| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 15:44
Si è quello ma non ti fa l'ultimo comando, torna indietro su tutta la storia... mentre prima ti faceva solo undo e reundo, per tornare indietro su tutta la storia bastava fare ctrl + alt + z .... |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 16:20
“ E no a me non lo fa con shift .....Eeeek!!! „ a me si, ma sono su mac, non vorrei che anche su piattaforme diverse abbiano i comandi diversi, mi sa che a questo giro hanno fatto un pò casino... cmd+z torni indietro su tutta la storia, cmd+shift+z vai avanti nella storia |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 16:28
No no non mi sono spiegato, quello lo fa anche a me, io speravo che mantenessero una scorciatoia per il singolo undo e reundo come dicevi tu..... quello non esiste più, certo si può replicare con CRTL + Z e poi un CTRL + SHIF + Z, più macchinoso che fare semplicemente due volte CTRL + Z ... |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 16:32
ah ok... si è diventato macchinoso, sinceramente se lo potevano risparmiare, a me tornava comodo il comando com'era prima. |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 22:24
Buona sera a tutti, io uso Photoshop dalle prime versioni ma raramente ho avuto problemi ma con la 2019 non va per niente bene, mi manda messaggi (come quelli sotto) che non centrano nulla con quello che sto facendo e si blocca tutto o se mi fa lavorare poi vado a salvare e mi appare un messaggio d'errore del programma e si blocca tutto lo stesso, ho anche disabilitato il processore grafico ma non è cambiato niente, ho paura che questa volta non ne verrò a capo, sto riusando la 2018 però è fastidiosa questa storia, a parte i miglioramenti sempre marginali ma non riescono a migliorare una versione stabile come la 2018 senza frugare e peggiorare la situazione?
 |
| inviato il 23 Ottobre 2018 ore 9:34
Io invece dico FINALMENTE! Possibile che Adobe ci abbia messo tutti questi anni a capire come deve funzionare un undo? Mica fanno software solo loro! Ok che ci sarà qualcuno che usa il pc solo per Photoshop, ma quando usi decine di software, almeno sui comandi di editing comuni è bene che ci sia coerenza. E anche sul trasforma, mai capito perché una cosa logica come mantenere le proporzioni richiedesse comportamenti strani. Sono cambiamenti a cui ci si abitua in fretta, e rendono più semplice la vita a chi inizia a usare nuovi software o ne usa tanti. Da questo punto di vista, però, nulla batte Illustrator, campione mondiale di comandi controintuitivi. |
| inviato il 23 Ottobre 2018 ore 17:57
“ Io invece dico FINALMENTE! Possibile che Adobe ci abbia messo tutti questi anni a capire come deve funzionare un undo? Mica fanno software solo loro! Ok che ci sarà qualcuno che usa il pc solo per Photoshop, ma quando usi decine di software, almeno sui comandi di editing comuni è bene che ci sia coerenza. „ Veramente come era prima era comodissimo, perchè potevi usarlo come anteprima e decidere se applicare la correzione o meno, dopodichè se volevi andare indietro nella storia c'era il tasto apposito o la storia stessa... in fondo cosa vai a modificare, era così da photoshop 3, circa 20anni fa... andare indietro con photoshop è inutile, c'è la storia, ci sono i livelli, praticamente non serve mai, mentre come era lo usavi per anteprima della correzione, per vedere se la modifica era buona o meno... ora ti devi annodare con i tasti... |
| inviato il 23 Ottobre 2018 ore 17:59
Concordo |
| inviato il 23 Ottobre 2018 ore 18:37
Va be il pulsante storia lo puoi usare pure come anteprima. Per me è questione solo di abitudine... Mi preoccupa di più il fatto che come al solito si introiano le gpu. |
| inviato il 23 Ottobre 2018 ore 19:03
“ Veramente come era prima era comodissimo, perchè potevi usarlo come anteprima e decidere se applicare la correzione o meno, dopodichè se volevi andare indietro nella storia c'era il tasto apposito o la storia stessa... in fondo cosa vai a modificare, era così da photoshop 3, circa 20anni fa... „ Tutti gli shortcut in Photoshop sono personalizzabili: fai Alt+Maiusc+Ctrl+k e imposta i comandi da tastiera come meglio preferisci. |
| inviato il 23 Ottobre 2018 ore 19:10
Si certo ... |
| inviato il 23 Ottobre 2018 ore 19:23
Che poi, sempre in quella videata lì, hanno messo l'opzione apposita: "usa scelta rapida Annulla precedente" che credo ripristini il modo di lavorare precedente e così non bisogna ridefinire nulla (non ho provato perché a me vanno bene come sono ora ...) |
| inviato il 23 Ottobre 2018 ore 23:59
Sul mio MAC PRO early 2008 ho installato EL CAPITAIN. Ho l'abbonamento "fotografia" di ADOBE che prevede fra l'altro Photoshop e Lightroom . Sono collegato con il mio ID ma non mi viene proposto nessun aggiornamento. Il mio PS è la versione 19.1.6 Sapete dirmi se c'è una incompatibilità fra la versione 2019 (PS 20) e il mio S.O. ? Grazie a tutti per l'attenzione |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 0:01
Ah mi sono disconnesso e ricollegato più volte,ma senza esito. Sarei curioso di provare anch'io la nuova versione anche perché in fase di abbonamento mi è stato assicurato che avrei avuto sempre l'ultima release del programma. |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 0:25
“Sapete dirmi se c'è una incompatibilità fra la versione 2019 (PS 20) e il mio S.O. ?” Si', e' incompatibile il tuo sistema con CC2019. L'ultimo OS che supporta CC 2019 e' HighSierra che sulla tua macchina non puoi far girare. Quindi devi tenerti la 2018. Puoi solo istallare Camera Raw 11. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |