| inviato il 08 Novembre 2018 ore 11:04
“ difficilmente si riesce a fare con altri sistemi „ diciamo che non è proprio così, i prezzi bassi e la quantità di usato di tutti i tipi è molto alta negli altri sistemi. “ Il problema è che finché la tecnologia sarà questa, sarà impossobile che una ff raggiunga gli ingombri di m43, soprattutto nelle ottiche. „ Nelle ottiche certi ingombri sono simili.... per i corpi macchina credo sia voluto, spesso si chiede un corpo macchina più ergonomico e grande di una M10 “ Mentre è probabile che tra non molto tempo avremo m43 con sensori organici e a quel punto vedremo cosa succederà realmente. „ domanda, ma questi sensori saranno solo prerogativa del m4/3 o ne potranno usufruire altri formati? |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 11:05
“ Esatto, una Em1 old e un 12-40 2.8 costa nel mercato dell'usato 800€, dove nel FF prendi un copro mezza fermacarte ormai (6D old e un 50ino di plastica „ 6d old e 24-105 f4 L |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 11:26
Remo.lanzoni io sto per essere un nuovo acquirente aspetto il black friday e sicuramente o quasi prendero 'di partanza una oly omd em10 mii, perche'? Perche voglio andare in giro leggero, inizialmente kit base poi affianchero' un 12-40 pro che ho provato e mi e'piaciuto, visto che ora vado in giro con d7500 piu tamron 100-400 con anello treppiede e siamo a 2 kili giusti giusti con 18-140 nello zaino, poi lascero'a casa quell obiettivo e mi portero 'la oly e col tempo prendero'pemso il 100-400 pana risparmiero'peso ma avro 'un 800 equivalente invece dell attuale 600, certo ci perdero' in AF ma dai risultati visti qui sul forum con questa combinazione mi basta, e mi terro'la nikon d7500 solo per i ritratti visto il sensore piu grande, e in piu quando invece girero'per la citta un conto e'avere la d7500 piu 18-140 un conto e'la oly con o senza 12-40 sara'una configurazione piu leggera ma indiscutibilmente piu compatta...ecco perche secondo me il formato 4/3 andra'avanti, piu che per il peso per la compattezza che in molti casi fa comodo |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 11:32
6D e 24-105 ....ti rendi conto della differenza? touchscreen....comporre senza l'obbligo del mirino.... esposizione perfetta....poi...il 24-105 tra distorsione...vignettatura ma SOPRATTUTTO nitidezza fa pietà confronto a un 12-35 lumix |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 11:33
“ Ingombri simili? „ chiaramente no, ma non era quello l' oggetto del contendere, come non è quello della resa....... Purtroppo questa carta (dimensioni e peso) pare non sia vincente |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 11:37
“ 6D e 24-105 ....ti rendi conto della differenza? touchscreen....comporre senza l'obbligo del mirino.... esposizione perfetta....poi...il 24-105 tra distorsione...vignettatura ma SOPRATTUTTO nitidezza fa pietà confronto a un 12-35 lumix „ argomenti non in discussione il confronto era sui prezzi. OT il 24-105 è un' ottica spesso sottovalutata, vs il 12-40 non si ferma a 80mm, è stabilizzata e tropicalizzata, con le correzioni in camera spariscono vignettatura e distorsione (ma succede questo anche con le ottiche Oly), la mia copia reggeva il confronto con il 45 f1.8 fine OT L'esposizione è corretta anche sulla 6D, tranquillo |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 11:37
Ma soprattutto 6d e 24-105 col c...o li compri a 800 euro |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 11:40
no, no li compri... la 6D oggi si trova nuova a 850€, è osceno chiedere più di 500€ per un usato. il 24-105 si compra nuovo a 600€ per un usato buono 400/450€ |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 11:55
La 6d a 500 euro e il 24-105 a 450? A parte che non sono 800, dubito siano in buone condizioni. |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 11:57
6D old e 24-105 li ho avuti ed usati a lungo...non regge in confronto con G80 e 12-40 PRO o 12-60 pana Leica (da poco sostituito al 12-40 2.8). Esperienza d'uso e versatilità della coppia m43 di gran lunga superiore, tranne sopra i 3200 ISO. E comunque la 6D a meno di 650€ usata non si trova. Con 200/250€ ti compri un 17 1.8 o un 45 1.8 e hai risolto pure per ritratti, street di sera e viaggi in ogni caso più leggero |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 12:08
ormai non ha più senso battibeccare ogni santo giorno.....da oggi in poi risponderò che non ha senso di esistere il m4/3....e che qua dentro la famigerata "iq" consiste in quanto rumore hai a 3200 iso.... |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 12:29
“ D old e 24-105 li ho avuti ed usati a lungo...non regge in confronto con G80 e 12-40 PRO o 12-60 pana Leica (da poco sostituito al 12-40 2.8). „ dai per favore, non entriamo nella solita solfa, non regge è un questione soggettiva in questo ambito, conosco bene la resa dei sensori m4/3 e poi non si sta parlando di questo ma di prezzi. a 800 € l' accoppiata si trova... Spesso mi sono trovato a fare due conti prima di acquistare e la convenienza del m4/3 a volte era schiacciante M10 MKII + sigma 30 o 60, a volte meno, ho avuto l' accoppiata M10 MKII + 12-40 per circa 6 mesi poi l' ho mollata..... Spesso, oltre al peso e alle dimensioni, non guardiamo tanti altri aspetti che gli altri brand con le loro politiche commerciali riescono a risolver. Quando ancora non esisteva la reale implementazione di riduzione dei pesi e degli ingombri Oly tirò fuori le ML insieme a Panasonic, mi serviva una macchina da tenere sempre con me e visto che avevo il 4/3 decisi di lasciare la reflex 4/3 a favore del m4/3 EPL-1, che realmente era più piccolo e leggero........ Poi ho lasciato anche il m4/3, perchè? Perchè Canon ha tirato fuori le sue ML che all' inizio non erano per niente concorrenziali rispetto al m4/3 (epl-3/5 e M10+ M10 mkII), poi ha iniziato a tirare fuori prodotti che potevano sotituire le mie m4/3, li ho avuti insieme per un pò, giusto per vedere quali dovevo tenere e poi ho deciso di mollare anche il m4/3. Le ultime serie M3/M6 sono molto efficaci e si adattano benissimo (nativamente), al corredo EF/EF-s Forse è anche questa politica che ha fatto si che il mercato m4/3 calasse un pò, oltre alla comparsa di aps-c di alto livello sia ML che reflex, che ritengo siano le dirette concorrenti del m4/3 E' probabile che Panasonic con l' entrata nel FF riesca a "tenere in vita" il suo m4/3 magari facendo si che le ottiche m4/3 siano utilizzabili sul nuovo attaco FF.......un sensore da 50/60 Mpixel consentirebbe di evere un crop 2x non lontato da un nativo m4/3 d a16 Mpixel, già lo fanno gli altri brand.... Ora...sta uscendo una m1 1X grande e pesante quanto una FF......che utilizzerà solo ottiche m4/3.......io monto e smonto un 35 f2.0 is dalla FF all' aps-c senza snaturare peso e dimensioni delle M6.... |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 12:42
Trovate una coppia 6D e 24-105 a 800€ e siamo apposto così. La 6D va bene con tanto che non ti serve usare zoom luminosi dove o lasci il soggetto al centro o nel ricomporre il fuori fuoco è sempre in agguato. Macchina oggi ormai anacronistica per dotazioni. Niente live view (c'è ma è lento come la fame) niente scatto silenzioso. Solo 1/4000, niente display articolato/tilt, opzioni video dell'iphone 5. Raffica lenta e buffer limitato per raw. Su dai, era ottima fino al 2014-2015, oggi è ampiamente sorpassata. Comunque basta che sia FF poi va bene tutto, pure la 5D. Per piantare i chiodi nel muro va una meraviglia P.s che m43 hai/hai avuto? Perché un conto sono corpi di 4-5 anni fa e tutt'altro discorso quelle attuali |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 12:51
Ogni giorno,nella savana di juza, un m43ista si sveglia e sa che deve combattere contro i fullframisti per difendere le proprie ragioni.. Ogni giorno,nella savana di juza, un fullframista si sveglia e cerca di convincere un m43ista a passare a full frame.. Ma il fatto è che... non importa che tu sia m43ista o fullframista...l'importante è che si fotografi!!! A parte gli scherzi, finiamola un pò tutti, sta diatriba sta diventando peggio di quella tra israeliani e palestinesi.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |