RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canonrumors: probabile l'arrivo di una EOS R APS-C


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canonrumors: probabile l'arrivo di una EOS R APS-C





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 14:01

Se è per questo la 40d, va meglio della 7d fino ad 800 iso...
È molto più comoda, meno nervosa, più leggera, piú semplice.
Ha anche il flash integrato!
Per non parlare poi delle immagini regalate dalla d60 canon! Non 60d, ma proprio d60!

user92023
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 14:16

@Cesare. Mi ritrovo perfettamente con te! Io ho 8 reflex (4 APS-C, e 4 FF); quando non ho esigenze "particolari" quella che mi viene maggiormente "alla mano" è la più modesta del caravanserraglio: la 600D (con B.G.!!!): è piccola, leggera, semplice ed, alla bisogna, mi consente comunque degli ottimi ingrandimenti (accopiandola a buoni vetri, s'intende!)! Ciao. G.

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:02

Certo Gianni che se prima parli di gara a chi ce l'ha più lungo con l'attrezzatura e poi te ne esci con 8 reflex MrGreen

user92023
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:17

@Fabrizio. Guarda, in 53 anni di fotografia ho ammucchiato nell'armadio 60 macchine e 125 obiettivi (e ti faccio grazia di ciò che ho venduto). Perchè tanta "roba"? Perchè quando trovo una cosa che mi va, me la tengo (e continuo ad adoperarla!). Ciò detto, come puoi vedere da te, clickando sul mio avatar, non troverai proprio niente: nè fotografie, nè attrezzatura. Non sono iscritto ad alcun fotoclub, e non frequento osterie (alla mia età!)! Peraltro, non mi vergogno di ciò che ho "regolarmente" acquistato (registrato CPS!!!) e, se il discorso, lo richiede, non ho difficoltà a parlare delle mie "modeste" esperienze. Dovrei farmi qualche scrupolo, secondo te? Ciao. G.

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:25

Ma direi proprio di no.
Però la sequenza una battuta la chiamava per forza Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:31

Dettofatto ho avuto anche la 40D, con cui però non è scattato per niente l'amore ne per i file ne per l'oggetto, per fortuna che siamo tutti diversi :)

Gianni, hai troppa roba, potrei aiutarti togliendoti qualcosa MrGreen

user92023
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 16:33

@Fabrizio. Sono un "battutaro" incallito! Fin dai tempi delle elementari: buscavo sempre 7 in condotta, e la maestra mi diceva: "Gianni, sei sempre la solita ZABETTA!"

@Cesare. In tanti mi chiedono; "quando morirai, a chi lascerai..."! (Scongiuri!)

Ciao a tutti! G.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 18:03

Giannidl
A Luigi T. serve "maggior qualità, maggiore g.d, miglior recupero (che sarebbe "listess"!), e meno rumore (mentre Greg Gormann -che non è nè il primo nè il secondo grullo che passa per la strada, quella stessa macchina dà la qualità di una medio formato a pellicola!)!
Ma io mi chiedo quale diavolo di fotografie dobbiate mai fare?


A volte capita che l'esposimetro esponga non correttamente, e capita anche che proprio quello scatto sia tra i migliori della serie. Con una maggiore gamma dinamica avrei più flessibilità nella lavorazione del file, senza temere che - se supero il recupero di 1 stop - diventi una foto inguardabile.
Se poi aggiungi a questo "piccolo" deficit, gli alti iso con conseguente rumore...

p.s.: lasciamo perdere la 1dxII, è roba da ricchi, non me la posso permettere! :-P

user92023
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 22:19

Caro Luigi, hai considerato che ad una maggior g.d. corrisponde un più basso contrasto generale dell'immagine (e, quindi un "impatto" minore) della tua fotografia? E quello lo "paghi" sempre, NON SOLO quando sbagli l'esposizione! Per non dire poi, quando si esagera, di un antiestetico senso di irrealtà... C'è un ILLUMINANTE articolo di Rino Giardiello, sul sito di Nadir, attinente questo specifico argomento. Potresti vantaggiosamente consultarlo!
Infine, se si volgliono prestazioni top, è conseguente rivolgersi alla "roba da ricchi"...no way!
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 22:27

Gianni, a me infatti tutte le foto in forti controluce scattate con sensori Sony e post prodotte sanno di artificioso.

Sole sempre perfettamente esposto e terra ben illuminata senza un'ombra vera

P. S. Linkeresti l'articolo?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 22:31

Gianni, a me infatti tutte le foto in forti controluce scattate con sensori Sony e post prodotte sanno di artificioso.

Cesare non c'entra nulla il sensore, quando si aprono troppo le ombre senza "gusto" e senza saperlo fare l'immagine ne risente.. ma questo è a prescindere dal sensore usato.

user92023
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 23:10

@Cesare. Bisogna che lo cerchi (su Nadir). Se lo ritrovo, te lo indico volontieri! Ciao. G.

user92023
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 23:22

@Cesare. Ora se riesco provo a indicarti quel link:
www.nadir.it/tecnica/LUCI-E-OMBRE/luci-e-ombre.htm
Purtroppo non sono capace di fare di meglio, ma dovrebbe -spero- bastarti! Prova un pò! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 23:34

Ma che me frega de Sony ? Si puo tornare..ON ?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 23:37

Gianni, ti dico la mia da fotografo... quell'articolo è fatto con i piedi, non so se volutamente o per ignoranza di chi l'ha scritto, i recuperi non si fanno in quel modo, in quel modo escono le schifezze ma non è legato alla gamma dinamica ne al marchio utilizzato ma esclusivamente dall'ignoranza di chi modifica la foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me