RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple, fine della innovazione = crollo in borsa.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Apple, fine della innovazione = crollo in borsa.





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 0:39

Apple ha talmente tanta liquidità acquisita da prezzi spropositati che noi tutti siamo stati disposti a darle negli anni, che se volesse innovare potrebbe portare la tecnologia a fare un balzo di 10 anni tutti in una volta.
Con quei capitali puoi fare qualsiasi cosa, anche aiutare i più bisognosi nei paesi dove non esistono neanche le linee elettriche.

Perché noi tutti ci dimentichiamo che la più grande innovazione al mondo è l'altruismo, aiutare quei paesi poveri dove ogni giorno è sempre più buio e dove l'innovazione non accenna ad esistere Sono ben più contento di pagare un prodotto Microsoft ad una persona come Bill Gates che negli anni ha saputo dimostrare che gran parte del suo immenso patrimonio lo ha messo a disposizione della comunità dei più poveri, per risolvere problemi di malattie dove in alcuni paesi muoiono ancora milioni di persone, piuttosto che ad Apple che ha nascosto soldi in società disperse nel mondo, (e che vuole far rientrare con gli scudi fiscali)) facendo lavorare i cinesi delocalizzando qualsiasi cosa pur di avere più utile possibile.

Nel 2020 sará anche cambiata la sensibilità delle persone, ma preferisco società che sposano una cultura ed una gestione imprenditoriale/patrimoniale diversa.
Lo dico anche da investitore visto che il problema principale è proprio il crollo in borsa.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 8:30

Ho visto personalmente gente scendere dal treno in stazione centrale a Milano con il portatile in mano, aperto, mentre aspettavano che si installassero gli aggiornamenti... imbarazzante.


ma questi erano persone che non SAPEVANO usare un computer. Avrebbero dovuto scendere dal treno con una zappa.

Personalmente ho visto persone che non SANNO CAMBIARE UNA GOMMA forata. Ma non dico che la panda fa schifo perche' stai fermo con la gomma molle.


Insomma i Fanboys riescono a spalare letame anche sui vantaggi di windows e lo fanno a prescindere.

Invece di pensare: " guarda un po'… un sistema che ti fa gli aggiornamenti GRATUITAMENTE per dieci anni adeguando il suo SO alle variazioni tecnologiche e di mercato!... Il mio Apple invece mi fa pagare anche l'aria che respiro…" Si lamentano e ridicolizzano il S.O indicando quattro × incapaci di gestire un'automazione elementare come gli aggiornamenti automatici. Questo conferma la mia affermazione tanto contestata prima..

Chi non e' in grado di gestire un sistema a directory DEVE passare ad Apple… e poi rosica...MrGreen

P.S: e' da win 95 che si possono gestire gli aggiornamenti in modo flessibile.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 8:34

ma questi erano persone che non SAPEVANO usare un computer. Avrebbero dovuto scendere dal treno con una zappa.

Personalmente ho visto persone che non SANNO CAMBIARE UNA GOMMA forata. Ma non dico che la panda fa schifo perche' stai fermo con la gomma molle.


Insomma i Fanboys riescono a spalare letame anche sui vantaggi di windows e lo fanno a prescindere.

Invece di pensare: " guarda un po'… un sistema che ti fa gli aggiornamenti GRATUITAMENTE per dieci anni adeguando il suo SO alle variazioni tecnologiche e di mercato!... Il mio Apple invece mi fa pagare anche l'aria che respiro…" Si lamentano e ridicolizzano il S.O indicando quattro × incapaci di gestire un'automazione elementare come gli aggiornamenti automatici. Questo conferma la mia affermazione tanto contestata prima..

Chi non e' in grado di gestire un sistema a directory DEVE passare ad Apple… e poi rosica...


aspetta, aspetta... stai dando del fanboy apple... a me?? MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 8:36

aspetta, aspetta... stai dando del fanboy apple... a me??



no, sto dicendo che questa storia degli aggiornamenti, l'ho sentita troppe volte….

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 8:38

be' una volta capitava, è innegabile.
Che poi i fanboy apple si fossilizzino su quello che succedeva 10 o 15 anni fa (o 20!), siamo d'accordo tutti :)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 8:49

Vabbè l'ultimo combo di apple son 2.6gb. Parliamone.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 8:54

qualcosa a win riconosco MrGreenMrGreen


Insomma... Sono tante le cose da riconoscere a win!
Credo che negli ultimi anni sia stato proprio Windiows a fare passi da gigante mentre Apple è rimasta al chiodo, davvero un peccato! Se fossero migliorati tanto quanto la Microsoft oggi non staremmo a fare questa discussione e Apple sarebbe ancora una scelta di sistema davvero fantastica.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 8:58

Perché noi tutti ci dimentichiamo che la più grande innovazione al mondo è l'altruismo, aiutare quei paesi poveri dove ogni giorno è sempre più buio e dove l'innovazione non accenna ad esistere Sono ben più contento di pagare un prodotto Microsoft ad una persona come Bill Gates che negli anni ha saputo dimostrare che gran parte del suo immenso patrimonio lo ha messo a disposizione della comunità dei più poveri, per risolvere problemi di malattie dove in alcuni paesi muoiono ancora milioni di persone, piuttosto che ad Apple che ha nascosto soldi in società disperse nel mondo, (e che vuole far rientrare con gli scudi fiscali)) facendo lavorare i cinesi delocalizzando qualsiasi cosa pur di avere più utile possibile.


Discorso molto nobile, ma con la Corporate social responsability apri un portone che necessiterebbe di un 3d a parte MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 9:33

Si tratta di etica professionale.
Per me un'azienda che per guadagnare delocalizza tutto facendo lavorare 12 ore i cinesi nelle fabbriche per una manciata di riso quando ha una liquidità che potrebbe decidere di fare qualsiasi cosa con profitti inferiori, mi fa schifo, soprattutto se a discapito del tuo popolo, se fossi americano sarei disgustato.

Da Italiano sono invece disgustato per il loro attaccamento ai soldi, con ricarichi sui prodotti che sono diventati indecenti approfittando della fiducia che gli hanno dato i consumatori. I consumatori hanno comprato, Apple ha visto che i consumatori si erano legati al brand, ed invece di fare prodotti più innovativi hanno pensato di alzare i prezzi a dismisura e senza logica sapendo che i loro consumatori avrebbero acquistato a prescindere visto che Apple è uno status sociale ancora prima di un prodotto.

Ora però hanno raggiunto quella soglia di prezzo dove neanche più lo status sociale è sufficiente ad acquistarli.

Per anni ho pagato un Apple care, che tradotto è la garanzia che ti vende Apple sui prodotti in estensione a quella base.
Tutti i produttori hanno 2 anni di garanzia base, molti anche 5 anni, Apple era l'unica che aveva un solo anno quando in Europa c'era una legge che imponeva il minimo di 2 anni. Entravi nello store, lo facevi notare e ti ridevano in faccia.
Vuoi la garanzia? Paga, noi siamo Apple, facciamo come vogliamo. Hanno incassato soldi in ogni dove applicando anche pratiche commerciali vergognose, compresa l'ultima pratica delle batterie degli iPhone.
Riducevano il clock sui processori dei cellulari rendendoli inutilizzabili per costringerti a comprare il modello nuovo.
Una vergogna sconsiderata che fa capire fino a dove siano arrivati pur di incrementare i loro utili.
Non riesco ad avere fiducia e stima in un brand del genere.

Oggi un prodotto Apple non lo vorrei neanche sotto forma di regalo.


avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 9:51

in Italia pagavano (non so se è ancora così) 50 euro di tasse ogni milione di fatturato... Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 10:33

Per capirci. Che automobile avete, che scarpe/vestiti usate?

Investite solo in obbligazioni e fondi etici?

Mah. Io ste cose non le capisco. O meglio le capisco ma le vedo irrealizzabili in modo totale e completo e soprattuto coerente.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 10:42

Ankarai, il punto non è tanto quello di realizzare in modo totale un discorso etico, che è evidentemente un'utopia, ma quando vedi che oltre al discorso etico ti appioppano prezzi che non corrispondono più nemmeno ad un discorso di status symbol e si possono permettere bellamente di non rispettare nemmeno le Leggi dei Paesi dove hanno punti vendita (vedi la questione della garanzia), direi che ce n'è abbastanza per sentirsi presi per i fondelli

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 10:51

Capito. Quindi se facessero prezzi economici chissenefrega di cosa fanno... Xiomi, Huawei etc immagino sian tutti con la carta dei diritti umani in mano.

Non so, lascerei fuori questa cosa dalla discussione. Sinceramente.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 10:55

Investite solo in obbligazioni e fondi etici?


Si, sono uno di quei pochi scemi che continua ad acquistare titoli di stato italiani, ecco chi paga il nostro debito, un giorno ci faranno una statua.
E non sono contrario alla globalizzazione, tutt'altro, la reputo fantastica, ma se fatta con determinati criteri.
Perchè come giustamente dice Perbo tu azienda americana vieni in Italia a vendere e fare miliardi di fatturato per pagare la stessa cifra che pago io di tasse, che però fatturo quello che fattura Apple in 2 minuti c'è qualcosa che non va.

Sono anche incazzato con gli Italiani perchè siamo i numeri uno nella produzione, e non siamo stati in grado di fare prodotti come smartphone che sono un'idiozia da fare.
Siamo in grado di fare macchine che vanno a 400km orari con meccaniche dell'altro mondo, design futuristici di ogni genere su prodotti di ogni genere che vanno dall'automobile, abbigliamento, architettura, e non siamo stati in grado di fare un benedetto assemblato di smartphone, pc o altro.
Abbiamo sbagliato i settori su cui puntare.

Tornando alla situazione borsistica, oggi Apple ha tagliato di un'ulteriore 10% la produzione di Iphone.
Sta succedendo una cosa interessante, il capitalismo porta la ricchezza sempre più nelle tasche di poche persone.
Quando le famiglie sono più povere, naturalmente hanno meno potere di acquisto a differenza di quei pochi che hanno l'intero capitale economico mondiale. Ora se tu produttore fai uscire un prodotto, ma il capitale lo detieni per gran parte te, come pensi che la gente possa acquistare? Sta succedendo esattamente questo, le famiglie hanno sempre meno potere d'acquisto, il ceto medio è sparito, e quindi il prodotto Apple a quei soldi diventa sempre più difficile da acquistare per una persona. La redistribuzione della ricchezza è fondamentale.
Ecco perchè ho citato Bill Gates che è diventato un filantropo.
Se la sua ricchezza la redistribuisce nei paesi poveri ben venga, se lo facessero tutti quei paesi diventerebbero nuovi mercati su cui affacciarsi e vendere. E' il sistema mondiale che così non funziona (a partire dalla banca mondiale), così come non funziona il sistema europeo dove permettiamo di applicare la quasi detassazione in alcuni paesi quali il Lussemburgo che se ne frega altamente di tutti facendo una concorrenza sleale con i paesi membri.



avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 11:01

Si, sono uno di quei pochi scemi che continua ad acquistare titoli di stato italiani, ecco chi paga il nostro debito, un giorno ci faranno una statua.


ne ho anche io, un bel po'. Non voglio farti i conti in tasca ma compri solo BTP? Io no.

Ed il resto non sono certo fondi od obbligazioni etiche... Poi magari tu si, ma io per totale coerenza mi terrei lontano da certi argomenti.

Sai le timberland che indosso potrei doverle buttare perchè cucite da operai sottopagati ... Anche l'ultimo ssd del mio pc o la scheda video del mio assemblato windows dovrei toglierla... Mah.

Niente Dell, l'inspiron che ho preso da loro arriva dalla Cina... scusa, smetto di scrivere, il router che fa andare il mio wifi è prodotto in Bangladesh.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me