RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon conferma l'arrivo della stabilizzazione in-camera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon conferma l'arrivo della stabilizzazione in-camera





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 8:57

Claudio è un comportamento normale il loro. È identificazione con il marchio. Ricordo che quando Sony faceva cappellate, periodo a-mount iniziale, in alcuni forum monomarca se esageravi con le critiche gli atteggiamenti erano identici. La critica al marchio è vista indirettamente come critica alle loro scelte. E qui sorgono i problemi.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:09

Quindi ricapitoliamo:
1) Chi non usa Canon non può parlarne male perché giustamente,non avendo esperienza diretta, non conosce il prodotto
2) chi ce l'ha Non può comunque parlarne male perché altrimenti è incoerente.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:15

Claudio è un comportamento normale il loro. È identificazione con il marchio. Ricordo che quando Sony faceva cappellate, periodo a-mount iniziale, in alcuni forum monomarca se esageravi con le critiche gli atteggiamnti erano identici. La critica al marchio è vista indirettamente come critica alle loro scelte. E qui sorgono i problemi.


Probabilmente hai ragione, ma è un problema piuttosto trasversale. ;-)
Pensa che c'è gente non canonara che ritiene i canonari degli imbe.cilli per via delle loro scelte, basta leggere giornalmente il forum.
Riporto un pensiero di Cicala che vado ripetendo da un po' di tempo a questa parte:
"Sonyfanism: The haunting fear that someone, somewhere, may be happy with other equipment. Roger Cicala, 2018"

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:16

@Wbrunner e Nico
Quoto al 100% (centopecciento eh!) entrambi Sorriso

@Giobol
Parla italiano, perché ci sono qui molti utenti che non conoscono bene l'inglese. Alcuni sono miei amici. Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:22

Esiste il Google Traduttore:

"Fanismo di Sony: la paura ossessionante che qualcuno, da qualche parte, possa essere felice con altre apparecchiature. Roger Cicala, 2018"

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:27

Io non to suggerisco nulla perché ormai sei una persona grande e matura , posso solo parlarti se vuoi della mia esperienza con la R che ritengo una macchina meravigliosa....

user170878
avatar
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:30

Nico quindi ricapitolando:
Canon e Nikon grazie alla baionetta larga riusciranno a fare ottiche di grandi aperture, tipo 0,6, che per il teorema “perche' lo sanno tutti” saranno nitide anche a 0,8! :))). Ah scusa scordavo...anche telecentriche e compatte...tutto facendo un buco piu' largo alla baionetta :))). Stupendi i japan engineers :).

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:33

"Esiste il Google Traduttore"

Esiste anche il Bing Translator!!!
Vuoi far partire un altro flame?
;-))


avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:38

Jaclarmax spiegati meglio.Sorriso

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:41

Jack non hai capito, la baionetta Sony come ha detto qualche hanno fa il presidente della Sigma e più recentemente Leica è stata pensata per un sensore apsc...questo non vuol dire che non puoi fare le ottiche FF per questa baionetta vuol solo dire che i compromessi saranno molto maggiori, quindi vuol dire che a parità di focale e diaframma saranno o più grandi o meno performanti, tutto qui...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:41

Donnie7
Giobol Canon è dovuta andare di corsa per non perdere tutti i clienti che come gli anni precedenti aveva già iniziato a perdere, non prendiamoci in giro. Credi che l'abbiano fatto per un loro improvviso innamoramento del settore mirrorless?? Ahahah.. per quanto mi riguarda purtroppo, e sottolineo purtroppo, ormai ogni volta che guardo canon e i suoi nuovi annunci mi viene la sconfidenza. Con loro ormai non c'è più da chiedersi cosa faranno uscire con i nuovi modelli, ma al contrario, le domande sono: cosa toglieranno? come la castreranno? e cosa ricicleranno dai modelli vecchi? Come faranno a convincere ancora una volta i propri clienti che le tecnologie che implementeranno sono fantastiche e uniche, quando esistono da tempo già solo osservando la concorrenza?


+1

Giobol
Tutti spingono sui corpi, Canon spinge sulle lenti. Il tempo dirà chi ha avuto ragione.


Direi che - a questo punto - Canon può fare solo le ottiche e lasciare perdere i corpi macchina.

user170878
avatar
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:44

Claudio si aspettano tutti proiezioni telecentriche ed anche compattezza con queste nuove baionette :)). Non le vedranno mai ;). L'ho ripetuto mille volte...non basta alzare l'asticella a 20m perche' l'atleta riesca a saltarla. E' una potenzialita' che, alla fine della fiera, non sara' mai usata.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:47

Ora si capisce meglio. Vuoi dire in fondo che come la corsa ai 400000 pixel anche la corsa ad avercela più larga (la baionetta intendo) è figlia di qualche direttore marketing?

user170878
avatar
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:48

ohhh yessss ;)

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:49

Jack infatti il nuovo Nikon. 24-70mm f2.8 è più cortod di un cm rispetto a quello Sony e ho quasi la certezza che anche otticamente sarà migliore....vedremo...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me