RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Blind test MF VS FF corretto..!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Blind test MF VS FF corretto..!





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:13

@Ik1lbo sempre utili le osservazioni di chi usa MF al top;-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:17

Se per far risaltare le qualità della gfx, serve un pro di livello eccelso. A quel punto, è meglio che la compri soltanto lui.


presente MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:25

Pro...volone?MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 14:34

Prrrrooooooooot MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 15:41

Se per far risaltare le qualità della gfx, serve un pro di livello eccelso. A quel punto, è meglio che la compri soltanto lui.


Non ho partecipato a nessuna delle discussioni "test", ma le ho seguite tutte. Secondo me la chiave di tutto è in questa frase di Maserc. I sistemi medio formato danno il loro meglio - e distaccano i sistemi a sensore più piccolo - quando in mano a professionisti, con scopi ben precisi, capacità e competenze. Per tutto il resto il full frame va più che bene. Di fatti, quando vedo gli scatti di Made, a cui rivolgo la mia stima per le conoscenze che, seppur a modo suo, ha trasmesso qui dentro, mi rendo conto di vedere scatti con un qualcosa in più dove luce, composizione, capacità e INFINE un sistema medio formato fanno la differenza.
Ringrazio Uly, Paco e Bradipo per aver organizzato questi test e per avermi fatto capire che una medio formato è sprecata in mano mia. Prima di cambiare sistema devo migliorare nella gestione della luce, del colore e della composizione, anche se ammetto che sono molto affascinato dalle nuove Fuji.

Fate i buoni, la vita è là fuori ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 16:19

Di fatti, quando vedo gli scatti di Made, a cui rivolgo la mia stima per le conoscenze che, seppur a modo suo, ha trasmesso qui dentro, mi rendo conto di vedere scatti con un qualcosa in più dove luce, composizione, capacità e INFINE un sistema medio formato fanno la differenza.


Grazie mille, hai detto una cosa sacrosanta, il sistema è l'ultima delle cose, l'ultimo dei problemi, anzi, non è neanche un problema, si scatta veramente con tutto.

E' un capriccio di noi fotografi e raramente un'esigenza dei clienti.
Se arrivi a completare tutti i processi di studio che variano dalla comunicazione, immagine, illuminazione, scatto, preparazione, post produzione, ed altri 1000 fattori, ecco, solo al termine di tutto questo si può parlare di una differenza sul formato. Differenza che completa un percorso che inizia da quando si progetta lo scatto e che incide del 5% la foto finale.

Metto 2 scatti di numero che ho fatto dove si vede come "il termine del processo" è il formato.
Penso che qui sia distinguibile il formato dall'incisione, ma che rimane cmq l'ultimo dei problemi.

Le metto a bassa risoluzione perchè più di 2800px non posso (commerciali, quasi zero post è tutta luce)


studiof.prodibi.com/a/jg0ex1jxd0lk1r/i/jd7ewr8zxx8wy55

studiof.prodibi.com/a/jg0ex1jxd0lk1r/i/zvy244287j6l7dr

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 16:30

@Nicodigio92
Bravo, bravissimo... anzi di più!!!;-)CoolMrGreen
Con poche righe sei riuscito ad accontentare e riappacificare tutti!!!Cool

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 16:30

Molto bella la prima. Vedo la pelle al limite della bruciatura (lo dico ammirato, non come critica. Forse qui i 16 bit aiutano). Mi rincuora anche vedere che non ti sei preoccupato di tagliare lo "scalpo" MrGreen e il gomito della modella, come a volte si fa nel cinema e come ho fatto io in un recente shooting ad un'amica Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 16:36

Bravo, bravissimo... anzi di più!!!;-)CoolMrGreen
Con poche righe sei riuscito ad accontentare e riappacificato tutti!!!Cool


Grazie Big. La persona alla quale rivolgo le più severe critiche è la stessa che sta scrivendo questo messaggio, per cui è con tanta curiosità che leggo questo forum consapevole di avere solo da imparare. Trovo sia un peccato diluire l'impegno che molti mettono condividendo il proprio sapere con attacchi personali, anche perchè spesso si difendono marchi e aziende come fossimo noi i maggiori azionisti ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 16:36

Molto bella la prima. Vedo la pelle al limite della bruciatura (lo dico ammirato, non come critica. Forse qui i 16 bit aiutano). Mi rincuora anche vedere che non ti sei preoccupato di tagliare lo "scalpo" MrGreen e il gomito della modella, come a volte si fa nel cinema e come ho fatto io in un recente shooting ad un'amica


L'unica regola è adattarsi alle pagine.
Quando scatti devi avere a mente l'impaginazione del catalogo o dell'adv, o se effettui stampe per conto tuo, come vorresti averla. Il gomito è antiestetico, ma come vedi il viso è spostato sulla sinistra per suddividere correttamente la pagina facendo entrare perfettamente il bracciale sulla seconda pagina. Sui cataloghi la doppia pagina si può fare suddividendo la modella su doppia pagina, in pubblicità soprattutto su riviste si tende a fare molto spesso doppia pagina con modella + still life come nell'esempio qui sotto.

Anche qui il puoi tagliare non solo lo scalpo, ma anche la fronte (ho cancellato i loghi sempre per privacy)







user148740
avatar
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 16:45

si la composizione qua funziona proprio,
la collana è lì dove deve essere perchè caschi l'occhio, all'incrocio.
Ci sta la rigidità della posa che richiama la femminilità elegante e costruita alla Grace Kelly.
Non mi piace solo la mano sinistra un po' innaturale, per il resto uno scatto sicuramente pro

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 16:59

Si ma parliamo sempre di foto in studio o in luci controllate. Io penso che si stesse parlando invece di un utilizzo anche "generico". E forse e dico "forse" il punto era: "per un utilizzo generico" la differenza tra i due formati è veramente così importante da far pendere la scelta per la MF piuttosto che per il FF? Quindi sicuri che vi accorgereste della differenza "in ogni caso"? E finora la risposta PALESE e in francese MrGreen è stata: ma mancuppocazz..... è francese anticoMrGreen.
Badate che utilizzo generico potrebbe anche comprendere le foto in studio o con 10 luci 3 flash e un faro da stadio, ma anche situazioni appunto NON controllate e NON controllabili;-).
Il confronto io lo vedevo più in tal senso. Inoltre in studio e con tutta quella luce è certamente un vantaggio per ogni attrezzatura ed il sensore più grande ovviamente lavorerà "a casa sua". ANche se con Pentax, Fuji ed Hasselblad il FF+ anche le alte sensibilità sono perfettamente gestibili.
Ma tolti gli utilizzi ultraspecialistici ne vale la pena?? Boh forse questa è la domanda da farsi.
Io se avessi tanti soldi prenderei sempre il sensore più grande ma solo per un vezzo personale certo del fatto che probabilmente per il mio utilizzo avrei solo lievi vantaggi soprattutto per il fatto di usare sempre e comunque il tutto fuori dallo studio e mai con luci controllate. Quindi il modo d'uso e le nostre finalità non possono essere ignorate.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 17:03

Antonio, per quanto mi riguarda faccio mia la risposta in francese antico. MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:42

eh sì che il povero Melody, quando cercava di accostare il m43 al ff, veniva preso a pernacchie..

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:47

eh sì che il povero Melody, quando cercava di accostare il m43 al ff, veniva preso a pernacchie..


GiustamenteCool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me