| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 19:32
“ Spetta perchè gli resta tropicalizzazione ad un livello superiore ad altri (escluso i mostri sacri, ma meglio di Sony), lenti costruite al top (vedi post del 50 1.2 RF). „ Oddio, ho amici che han dovuto portar indietro mk3 ed mk4 per problemi al monitor ecc. Idem io con la 6D. Nove ad esser frustrato sei tu non io. E sembra anche che ci godi ad esser insultato | 
user14103 | inviato il 13 Dicembre 2018 ore 19:41
Comunque una riflessione.... i giapponesi capiranno di tecnologia ottimi lavoratori ma l'utente che compra il prodotto finale non capisce un kamasutra ... | 
user170878 | inviato il 13 Dicembre 2018 ore 19:44
ahahahahaha | 
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 19:49
Antonio il primo giorno che ho portato fuori la a7riii nevicava. Col 70-200 f4. Fatto tutto come ho sempre fatto con nikon o Canon: macchina piantata. Poi ho scoperto che il loro 70-200 f4 manco ha le guarnizioni. E costa più degli altri. Tante cose le trovo ottime ma tante altre non a livello della concorrenza per il costo. | 
user14103 | inviato il 13 Dicembre 2018 ore 19:54
Poi ho scoperto che il loro 70-200 f4 manco ha le guarnizioni. E costa più degli altri. Barbone compra ottiche con guarnizione :):) | 
user14103 | inviato il 13 Dicembre 2018 ore 19:55
Tante cose le trovo ottime ma tante altre non a livello della concorrenza per il costo. Passa da babbo karmal...che le paghi come i canon... Poi finiamola di ripetete che le ottiche sony sono piu care delle altre | 
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 20:25
Minchia Ankarai, però molto strano sai? C'è il mio amico Fortunato Gatto che con la r2 ha scattato sotto bufere di neve e nada. Sei stato sfortunato. Però di norma io anche con una 1dx, in condizioni simili, utilizzerei un weather proof | 
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 20:29
Giobol ed è ancora cara. Appena scenderà vedrai che venderà tantissimo, ma questo l'ho sempre scritto e pensato. Ciò non cambia quello che penso di questa fotocamera ma certamente sarà, per me, un successo economico straordinario. | 
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 20:40
Fatevi una oly se vi serve la tropicalizzazione | 
user170878 | inviato il 13 Dicembre 2018 ore 21:00
Io posso dirvi che sono con una a6000, senza tropicalizzazione, sono andato in Thailandia 6 volte in 3 anni ed ha preso tutto: umidità, pioggia diretta nella foresta, freddo, caldo e chi più ne ha più ne metta...avete capito bene sto parlando di una a6000!!!, ad oggi funziona perfettamente come nuova dopo 3 anni...ora non oso immaginare una tropicalizzata anche se, come detto anche da altri, macchine dal valore di 3000 o più euro io me ne guarderei dal testarle perché se si rompe la a6000 vado e con 400 euro ne prendo una nuova :))) | 
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 21:12
Jaclarmax la A6000 sarà di plastica ma è dura a morire (ad esclusione dell'obiettivo kit 16-50, quello invece muore anche soltanto a guardarlo ) |  
user92328 | inviato il 13 Dicembre 2018 ore 22:00
“ (ad esclusione dell'obiettivo kit 16-50, quello invece muore anche soltanto a guardarlo Confuso) „ Dici..?? Bah, a me piace...
 può fare anche meglio | 
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 22:17
Bella | 
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 22:26
Salvo “ Dici..?? Bah, a me piace... „ Mi riferisco solamente al fatto che il SELP1650, come abbastanza noto, è particolarmente fragile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |