RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il mito del " ritaglio Fullframe = 7D "


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il mito del " ritaglio Fullframe = 7D "





user10190
avatar
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 18:36

Che i senior vi partecipano si rimane un po perplessi come se non fossero gia noti i vari test 7D/5DMKII/5DMKIII/ 1Ds fatti a suo tempo In particolare chi ha un notevole background fotografico.Semmai si dovrebbe parlare di piu della 1Dx e non della 7D dove sono gia noti i pregi e qualche manchevolezza

Maxim
Sarebbe come dire... visto che so già come si fa, la notte preferisco dormire!MrGreen
La dialettica ha pure le sue soddisfazioni...

Danielephoto
ma fotografare non e' solo una passione, un piacere..?

Tiro a indovinare... se la tua filosofia operativa include la soggetta accanto, allora capisco da quale anelito ti sovviene tanta esaltazione romantica...



user1756
avatar
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 18:49

Odisseus

qualcuno storcera il naso, pazienzaMrGreen

Sarebbe come dire... visto che so già come si fa, la notte preferisco dormire


il pensiero potrebbe essere meglio interpretato con
dedichiamoci a qualcosa di piu costruttivo delle possibilita di risoluzione+microcontrasto = crop e valutiamo le macchine (es.1Dx) per quelle che sono le loro prerogative le funzioni piu consone e dove rendono di piu

poi rimane sempre valida la possibilita che ognuno le usi come le pare

buona domenica
;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2012 ore 0:30

mah... a questo punto come al solito, è inutile insistere, una buona parte degli utenti penso che non siano mai riusciti a capire/interpretare/utilizzare la 7d, Franco l'ha detto con beneficio del dubbio, io ne sono sicuro, avrei anche raffiche di 5/6 scatti a soggetti in volo in condizione di luce buona dove la macchina non nè ha toppato nemmeno uno, o al limite uno/due su dieci, i miei amici hanno toccato con mano, pardon con occhi i risultati, in tutte le condizioni, tempo nuvoloso, alti iso, soggetti in movimento, tempi di scatto tipo 1/160 con il 600 a mano libera...ho anche una galleria in merito alla 7d proprio con diversi esempi...ovvio...non sono tutte foto perfette, ma nemmeno con la mkIV o con la mkII ottengo risultati perfetti al 100%....e cmq non era questo lo scopo del test di Juza.
A parte che per test a puro titolo di divertimento se non ci sono le condizioni ottimali di scatto le foto non le faccio, tanto da 3200 iso in sù o con luce difficile le foto lasciano abbastanza a desiderare e vi posso assicurare che di scatti fatti ad alti iso ne ho parecchi...
Molto meglio avvicinare i soggetti e scattare con una buona luce, MA ATTENZIONE in queste condizioni la 7d fà faville..
Ciao a tutti.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2012 ore 22:57

Se vogliamo fare i puristi del pixel, prendendo il raw così come è uscito, con parametri azzerati su entrambi, facendo un crop della sola testa del cavaliere d'Italia, il crop della 7d ha un pò più dettaglio, ma è impastatissimo in confronto al ritaglio della 1d3 già a 400iso.
Lo sfondo poi è uno schifo in confronto.
Uno però è un crop da pochi pixel, l'altro 2 megapixel.

Immagino che mettendo al confronto una 1dIV o una 5dIII la differenza diventi molto evidente. già a 400-640 iso.

Ho un 500mm e lo uso su aps-c e quindi non sono di parte, anzi.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 11:02

OT
Se la tua foto non è venuta tanto bene forse non eri sufficentemente vicino al tuo soggetto

Sono del parere che queste citazioni messe lì a casaccio possano essere fuorvianti per dei neofiti che magari cercano di farsi una idea su come spendere i proprio sudati risparmi leggendo queste pagine...
La citazione è di Robert Capa, e si relativizza molto bene rispetto all'ambito fotografico dove lavorava in prevalenza lui: cioè quello del reportage, ambito molto "umano".
Come ogni parere, non ha valenza assoluta neanche se viene detto da un vero artista del genere come Capa...
Peraltro citiamola in maniera un pò più completa:
"Se le vostre foto non sono abbastanza buone è perché non siete andati sufficientemente vicini al soggetto. Amate la gente e fateglielo capire."
Per quanto mi riguarda è citato a sproposito.
Robert Capa si riferiva, secondo me, ad una vicinanza spirituale, non ne faceva un discorso fisico.
Poi nessuno toglie l'importanza, ad esempio di conoscere un Gruccione e le sue abitudini per avvicinarsi e farli una foto un 50 mm. Ma non credo fosse questa l'idea di Capa.
ciao ciao Sorriso
/OT

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 11:27

juza però mi chiedo, che senso ha ingrandire ?! ok per paragonare i due file.. ma è una cosa che mi sembra insensata, il senso del crop è poi andare a stampare.. o creare un immagine web..

bisognerebbe vedere se il crop della full frame risulta usabile per determinate stampe o uso web, tanto quanto il file liscio della apsc

user1756
avatar
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 14:22

Alcarin

ognuno è libero di interpretare come vuole il pensiero
io sono piu per l'aspetto fisico avendo accumolato molte situazioni fotografiche
e si puo dimostrare che è piu fisica che mentale e vale in moltissime situazioni dal ritratto ,al reportage, ecc...
anche nelle fotografie di pennuti funziona a dovere dove ogni tanto per il piacere faccio
se si è vicini al soggetto le foto vengono bene altrimenti......
e le macchine gradiscono la vicinanza(Vedi anche l'opinione di Mmulinai dove dice che la 7d quando si è vicini al soggetto fa miracoli)

saluti;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 14:37

Anche io ai tempi feci prove su prove in studio con soggetti statici tra 5D II e 7D e i risultati a bassi ISO erano come quelli di Juza, anche con software di ingrandimento del calibro di Perfect resize.

Devo spezzare una lancia a favore di chi non la pensa allo stesso modo: i risultati cambiano drasticamente in base al software di ingrandimento utilizzato e alzando gli ISO della Reflex, fino a raggiungere un livello in cui il FF eguaglia o supera l'APS-C, ma solo perchè stiamo parlando di una 7D la cui resa agli alti ISO è un po' scarsa, non tanto perchè compare chissà quale grana, piuttosto perchè i dettagli si impastano già alle medie sensibilità. Con un Aps-C più performante non ci sarebbero eccezioni.

Quindi ognuno ha le sue ragioni ;-)


Poi che in stampa si notino differenze tra un 8-10 mpix e un 18 mpix...beh...dipende...

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 14:41

juza però mi chiedo, che senso ha ingrandire ?! ok per paragonare i due file..

l'idea è che se io avessi bisogno di un file di determinata risoluzione per una certa stampa allora interpolo il minore come meglio credo anziché lasciare che l'ingrandimento sia gestito in automatico per la stampa.
quindi il senso è che se voglio avere 18 mpx perché ne ho bisogno, con la 7d uso direttamente questa lente e con la 1Dx uso la lente, ritaglio la foto, ingrandisco.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 15:42


Si ma se allora parliamo di 360° bisognerebbe dire che la 7D è a 180° e la 1DX è gli altri 180°. Perchè se l'utilizzo è invece ad esempio grandangolare , quindi non beccacce in volo a 3 km di distanza ma paesaggio o comunque tutto ciò che non sia una beccaccia in volo a 3 KM un file di una 1DX, dia una 5DIII di una D800 esibisce una differenza in meglio molto maggiore rispetta alle differenze viste sopra (a favore della 7d.
Anzi direi la 7d è a 180° e la 1Dx a 220°. I file della 7D non mi sono mai piaciuti a livello qualitativo, a prescindere dalle foto più belle del mondo che uno può farci, ma hanno un noise anche a base ISO visibile persino in foto da 1200, mi immagino a full res quanto ce ne sia.


h visto stampe di 100cm con la 7d ad alti iso e non ti accorgi di nulla, almeno non vedresti la differenza rispetto a una d3s

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 15:44

...però scusate io, sinceramente, continuo a non capire una cosa Sorry

Paragonare un file ingrandito interpolando il crop via sw, anche il migliore come il citato Perfect resize, per raggiungere le dimensioni del crop al 100% della 7D è a parer mio fondamentalmente poco utile.

Il paragone, se proprio si vuole tenere la 7D come metro delle APSc era da fare con un FF da circa 46 mpx (18 x 1,6x 1,6) che ancora non esiste!! Oppure se si voleva tenere la 1DX (FF da 18,1 mpx) come metro per il FF, si doveva utilizzare una APSc da circa 7 mpx...

A suo tempo, perchè possessore di entrambe le macchine, feci un test simile tra 5dII e 30D, paragonando quindi 2 sensori con la medesima densità. Utilizzando la lente più nitida del mio corredo (un 400 f/5,6) feci alcuni scatti a soggetti sui 30 metri con entrambe le macchine e il ritaglio della 5DII ne usciva sempre e comunque meglio.

Sbaglio qualcosa io oppure il senso del post era un altro?

avataradmin
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 15:51

Sbaglio qualcosa io oppure il senso del post era un altro?


il senso era un altro ;-)

Nei casi che hai citato, sono daccordissimo con te che la FF vincerebbe.

Quello però che sostengono alcuni e che ho voluto smentire è che i 18mp della 7D siano tanto poco nitidi da poter essere superati da un ritaglio FF di 7 megapixel... (un pò come dire che 18mp interpolati a 46 sono meglio di 46 nativi: un'assurdità, eppure c'è chi lo sostiene)

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 15:55

Il senso del post era un'altro, era per testare a livello tecnico le attuali APS-C "dense" (test con la 7D ma direi pure D7000 se non comparata alla D800 MrGreen), dal test si vede che è possibile sfruttare il fattore di moltiplicazione del sensore a vantaggio su soggetti distanti a parità di lunghezza focale e distanza del soggetto (a iso contenute).
E' ovvio che se con una FF ti avvicini al soggetto per recuperare il fattore di crop delle APS-C sia superiore la FF, il vantaggio misurato nel test stava proprio nel poter usare lenti più corte e leggere.



avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 15:56

il senso del post credo sia il proseguo di quell'altro in cui si chiedeva perché juza utilizza una aps-c e non una FF.
juza aveva risposto che è perché a lui le qualità della 7d bastano sia per corpo che per qualità immagine e via dicendo le altre cose.
ad un certo punto era emerso il discorso che in certi casi può far comodo avere un file "nativo" a maggior risoluzione anziché ritrovarsi a dover croppare la FF.
morale della storia, una delle pieghe che aveva preso quella discussione riguardava il confronto a parità di angolo di campo e ottica (quindi croppando la FF) tra macchine diverse e juza ha voluto motivare le sue affermazioni facendo questo confronto.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 15:59

Beh, juza, non è propriamente così.
Quelo che descrivi te è una situazione in condizioni ideali non ripetibili nella vita reale, con lenti da risoluzione infinita almeno al centro e iso nativi e luce controllata perfetta per entrambe le macchine.

Altrimenti saremmo quì a dire che per fare caccia fotografica in condizioni di ottima luce è meglio una canon g12 con 12mpx e fattore crop di 3 o 4 con adattato un 400 millimetri FF piuttosto che una 5d3 con la stessa lente davanti.
D'altronde meglio 200mpx nativi che 200mpx interpolati da 22,1 no???

Questo è l'assurdo.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me