nuova, se comprare un ff, nemmeno mirrorless, ma i costi erano decisamente superiori. Senza considerare il peso.


una g9 con un 12-60 si trova sui 1600 circa, nuova.

aggiungi che a me serve un tele, e il 100-300 panasonic l'ho pagato 500 euro.
aggiungi un 45 f1.8 e un 20 1.7, 360 per entrambi.
poi una em10 mk2 nuova, 350 euro, e un 14-150 seconda serie usato. 250 euro.

io ho speso 3.060 euro per tutto, vari ottiche, 2 corpi, e una corpo e ottica appena usciti. A parte i due fissi e il 14-150, tutto comprato nuovo e in garanzia.

con ff, con 3000 euro, cosa compri? potrei comprare una nikon z6 con il 24-70 f4 e anello adattatore. ma avrei 1 corpo e 1 ottica, e non ho il tele, che mi serve per le foto in pista.

posso comprare una eos R con il 24-105 e anello, ma siamo al punto di prima. casa sony, uguale. anzi, siamo vicini ai 3400 per una sony a7 3 con il 24-105.

l'unica soluzione che avevo trovato io era nikon d750 con il 24-120 in garanzia italia (sui 2000 euro, e purtroppo io nn compro su siti asiatici o su galaxia store etc) piu un sigma 150-600 sport usato, che sui 1000 si trova.

poi i 2,8 kg del sigma mi han fatto desistere, e son rimasto in m4/3, con soddisfazione, visto che ho diverse ottiche e corpi tra cui scegliere, e copro un po tutte le mie esigenze.

cmq, parlando di nuovo, i prezzi del FF sono decisamente superiori.

poi se uno si accontenta di una d700, o una a7 2, magari usata, ok i prezzi potrebbero essere simili, ma si sta paragonando mele con pere.

ad oggi una em1 mk2 con 12-40 f2.8 e 40-150 f2.8, ti costa, tutto nuovo, 3100 euro, garanzia italia.

www.foto-orlando.it/prodotto/kit-omd-m1-mark-ii12-40-f-2840-150-f-28/

trovami in ff, un'offerta simile, che copre dal 24 al 300mm a f2.8 costante, sotto i 3000 euro. Non esiste.



user117231
avatar
inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:25

Ma non penserete davvero
che la resa di un corredo FF f/2.8 sia uguale/simile a quella di un equivalente corredo 4/3 f/2.8 ? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:26

io per un ipotetico passaggio a FF avrei pensato a eos Rp col 35 mm + anello adattatore e tamron 28-300. Più basico di così eppure sfiorerei lo stesso i 3000 euro!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:33

Ma non penserete davvero
che la resa di un corredo FF f/2.8 sia uguale/simile a quella di un equivalente corredo 4/3 f/2.8 ?


assolutamente no. Chiaramente FF è meglio, e questo, almeno io, non l'ho mai messo in discussione.

però quanto ti costa? 10mila euro?

per me son già tanti spendere 3000 euro in corredo, dato che sono un amatore, la fotografia non è una fonte di guadagno per me.

avrò un po meno di qualità? lo accetto... che poi anche questa qualità in meno, in stampe normali, la devo ancora vedere...

per me le foto si guardano stampate sulla carte, non a monitor ingrandite al 200%.


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:35

Io con 2700 caffè mi sono fatto il corredo Olympus con due corpi OM-D e obj dal 18 al 600 più il 60 macro, grazie a LTR e a Nital sono scappato, mai cosa fu fatta con piu' successo e soddisfazione
IMHO

user117231
avatar
inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:35

Allora, vediamo di fare il punto.

Preferireste avere : ?

A.
Un corredo 4/3 completo
spendendo 3.000 euro.

B.
Una NIKON D810 + 24-70 f/2.8
spendendo gli stessi 3.000 euro.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:38

Prima ci vogliono i ......


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:42

Allora, vediamo di fare il punto.

Preferireste avere : ?


la scelta e semplice nel mio caso.

al di la dei soldi, avendo bisogno di un tele, e non volendo girare con la carriole, m4/3 è l'unica via.

ho provato ieri il 300f4, 1,2kg di lente, con una em1x. dopo mezz'ora iniziavo a sentire il peso e un po di fatica.. non so come fanno quelli che usano tele da 2-3-4 kg. probabilmente quando comprano quell'attrezzatura, fanno anche l'abbonamento in palestra MrGreen:-P

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:46

Provate a cercare un obiettivo corrispondente al 12-100 negli altri formati.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:53

Se guardate il mio corredo vedrete che é tutto FF. Questo per particolari esigenze mie (stampe di grande formato, foto di prodotto, foto in scarsa luce). Detto ciò, credo che considerare il sistema m4/3 come il parente sfigato del FF sia quantomeno scorretto. É semplicemente un sistema diverso, con pregi e difetti diversi. Se le mie esigenze non includessero con frequenza quanto sopra, almeno uno dei miei due corpi sarebbe un m4/3 (probabilmente una Panasonic G9 o una Olympus M1x) con ottiche pro.
Quindi non vedo assolutamente il passaggio da m4/3 a ff come un upgrade, a meno di venire incontro ad esigenze particolari per il quale il FF é più indicato.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 21:21

Felix ma mi spiegheresti come si può scegliere tra un opzione 24-70 2.8 contro un 24-300 2.8 ?
Se probabilmente uno vive bene con il solo 24-70 si prende con quei soldi la FF....io mi sentirei sempre monco, e a fianco di qualcuno che sta fotografando a 300 spendendo i miei soldi cercherei di cavarmela dicendo che io porto a casa foto più belle...ma in verità lui porta a casa foto che io semplicemente nn posso fare. Punto.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 21:26

Preferisco avere il m4/3.

1) Perché, per le mie esigenze, non esiste sistema migliore; 2) perché non esistono sistemi migliori o peggiori in assoluto.

La D810 col 24-70 non la userei mai, per esempio.

Per cortesia, non ributtiamola -come si usava tempo fa- in caciara.

user117231
avatar
inviato il 07 Aprile 2019 ore 21:26

Su questo hai ragione.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 21:42

Cmq l'avvento della Sharp mi incuriosisce...
Ovvio che entra solo x ambito video,e nn credo farà mai ottiche...ma il fatto che abbia puntato sul sistema m43 nel 2019 la dice lunga sulla possibilità di una prematura morte del sistema.
PS qualcuno ha letto da qualche parte novità sulle ottiche che Olympus dovrebbe presentare entro l'anno?

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 21:45

@Klasse, ho corretto le percentuali.
Capisco il tuo ragionamento, e penso sia largamente condivisibile.

Faccio altre due considerazioni.
1 - Con l'attuale tecnologia, se un corredo FF Sony / Canon / Nikon, costasse come il m4/3, quanti utilizzerebbero il m4/3 (che in questo caso avrebbe dalla sua principalmente la portabilità)?

2 - Considerando, per assurdo, una stessa qualità finale del risultato tra i due formati (impossibile immaginarlo ad oggi), se un corredo FF Sony / Canon / Nikon, costasse come il m4/3, quanti utilizzerebbero il FF (che in questo caso avrebbe dalla sua principalmente la PDC)?

Ho semplificato, magari anche male ... ma vorrei veramente capire se, in fondo in fondo, giratela come volete, ma alla fine l'aspetto economico è comunque importante, più di quel che si vuole fare credere.
E proprio perché importante, è anche il motivo per il quale il m4/3 ha un senso. E non vale, immagino, solo per gli utenti della domenica come me ... Per me, nella scelta, questo aspetto è stato importante, direi fondamentale.

Lunga vita al m4/3.Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me