RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglio riprendermi la passione per la fotografia (cambio sistema)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Voglio riprendermi la passione per la fotografia (cambio sistema)





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 12:56

Una D7200 in nessun caso te la metti in tasca.


Ti devo smentire, volo easyjet per amsterdam mi hanno rotto le scatole per la borsa extra(piccola), ho dovuto mettere la borsa piegata nel trolly, smontare la macchina, corpo in una tasca del cappotto e obiettivo nell'altra dato che per loro non potevo avere niente al collo o in vista.:-(

In generale non è tascabile tranne in questi casi;-)

user84789
avatar
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 12:59

Si, se la smonti a pezzi ci sta in tasca. MrGreen

user148470
avatar
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 13:21

Se avessi l'attrezzatura oggetto del post ad oggi avrei portato a casa 1/4 delle mie foto.
Secondo me avere un sistema versatile ti da la possibilità di cogliere l'attimo sempre, e puoi farlo solo se hai la macchina sempre con te.
Io ho tutti i giorni la mia XT1 con XF27 o con XF35. col 27 ci sta in tasca e ci vado pure a sciare/pattinare/mountainbike.
Quando arriva il w-e ci attacco i bestioni f2.8 e via...

user3548
avatar
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 13:23

io sto valutando seriamente, per le uscite "no bag" una RX1RII, ho da poco MF e 45mm (35 mm equivalente) e lo trovo molto gradevole, esattamente come mi piace il 50mm su FF ma che preclude davvero troppo campo per essere il solo fisso.
Perchè non "alleggerirti" con un pezzo importante rimandendo sul fisso 35 mm di estrema qualità? scusate se mi sono perso qualche scambio....

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 13:26

ha detto assolutamente "no Sony" MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 13:31

Una mirrorless tipo A6300, XE3 ecc ci metti un fisso o un obiettivo compatto e te la metti in tasca. Poi se vuoi ci metti anche un obiettivo performante quando ti serve. Una D7200 in nessun caso te la metti in tasca.
Ma continuate a paragonare cose che si indossano e il cui peso si distribuisce su mezzo corpo con un oggetto da tenere in mano o al collo o a spalla. Senza speranza proprio.


A parte che l'autore ha scartato a priori Sony, ricordo che il confronto in discussione era questo:

j.mp/2NA5a2v

Non so quali tasche abbiate voi, ma nelle mie ci entra solo la prima, la LX100, se nelle vostre ci entrano anche la seconda e la terza, ci sta anche la 7200...

Comunque, i consigli di ripensarci o quanto meno di non partire a piombo sulla scorta di facili consigli, sono solo volti ad evitare all'autore del topic di far la fine di alcuni che poi aprono topic qui su Juza (ce n'era uno nei giorni scorsi ma mi sfugge) per chiedere cosa se ne pensa di mollare di nuovo il corredo ML e ricomprare la reflex "perché il mio amico fa le foto più belle delle mie"....
Tutto qui.

user148470
avatar
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 14:06

La seconda ci entra con il 27 o anche con il 18

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 14:07

lascio perdere i discorsi da bar sul peso e sulla passione. Io spezzo una lancia a favore dell'autore del post. La fotografia, per come la vivo io, da amatore, deve essere una passione. Se a fine giornata sono cotto e il peso di portarmi dietro l'attrezzatura mi fa passare la voglia di fotografare, la passione si trasforma in sofferenza. Forse sono poco appassionato? può essere. Sicuramente ci sarà chi è più appassionato di me, ma questo non da il diritto agli altri di giudicare in modo negativo il mio approccio verso la fotografia.

Sono d'accordo sul fatto di uscire di casa con già un progetto in testa, sapere cosa si fotografa e di conseguenza portarsi l'obiettivo adatto, però da amatore e non professionista, mi è capitato più volte di andare a degli eventi con in mente di fare determinate foto, e poi nn facevo foto perchè mi stavo godendo lo spettacolo.

oppure mi è capitato di prendere su la fotocamera con su un fisso, portala in giro senza pretese e trovarmi a fare delle foto, anche belle.

L'autore del post io lo capisco benissimo, e ho un corredo m4/3 per questo motivo. Avessi una FF, in ferie avrei scattato metà delle foto, e mi sarei divertito meno.

io, visto gli sconti che sta facendo panasonic, ti consiglio una panasonic g80 o gx9.

la gx9 è piu piccola e nn ha mirino. considera che una g80 con il 12-60 (non è il leica) la porti a casa a 600 euro nuova.




avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 14:08

Vediamo…
Tanto per dire… fotografavo con 1dsIII e relativi obiettivi fissi.
Son passato a Sony A6000...pensando chissache'..

Intendiamoci, premetto, la A6000 e' una fotcamera da comprare e da consigliare.

Ma, non ti risolve la necessita' di essere sempre con te. Men che meno ti fa tornare la voglia di fotografare.

Se vuoi davvero avere un oggetto con te usa un telefono.

Per il resto avere una 1d o una sony A6000 a conti fatti poco cambia. Sempre una borsetta devi avere.
E ti viaggia in giro per l'auto…

Alla fine.. come sempre son seghe mentali.

Ti piace la Olympus? ne fanno di 140 tipi e 280 prezzi. Metti una cifra sopportabile e valla a provare.
Poi la compri .

Io per esempio avevo la scimmia per la OLY... ho aspettato mesi per decidermi a comprarla.
Poi sono andato con i soldi in bocca dal mio spacciatore che me l'ha lasciata per un pomeriggio.

ERRORE!!!! da quel che leggevo sul forum sembrava la fotocamera fine del mondo.
Probabilmente lo e'… ma non per me.
Ho messo sconsolato i soldi in tasca e non l'ho presa.

Alla fine… credimi… la fotocamera e' davvero l'ultima cosa che ti fa fotografare.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 14:09

io sto valutando seriamente, per le uscite "no bag" una RX1RII, ho da poco MF e 45mm (35 mm equivalente) e lo trovo molto gradevole, esattamente come mi piace il 50mm su FF ma che preclude davvero troppo campo per essere il solo fisso.
Perchè non "alleggerirti" con un pezzo importante rimandendo sul fisso 35 mm di estrema qualità? scusate se mi sono perso qualche scambio....

+1
Questo è poco ma sicuro. Con la Sony RX1RII riuscirai ad "alleggerirti" davvero per bene e le tasche saranno vuote come lo spazio siderale.

ha detto assolutamente "no Sony"
MrGreen
Solo Leica Q sa far meglio.
Potrebbe essere LA SOLUZIONE ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 14:11

Lotec sono masturbazioni mentali, se 500gr facessero davvero la differenza d'inverno non dovresti uscire di casa perché ti tocca uscire con 2kg in più addosso...

Ti cambia la vita il fascino della novità, non il mezzo chilo in meno, ma se non c'è più la passione passa in fretta questo fascino...


oppure, tu non sei il custode della saggezza finale ed in alcuni casi peso e dimensioni fanno la differenza...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 14:14

oppure, tu non sei il custode della saggezza finale ed in alcuni casi peso e dimensioni fanno la differenza...


In alcuni casi… se vai sulla luna… se corri in F1 … se la monti fissa su un aereo...se la porti in parete..MrGreen

Comunque penso si sia tutti d'accordo che comprare una fotocamera da amatore guardando al peso sia poco sensato.


E' un po' come comprare i ritratti a metroquadro...MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 14:26

... che se abbonda un po' e mi fa "che faccio, lascio?"
e i dico siiiiiiiiiii. Di più allo stesso prezzo, perché no!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 14:28

Leica m9 con un 35 vecchio!
Cosí l autore cambia approcio ed é stimolato all uso per ottenere il risultato!
Sono serio! ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 14:38

approcio mi fa rima con altro...
magari se cambia anche gusti può andare...

siamo d'accordo, leica è la via Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me