RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS RP, parte III







avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 9:08

nell'attesa che la RP diventi più accessibile o che arrivino le R nell'usato, mi sono accattato una A7II.
Almeno adesso ho un po' di DR a 100 iso.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 9:49

6D Mark vs RP
- Has much longer battery life: Approx. 1200 vs. 250


C'è anche questa grande differenza, che per alcuni può essere ininfluente ma per altri limitante.

user172437
avatar
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 9:55

Stavo leggendo il manuale della RP... spero che con il prossimo firmware update anche questo arriverà sulla R!



avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 9:58

Spero davvero Zeppo, anche perché pure la 6D2 ce l'ha la spot, che focheggia in un punto più piccolo, su tutti e 45 i punti a mirino...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 9:59

Attenzione che in genere con lo spot la maf è più lenta che rispetto ad usare una area più grande; ciò premesso, sicuramente poter scegliere è sempre un plus ;-)

user172437
avatar
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 10:02

Fighissima la funzione del Focus Bracketing!



avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 10:03

Grazie della precisazione Dab! Utilissimo saperlo dal punto di vista operativo, indubbiamente.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 10:35

Dynamic Range: RP vs R vs 6DII



Bravo Antonio, mi hai anticipato. Alla fine belline tutte le nuove funzioni, etc... ma sensore ahahahahah MrGreen

Allo stato attuale per chi ci lavora di corpo mirrorless Canon FF serio, sebbene non completo per le solite vecchie questioni, metterei solo la R. Va beh pace, si resterà al solito in attesa e nel mentre ci si osservano con interesse queste nuove lenti RF che davvero paiono promettere benissimo! :-P

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 10:41

Mmc12 però ti sarò sincero, questa RP la vedo super bene per fotografia street, fotografia macro, e reportage. Il sensore è vecchio e stravecchio (come tencologie e resa), ma a pochissimo prezzo (che tempo qualche mese scenderà di brutto), specialmente in generi dove non si bada alla QI pura, va più che bene.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 10:43

zeppo, speriamo si che arrivino anche sulla R tutte queste novità anche perchè il focus braketing non mi pare proprio un funzione entry level sarebbe assurdo non averla sulla R.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 10:45

Mah, io conosco persone che con la 6D ci lavorano, nel senso che ci guadagnano la pagnotta, senza farsi troppe pippe mentali sulla Giddi o sui 1000 punti AF che inseguono l'occhio.
E sono macchine che viaggiano su diverse centinaia di migliaia di scatti ...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 10:46

Mah, io conosco persone che con la 6D ci lavorano, nel senso che ci guadagnano la pagnotta, senza farsi troppe pippe mentali sulla Giddi o sui 1000 punti AF che inseguono l'occhio.
E sono macchine che viaggiano su diverse centinaia di migliaia di scatti ..


Certo, anche io c ho lavorato con la 6D, non è quello il problema! Il problema sta, e l'ho ripetuto mille volte, che nel 2019 non si può proporre ancora una tecnologia del 2012.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 10:49

La 6d l'ho avuta la macchina con l'af più incostante e scarso che abbia mai avuto, per dirne una la Nikon d200 ha un af superiore e la d300 su un'altro pianeta

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 10:49


Certo, anche io c ho lavorato con la 6D, non è quello il problema! Il problema sta, e l'ho ripetuto mille volte, che nel 2019 non si può proporre ancora una tecnologia del 2012.


Esattamente eh eh MrGreen Io ad un evento in una situazione di totale emergenza, causa secondo corpo che mi ha abbandonato il giorno prima..., ho rispolverato la 400D e il risultato l'ho comunque portato a casa, ma il punto non è quello, ma esattamente quello detto da Antonio.

Mmc12 però ti sarò sincero, questa RP la vedo super bene per fotografia street, fotografia macro, e reportage. Il sensore è vecchio e stravecchio (come tencologie e resa), ma a pochissimo prezzo (che tempo qualche mese scenderà di brutto), specialmente in generi dove non si bada alla QI pura, va più che bene.


Anche se quanto sopra direi che comunque è condivisibile ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 10:54

nel 2019 non si può proporre ancora una tecnologia del 2012.


al netto che la 6DII è del 2017 e non del 2012 ... la domanda è "e perchè?"

perchè non potrei acquistare nel 2019 una tecnologia "vecchia" di 3 o anche di 5 anni, se la pago la metà di una tecnologia all'ultimo grido .. con la quale poi faccio le stesse cose?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me