RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon eos r primi test raw.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon eos r primi test raw.





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 10:59

Antonio rassegnamoci, io mi accatterò il primo che sarà (realmente) disponibile tra 400GM (meglio se fanno il 500 o il 600) e la 5Dsr mkII...MrGreen


Secondo me il 400 non è ottica che fa per te, intendo come lunghezza focale perchè per il resto sarà allo stato dell'arte.
A livello economico ti converrà certamente una eventuale 5dsRII ma non so se aspetterai di più per un supertele Sony o per Canon con una nuova 5dsRMrGreen
Ma soprattutto se Canon la farà DOVRA' assolutamente aumentare la gamma dinamica, mettere tutti i punti af attivi a f8 coi tele e avere almeno 10 fps. A quel punto personalmente avrei raggiunto la pace dei sensi per altri 10 anniMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 11:04

Paco viste le dimensioni prezzi delle poche lenti r a disposizione Direi che per il momento invece il futuro e f è Roseo

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 12:57

Mi linkate il pezzo dove Canon afferma quello che dite che abbia affermato, oppure è solita fake news?

Nico, tu che l'hai riportata, dove l'hai letta?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 13:44

Dici a me?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 15:00

Fra l'altro Otto ha già detto che i tele vanno meglio su R che su Sony con con mc11, sbaglio?

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 15:01

Antonio a me che pure ho sony basterebbe la gamma dinamica della 5D4, sulla raffica accetto anche i 9 e pure gli 8fps, sull'af a f/8 su tutti i punti non discuto nemmeno e lo do per acquisito.
Se mettono una Xqd o cfast ringrazio.Cool

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 15:20

Una recensione un po' particolare della EOS R

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 15:26

E voilà: avremo presto, si spera, una "R on steroid" :D

magic lantern is coming for eos R

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 15:42

Bella storia! Secondo me riescono a dimostrare i discorsi sulle migliorie firmware che stiamo facendo qua sul forum!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 16:20

Nico, tu che l'hai riportata, dove l'hai letta?

L'ha riportata Antonio.

Comunque, chi pensava che il sistema ML R appena nato fosse equivalente al sistema DSRL che esiste da quasi un ventennio, ha avuto aspettative da persona illusa, secondo me.
Se cerca nelle ML prestazioni pari o superiori alle DSRL nel 2018, forse è meglio che giri uno sguardo verso Sony o verso Nikon. Sempre che loro possano dimostrare di meglio.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 16:23

Non so se è applicabile:
www.canon.it/mount-adapters-ef-eos-r/
In effetti contiene promesse... però è anche vero che non acquisterei una 6D per fare avifauna con un 500 f4. O meglio, la potrei utilizzare, ma mi renderei conto di poter portare a casa meno scatti che con una 1DX!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 16:29

Progettata per garantire alte prestazioni
Questi obiettivi si comportano esattamente come sulle reflex digitali EOS e garantiscono le stesse eccezionali prestazioni e la stessa alta qualità.

Giaà.... ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 17:47

Non specificano però a quale Eos si riferiscono: le prestazioni tra una 1000D e una 1DxII sono molto differenti MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 19:29

Sarebbe veritiero se si riferisse ad una macchina della categoria 6D

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 19:29

Non specificano però a quale Eos si riferiscono: le prestazioni tra una 1000D e una 1DxII sono molto differenti

Vero anche questo. ;-)
Insomma, ognuno può interpretare come cavolo gli pare le affermazioni riportate.

Un po' come Sony che fra poco si vanterà pure di essere la prima al mondo nella vendita dei bidet. MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me