JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Paco: ho visto in giro che si adattano lenti contax 645, mi sembr di capire che vanno bene su Gfx.
Dai Hai massacrato i mar. a tutti con sta Gfx. adesso se non fai dei bei scatti sai che bastonate che ti prendi ..
user86925
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 1:09
una carrellata di ottiche FF sul sensore 44x33 Hasselblad X1D
per quanto mi riguarda trovo interessante dal minuto 7,30 in cui viene provato il 50mm zeiss ZM f1,5 ed il leica M summilux f1,4 che mi pare di vedere una limitata vignettatura e caduta di definizione ai bordi lasciandomi ben sperare un utilizzo senza problemi per foto quadrate 33x33
user148740
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 12:32
mi son ripreso da virus e abbuffate natalizie, ho ripreso in mano il macro 120 x contax e in effetti è un po' smorto sia di contrasto che di colori. bisogna tirarli su, non sembra affatto un macro è l'opposto dell'art.. non so se il mio ha qualche problema boh... per contro si comporta molto bene nei ritratti dando una bella tridimensionalità, magari devo capirlo ancora a modo.. Quello che ho notato però è che il focus peaking è molto meno preciso con obiettivi meno luminosi, quasto è f4, ma anche con il 24 tse 3.5 è difficile, non so se è qualche impostazione strana, ma riesco a mettere a fuoco più facilmente con il sigma art che con questo boh... Capita anche a altri?
Scusami, ma adesso capisco. Il paesaggio che avevi caricato era fatto con il 120 x Contax........Ero convinto fosse il 120 originale. Che è tutta un'altra musica........
x Antonio, ne sono convinto che il macro originale sia molto meglio, ho visto qualche tuo scatto... ma sinceramente è un obiettivo che uso poco, per le poche foto che farò mi va bene avere speso 300 euro. La mia prossima lente originale probabilmente sarà il 110, ma prima provo il 140 contax che mi deve arrivare.
x Ulysseita in effetti è plausibile, anche se il 24 tse non è morbido, certo non è un art....
x Giuliano di leitz mi è rimasto solo il summilux 50 che vignetta troppo anche se rende veramente bene, ma non mi va di ritagliare... poi ho l'elmarit 28 ma sul digitale non mi piace. avevo l'elmarit 90 ma l'ho venduto, ma su gfx dicono che rendono bene solo il 100 apo e il 180... non so..
xNove secondo me taglio quadrato 33x33 reggono sia il summilux 50 che il canon 1.4, se vuoi dopo riprovo
user148740
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 15:11
vi ho messo qua un ritratto fatto al volo col 120 contax è a tutta apertura, ho tirato su contrasto e definizione, secondo me non è male ma mi aspettavo una resa molto diversa. ma ha comunque una bella tridimensionalità. www.dropbox.com/s/fxebd9o8gcn1coa/DSCF2866.jpg?dl=0
Bradipo se vuoi il fuoco preciso scarta il FP che non va bene con nessuna fotocamera, il risultato perfetto nella maf si ottiene solo con lo zoom al massimo ingrandimento
user148740
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 15:43
per gf in effetti hai ragione, è quello che ho sempre pensato anche io, su fuji ma anche su sony, finchè non ho provato l'art, con quello il peaking funziona bene, mi sa che ha ragione anche uly quando dice che è fondamentale che l'obiettivo sia contrastato... potrei provare a scattare sia in raw che in jpg e tirar su definizione e contrasto, tanto il raw mi rimane così com'era... non so se ste funzioni il processore le faccia dal jpg ma secondo me si
Non si monta un ottica per 24×36 su un medioformato( minimedio formato....). Già le ottiche a 1.4 vignettano parecchio di suo sul formato calcolato per loro , ora pure su un formato maggiore???
user148740
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 17:52
è che rimango un bambino, se mi dicono di non fare una cosa mi viene da doverla fare... ma comunque giuliano me l'hai consigliato tu... :) siamo su 3d della superFF fuji... comunque anche io l'ho fatto solo per sperimentare, ora il mio summi sta sempre chiuso in vetrinetta e un po' mi dispiace e ogni tanto gli faccio fare una sgranchita alle lamelle
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!