JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
quando vuoi! i ci sto una settimana dal 27.2 al 6.3 ormai conosco un sacco di persone con costumi meravigliosi e c'è spazio per tutti! Io ho iniziato quasi dieci anni fa andando una giornata e non ho più smesso.
Ciao a tutti, sto valutando un passaggio a eos r e non sono né un professionista né un esperto. Mi piace fotografare, in negozio ho preso in mano varie macchine e la r mi ispira. Io uso lightroom, l'ho pagato stand alone edizione 6 e mi va bene così, ho il mio catalogo che mi è costato molto tempo e mi ci trovo a mio agio quindi non desidero cambiarlo. In negozio ho chiesto al commerciante se posso applicare al raw le modifiche di correzione obiettivo e mi hanno risposto di sì come chiedessi una cosa ovvia. Io però avevo scaricato dei raw della r, li avevo convertiti col dng converter e "lavorati" ma non mi riconosceva in nessun modo le correzioni lenti (era il 24 105 rf). Chiedo a chi ne sa: se compro la eos r, con lightroom 6 potrò o no applicare la correzione obiettivo in qualche maniera? Grazie mille Chiedo qui perché spero abbia a che fare col vedere se vale la pena un passaggio
In primis bisogna vedere quanto ci piace il mirino digitale,poi per quanto riguarda i miglioramenti dal punto di vista del sensore e dell'autofocus indubbiamente ci sono. Quantificarle in soldoni puoi dirlo solo tu,tieni presente che le novità si pagano e magari tra qualche mese i prezzi scendono e si assestano su prezzi più consoni.
“ se compro la eos r, con lightroom 6 potrò o no applicare la correzione obiettivo in qualche maniera? Grazie mille „
Se compri la R per la conversione dei RAW puoi usare Digital Photo Professional di Canon, è gratuito, lo scarichi dal sito, ed applica tutte le funzioni di correzione lenti di tutti gli obiettivi Canon, inoltre implementa una funzione che si chiama DLO (Digital Lens Optimizer), ottimizza le prestazioni ottiche della lente usata. DPP ti mostra i file con tutte le correzioni che hai impostato in camera, puoi modificarle a tuo piacere ed esportare il file in TIFF......
per chi ha la 6d , credete che con magic lantern possa ancora essere utilizzabile per l'uso esclusivo con ottiche leica-R? io attualmente ho una 5d1. Cambierei il corpo solo per avere +iso e focus peaking senza dover andare sulle sony che hanno un mirino orrendo a mio modo di "vedere" e colori che a me non piacciono . Per quanto riguarda il mirino elettronico neanche quello della R riesco a reputarlo accettabile . considerando che le ultime reflex canon ad aver il focus peaking sono la 6d e la 5diii mi chiedevo se non fosse una buona mossa prendere una 6d visto che i prezzi ormai si aggirano sui 500-600 euro
La penso per metà come Giuliano. Al momento non bene ma benissimo sto con la 6D e se un domani cambio passo per qualcosa di eccezionale sempre in Canon per esempio la 70mpx stabulizzata. Giuliano ha poca fede :).
L'unica lente che non venderei mai è il 70-200mm f/4 per nessuna cosa al mondo. Ho la versione liscia qualcosa di eccezionale e non sto a inventarmi qualcosa è ben nota e secondo molti è anche superiore alla omologa versione stabilizzata.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.