JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi, ho da pochi giorni rimediato una Kodak dcs slr/n cn attacco per lenti nikon. Sto aspettando che mi arrivi la lente che ho ordinato cosi da poterla provare. Intanto volevo chiedervi: come mai ogni volta che la accendo la reflex mi dice "data e ora non corretti" (anche dopo averle messe giuste) può essere la batteria tampone scarica?
Altra cosa, anche a voi nel display piccolo, quando la accendete vi dice "ricalibrazione della fotocamera" e lampeggia 3 o quattro volte e poi si avvia normalmente ?
Si per la questione dell'orario basta sostituire la batteria a bottone che si trova sul fianco del corpo. Anche a me fa la ricalibrazione ogni volta che l'accendo, non sò però dirti se è normale o no.
Non so quanti scatti ha, la persona da cui l'ho presa non sapeva dirmelo. Esteticamente è in perfette condizioni. Tu come hai visto il numero di scatti?
Si dovrebbe vedere dagli exif se la macchina lo registra. scarica ExifTool by Phil Harvey, è un exe molto leggero che consente di leggere tutti i dati degli exif (ed anche editare... ma non ho mai capito come funziona)
Ciao Antonio, quì ci bloccano ogni due e tre in Lombardia. Il colmo .. non sono riuscito ancora a scattare una foto Speravo di uscire domani, purtroppo non sarà così
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!