RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS R - Canon is back!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » EOS R - Canon is back!





user67391
avatar
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 21:44

Scusate, per chi ha la 5mk4, ma è al livello della R, vedendo il filmato dell'autofocus in scarsa luce, postato da Karmal?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 21:48

preferite lo spostamento punto af tramite touchscreen o il joystick?quale trovate più immediato?(una domanda generale)

io con l'm50 devo spostare lo schermo all'esterno o staccare l'occhio dal mirino...troppo piccola per trovarmi a mio agio con questa funzioneConfuso

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 21:54

Provata oggi all'evento Dia sotto le stelle a Malpensa, che dire ottima macchina e ottima impressione, tutto praticamente personalizzabile a proprio piacimento.
Menù classici Canon quindi non c'è molto da studiare per modificare, bisogna solo personalizzarla a proprio piacimento.
Ho utilizzato il 50 1.2......stratosferico, velocissimo e nitidissimo.
Lontano parente del corrispettivo ef anche se ha una magia diversa il vecchietto!!
L'Af con il 50 1.2 è una scheggia, avevo 5dmark4 e sony a7R2 insieme e la R è visibilmente la più veloce nel mettere a fuoco.
Mirino....c'è poco da dire....è stato già detto tutto, fantastico.
Più tardi, quando sarò a casa, scarico i file e ne carico qualcuno.
Lo spostamento dei punti af con il touch è molto bello e veloce e si può indirizzare anche solo su una parte dello schermo e non solo su tutto.
Nota dolentissima...il buffer....veramente ridicolo. Ti dà l'opportunità di modificare e gestire le informazioni ma non di vedere lo scatto.

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 22:14

Insomma, Otto, la consiglieresti a chi scatta principalmente indoor e adora giocare con le ombre? Ritratti e simili, ma anche paesaggi e foto di architettura? O, potendo scegliere un qualsiasi marchio, consiglieresti qualche alternativa, magari anche più economica?


Per questi usi la consiglio senza riserve, anzi credo che in bassa luce in af-c si comparti apprezzabilmente meglio delle concorrenti Nikon e Sony.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 22:16

Otto72, se non mi trovassi in periodo di estrema povertà MrGreen , giuro che ti manderei una piccola quota per ringraziarti delle prove che stai facendo per noi.
Sei sempre un riferimento per tecnica ed imparzialità.

Grazie

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 22:35

Grazie otto per il feedback.
Come ho scritto in un altro post, arrivo da una 5dmk2, quindi qualsiasi modello odierno sarebbe un upgrade per me.
Sono in dubbio sulla 5dmk4, la 6dmk2 (non sono un pro e risparmiando con la 6d mi salterebbe fuori un obiettivo nuovo) ma la Eos r mi ispira davvero tanto, specialmente considerando che sugli usi che ne farei io la r sembrerebbe essere addirittura superiore anche alla 5dmk4 (qualcuno mi può confermare questa cosa?)

Ho ancora un po' di riserve (legate più che altro al prezzo elevato vista la novità e al fatto che sia la prima ml ff Canon) ma mi sto convincendo sempre di più ad orientarmi verso la R

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 22:39

Otto come la trovi in ritrattistica?

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 23:01

Otto come la trovi in ritrattistica?


L'ho provata poco in condizioni controllate, ma dal poco che ho visto non gli manca nulla, ha un file allo stesso tempo inciso e con un rumore assolutamente trascurabile, i colori sono i soliti Canon. La capacità di recupero delle ombre invece è più quella dei sensori Sony.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 23:05

La capacità di recupero delle ombre invece è più quella dei sensori Sony.
dici? i tecnici Canon mi avevan affermato che a bassi iso se la cavava peggio della Mk4, al contrario ad alti iso andava meglio di quest'ultima

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 23:07

A vedere gli ultimi scatti postati da jared polin (li potete scaricare da youtube), il recupero delle ombre è migliore nella R che nella z7...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 23:33

questa se permettete la vedo dura.......MrGreen

user122030
avatar
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 23:38

Nota dolentissima...il buffer....veramente ridicolo. Ti dà l'opportunità di modificare e gestire le informazioni ma non di vedere lo scatto.


Non ho capito la storia del buffer.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 23:59

Semplicemente dopo una raffica di foto, se vuoi vedere le foto lampeggia la scritta busy in basso a sinistra e nn riesci a vederle però ti dà la possibilità di navigare nei menù a differenza delle reflex.

user36220
avatar
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 0:04

Alex, che scheda hai usato?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 0:06

Sfottete , sfottete le XQD.........MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me