RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 24mm f/1.4 GM samples (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 24mm f/1.4 GM samples (parte 2)





avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 10:02

Non uso mai l'af-c, ma ho appena provato ed effettivamente lo fa, ma solo focheggiando nelle zone più buie della stanza. In quelle illuminate direttamente dalla luce artificiale, quindi comunque non certo al top della luminosità è tutto ok.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 10:06

Comunque l'esperimento mi ha fatto rendere conto delle potenzialità dell'af-c.
A f/1,4, anche in ombra, è fantastico come, avvicinandosi e allontanandosi dal soggetto, l'ottica adegui il fuoco in modo veloce e continuo.
Buono a sapersi.Sorriso

user14103
avatar
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 10:15

Si Massimo se punti un oggetto con poco contrasto da f.4 in su in afc l'af diventa un po ballerino tenendo premuto af-on o pulsante di scatto secondo come usi fotografare .. ma comunque la messa a fuoco negli scatti rimane precisa ..e un po una rottura perche non avrai mai la sicurezza del fuoco perfetto ..

user7851
avatar
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 10:35

Visto che (sembra) che questo inconveniente si presenta esclusivamente in AF-C e con il pulsante di scatto mezzo premuto per tenere attiva la fuzione, che valenza ha questo modo di procedere su soggetti statici, la logica vorrebbe che si usasse l' AF-S, se ti allontani ripremi a metà lo scatto e rimetti a fuoco..... questo è quello che fa in automatico l'AF-C, per cui non e il gruppo macchina ottica a presentare l'anomalia, ma .....

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 11:15

Usala in af-a. Così decide la camera e amen...MrGreen

user7851
avatar
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 11:22

No, fai un opera buona, dai l' AF-A come regalo di Natale, ti guadagnerai il paradiso.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 17:42

io uso afc sempre anche su statici...da quando esistono le mega pix...
a pellicola non serviva...ma ora i piccoli fuori fuoco si notano bene!
quando parli agli sposi o comunque in shooting, loro si muovono e si cerca di renderli naturali, anche piccole variazioni si vedono! ;-)
inoltre afs di Sony non è proprio un fulmine...anzi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 20:23

Io e' dai tempi della 5D3 che uso solo AF-C....e non ci penso nemmeno di tornare a cambiare da AF-C ad AF-S e viceversa.

user14103
avatar
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 20:34

Bhe se se afc c'è perchè non usarlo?

user7851
avatar
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 23:22

Certo che c'e ma allora perché fanno anche le altre impostazioni AF, ci sono e vanno usate per quanto sono state ideate.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 23:54

Domandona: qualcuno ha esempi da postare di ritratti fatti con questa focale?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2018 ore 0:34

Quindi è da preferire sempre l'AFC rispetto AFS anche per soggetti fermi?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2018 ore 9:02

Con Sony in particolare non ci vedo nessun vantaggio anche nei ritratti ad usare AF-S. Quindi AF-C sempre. Se poi sei uno che usa AF-On basta che sollevi il dito prima dello scatto per ritrovarti in AF-S

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2018 ore 9:07

@Rokko66, posto un ritratto street ed uno posato:



TORINO-18122018_DSC9783-EL by sanpit1, su Flickr



MIRIAM-02122018_DSC8932-2-ELQ by sanpit1, su Flickr

Tieni conto, che il ritratto posato è stato fatto da una distanza anche troppo ravvicinata, dal momento lo spazio era stretto e non potevo più arretrare.;-)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2018 ore 9:45

E su AF-A, che dite? Sempre meglio AF-C?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me