JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Fossi ricco aspetterei (chissà quando e come) un 600 f4 OS Sony e lo proverei sul suo corpo macchina pro che non dovrà avere meno di 40 mpxl peròMrGreen Quindi A9 BOCCIATA „
Che problema c'è Antonio, prendi due A9 ed hai 40MP
No, cmq, non capisco il fatto di avere 40MP per fotografare uccelli..... immagino che sia per un fattore di crop....
A questo punto però, perchè non orientarsi su una apsc risparmiando anche dei bei soldoni?
Beninteso, parlo da assoluto ignorante in materia di avifauna
“ Ok, si parlava in previsione di un cambio, ovvio che le reflex fotografano „
Basta prevedere il cambio -quando- è vantaggioso e non quando il mercato spinge a...
O mi son perso qualcosa? Mi pare che ci sia troppa hype su questa cosa del mirrorless. Il progresso è progresso ma ha senso adottare prodotti nuovi quando sono maturi e, per l'uso desiderato, surclassano le tecnologie consolidate. Non prima!
Per l'uso di Paco credo che i vantaggi siano già superiori, per gli uccellatori e gli altri cecchini dalle focali lunghe probabilmente è ancora presto. Quale sarebbe il problema?
“ Comunque, chi ha un corredo di lenti Canon da cui non vuole separarsi, ora per me non ha praticamente nessun motivo di acquistare una ML Sony per usarla appunto solo con queste ottiche. Resta giusto il vantaggio dell'IBIS per l'uso di ottiche non stabilizzate, ma non compensa la perdita di un af-c comunque efficace, lunghe focali in contesti particolari a parte. „
Dipende Otto. Personalmente mi serve l'eye af in aiservo. Per me é una scriminante perché il tuo ragionamento vale per ritratto posato ma con soggetti non collaborativi l'eye é utilissimo. Infatti se non lo metteranno col prox firmware io sceglierò l'a7iii. Ovvio che non per tutti sia così ma per alcuni si
Non saranno uguali, ma i volatili vengono tracciati bene da entrambe e gli scatti ai pennuti si fanno bene con tutt'e due. Poi una te ne farà fare buoni 7 su 10, l'altra 9.
Stando a quel che ha scritto Otto questa R non è adatta all'avifauna, ma non ha detto che i tele non funzionano (e i tele non servono solo a fotografare uccelli), ma qui qualcuno sostiene il contrario con toni che non ammettono smentita. E, senza nulla togliere al buon otto che di è prodigato per farci partecipi della sua esperienza, la prova di 2 giorni di un modello che nessun altro ha avuto modo di testare, è forse un po' poca per arrivare a sputare sentenze. Favorevoli o sfavorevoli che siano
No perchè 200mm di differenza che poi diventano 400 col 2x non si compensano. Sono due focali troppo diverse e il 400 lo ritengo cortissimo.
“ Che problema c'è Antonio, prendi due A9 ed hai 40MP MrGreen „
Solo 9000 euro, ma Sony me le salda insieme??? E avrei anche 40 fps???
“ No, cmq, non capisco il fatto di avere 40MP per fotografare uccelli..... immagino che sia per un fattore di crop....
A questo punto però, perchè non orientarsi su una apsc risparmiando anche dei bei soldoni?
Beninteso, parlo da assoluto ignorante in materia di avifauna „
Si è per avere maggiore libertà di crop anche se personalmente tendo sempre ad avere il file "pronto" ma con gli animali liberi non sempre è possibile e spesso è complicato. COmprare una aps-c potrebbe certamente far risparmiare dei soldi ma ti costringerebbe ad avere un secondo corpo macchina FF per sfruttare al massimo i grandangoli. A me purtroppo piace fare un pò tutto Inoltre se il soggetto è a tiro i 50 mpxl no crop una qualsiasi aps-c se li sogna per ovvi motivi. Ecco perchè è sempre meglio avere una FF con 40-50 mpxl piuttosto che una aps-c da 20-24 proprio perchè una FF "contiene" (fatemi passare questo termine improprio) una aps-c. E se vogliono ad oggi possono fare FF iperrisolute e anche iperveloci.
“ ol tracking di una 1dxii o di una A9 con lenti native
.... Come se fossero uguali.... ;-) „
Mi metti il link del tuo test fianco a fianco di queste accoppiate in cui, file alla mano e prove dettagliate alla mano, sei arrivato a questa conclusione? In vita tua hai mai fatto fauna o avifauna? E se si hai potuto appurare queste differenze? Ripeto fianco a fianco. Altrimenti parli, come sempre, da tifoso privo di ogni obiettività.
Otto esprime giudizi ma PROVA SEMPRE di PRIMA MANO, tu parli sempre per manuali d'istruzione e per marketing
Alessandro nessuno ha detto che il 100-400 non funzione ma Otto che ha la R e ha il 100-400 ha provato e ha notato che soffre molto in ad-c rispetto alle reflex. Ergo non è che non funzione è che lavora peggio. È molto facile creare un test online in cui i difetti vengono taciuti

user14103
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 15:50
sarebbe davvero l'arma letale per avifauna.. " Già per il fatto dell'inseguimento, vale i soldi che costa, nel genere naturalistico. Poi, se moltiplicato (anche solo 1.4x) su un "denso" di 30mpx (aps-cc), che non so se esista in Sony, che ritagliato come densità dia 18/17mpx su aps-c, sarebbe davvero tanto e ragione, soldi permettendo, per cambiare
Poi se aggiungi questi...:):) Tomorrow (October 16th), Sony announces the FE 200-600mm f/5-6.3 G lens. Relatively light, priced 1499$. Note that it belongs in the G series, not GM. Sony also announces the development of 500mm f/4 and 600mm f/4 lenses. No other announcements for now.

user14103
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 15:53
A quanto pare lightroom e Photoshop si aggiornano per la nuova r e ottiche a seguito ...sto scaricando
“ Scusate, ma non ho letto tutto e mi faccio una domanda: questo è un thread sulla sodomia o sulla EOS R? „
Per alcuni generi potrebbe essere la stessa cosa
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.