| inviato il 25 Novembre 2018 ore 20:33
Infatti io prenderò la 3 ma. Senza mettere flash...ho sempre. Fatto Street senza flash.. Non ne ho mai. Sentito il bisogno.. Perché proprio adesso dovrei? |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 21:34
Ma se, come dicono, hanno lavorato sul sensore della griii perché le foto rendano bene anche a iso medio-alti....che ve ne fate di un flash? Tra l'altro ....passare inosservati usando il flash non lo capisco molto |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 21:39
Hey, però con la gr non ci si fa solo street, e visto l'otturatore centrale col sync a tutti i tempi, è bello giocare anche col flash... |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 9:48
Con il Flash ci si possono fare tante cose. C'è chi lo usa per ottenere un determinato effetto, chi per il controluce, e chi magari ne ha bisogno per fare qualche foto "ricordo" ogni tanto. Non so che flash ci monterei, ma spero ne esca uno piccolo, tipo quello in dotazione con Fuji xt-2 (e immagino anche xt-3). |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 12:09
Ma certo, ovvio che il flash ha un suo perché, mi riferivo al fatto che fosse necessario per la street...quando in realtà è importante, spesso, non dar nell'occhio. Cmq io vedo la gr come regina della Street, a seguire per panorami e, perché no, per macro o close up. In Ricoh hanno, giustamente, pensato di eliminarlo proprio per l'uso primario di questa macchina. Aggiungerne uno, in poche occasioni, si fa presto e sicuramente se ne troveranno di compatti. |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 12:18
Quoto civic al 100% Ci saranno altre macchine con flash popup insignificanti e senza senso Se la gr3 sarà migliorata lato sensore (già ottimo nella 2) e se riusciranno a rimediare al problema polvere.. sarà la compatta da Street per eccellenza senza dover spendere un occhio della testa |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 19:33
“ Ma se, come dicono, hanno lavorato sul sensore della griii perché le foto rendano bene anche a iso medio-alti....che ve ne fate di un flash? Tra l'altro ....passare inosservati usando il flash non lo capisco molto Eeeek!!! „ Giusto per citare alcuni esempi: 1) Luce di schiarita in situazioni di forte controluce 2) Notturna con varie possibilità ed effetti 3) Di giorno per esaltare ed aumentare il contrasto e il colore Personalmente anche io uso poco il flash, perché ho sempre fatto fatica a comprenderne il corretto funzionamento, e non mi sono mai cimentato abbastanza, però ammetto che quelle poche volte che l'ho usato, quello della GRII incorporato era più che sufficiente e comodo, si evita di portarsi dietro un flash esterno perdendo di conseguenza la comodità e la compattezza della gr stessa. Il numero guida del flash integrato è ridicolo, ma su brevi distanze lavora egregiamente e si ottengono risultati più che interessanti. Onestamente un po mi dispiace che non ci sia il flash integrato sulla GR3.. ma me ne farò una ragione! Riporto alcuni esempi pratici di ciò che ho detto 1)
 2)
 3)
 |
| inviato il 27 Novembre 2018 ore 12:22
Ecco, gli effetti che produce il flash nell' es. 1 proprio non lo digerisco... |
| inviato il 27 Novembre 2018 ore 13:17
Io preferisco sempre la luce naturale.. Al massimo sistemare in post...la luce flash dalla camera per lo più non un cobra ma un semplice popuu é... A mio avviso.. Controproducente |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 9:10
Alla fine è personale: una cosa è utile dal momento in cui serve, altrimenti se ne fa a meno. Aspetto questa GR III come potrei aspettare un figlio (da padre, ovviamente ), se ci fosse stato il flash non mi sarebbe dispiaciuto (sulla II credo di averlo usato mezza volta), ma non c'è e vivrò benissimo lo stesso. |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 14:18
A me piace l'effetto plastico che conferisce la luce del flash. Ad ogni modo trovo che il flash integrato sia indispensabile a volte per fare foto ricordo di famiglia. Cosa facciamo compriamo due macchine? una per la street e una per le foto ricordo? Io ne ho tre più il telefono, ma generalmente sarebbe utile avere questa possibilità. |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 14:26
Per foto ricordo di famiglia ci sta... Concordo. Ma per foto di un certo tipo no. |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 0:58
A me invece questo tipo di estetica pop, alla Martin Parr (e non solo), piace molto. |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 9:07
@Mattek il q20 flash perfetto per queste fotocamere, piccolo, col trigger integrato e la potenza giusta considerando le dimensioni e il tipo d'uso. @Alabama pure a me piace quella estetica quasi trash alla Martin Parr |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |