| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 1:14
Tutto sto tempo per un doppio slot e uno stabilizzatore di immagine, e magari 1000 euro in piu'. Ma bastava cosi' poco dico io! |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 2:15
Triplo slot, dual sim, e stabilizzatore invertibile in DEstabilizzatore d'immagine, per ottenere un mosso creativo controllato. Quattro ghiere motrici. Adattatore Sony-RF per poter, finalmente, montare le lenti Canon per DSLR grazie agli adattatori EF-Sony. Dici poco. Potrebbe uscire già tra quindici giorni, allegata a Panorama per 9,90€ più il prezzo della rivista, ma un complotto plutogiudaico della massoneria nordcoreana ha concluso che, posticipandone la commercializzazione, qualcuno soffrirà moltissimo ed il suo dolore nutrirà i terrificanti demoni che la costituiscono nei decenni a venire, per tutta l'era R. Cosi hanno deciso di hackerare il laptop del tipo del marketing, modificando la data di uscita della RPRO, una macchina che, tra Parma e Piacenza, avrà diverse difficoltà nel raccogliere ordini che non includano anche un ramarro marrone. |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 3:47
Antani, blinda la supercaz.zola prematurata con doppio scappellamento a destra?? o ha perso i contatti col tarapia tapioco? Comunque, cippa lippa. |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 5:55
“ @massimo su Sony intendi? „ @Ankarai , no mi riferisco a Canon su M50 |
user38936 | inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:22
Praticamente sul modello pro a parte il doppio slot e l'IBIS sarà tutto firmware. Faranno pagare magari 1500 euri in più un aggiornamento che potrebbe (ma non lo faranno mai) essere installato tranquillamente sulla attuale R e farla diventare quasi una pro. |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 11:21
All'inizio per quello che ho scritto molti sono rimasti sorpresi : Iacopini difende Canon ! Tra l'altro non c'era niente da difendere essendo un normale annuncio di futura ML FF Pro. Poi leggo GAP che prevede e stravede una GAMMA DINAMICA superiore alla D850. Ma si rende conto che (tanto stiamo a fantasticare) se fosse vero il povero Max che da sempre sostiene l'inutilità della GIDDI' entrerebbe in terapia ? Maddai... Comunque tranquillo Max lo sai che non avverrà mai |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 11:25
“ Comunque tranquillo Max lo sai che non avverrà mai MrGreen „ anzi al massimo potrà avvenire l'esatto contrario, ossia che la giddì quelli di canon riescono a diminuirla |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 12:20
“ anzi al massimo potrà avvenire l'esatto contrario, ossia che la giddì quelli di canon riescono a diminuirla MrGreen „ quando è il marketing che guida le scelte aziendali, tutto è possibile |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 12:21
“ Triplo slot, dual sim, e stabilizzatore invertibile in DEstabilizzatore d'immagine, per ottenere un mosso creativo controllato. Quattro ghiere motrici. Adattatore Sony-RF per poter, finalmente, montare le lenti Canon per DSLR grazie agli adattatori EF-Sony. Dici poco. Potrebbe uscire già tra quindici giorni, allegata a Panorama per 9,90€ più il prezzo della rivista, ma un complotto plutogiudaico della massoneria nordcoreana ha concluso che, posticipandone la commercializzazione, qualcuno soffrirà moltissimo ed il suo dolore nutrirà i terrificanti demoni che la costituiscono nei decenni a venire, per tutta l'era R. Cosi hanno deciso di hackerare il laptop del tipo del marketing, modificando la data di uscita della RPRO, una macchina che, tra Parma e Piacenza, avrà diverse difficoltà nel raccogliere ordini che non includano anche un ramarro marrone. „ Post magnifico, il ramarro marrone mi ha fatto cadere dalla sedia |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:14
“ Faranno pagare magari 1500 euri in più un aggiornamento che potrebbe (ma non lo faranno mai) essere installato tranquillamente sulla attuale R e farla diventare quasi una pro. „ Se così fosse, vedo già pronti i ragazzi dietro al progetto Magic Lantern fregarsi le mani  |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:29
...e tutti fecero foto migliori |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:43
“ Se così fosse, vedo già pronti i ragazzi dietro al progetto Magic Lantern fregarsi le mani „ Credo che l'esperimento Magic Lantern stia morendo, purtroppo: le ultime build sono di inizio luglio, con la 5d4 non ci hanno quasi nemmeno provato, con le M si è arenato tutto, nuove feature non ne ricordo da parecchi mesi. E' un peccato. |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:48
Gli sviluppatori di magic lantern stanno incontrando serie difficoltà già con i processori digic 6 e 7, tanto che persino per la 6d mark II e 5d mark IV non esiste ancora una versione funzionante di magic lantern, e temo che passerà non poco tempo prima che riescano a svilupparla. Per il digic 8 della m50 e eos r, quindi l'ordine di grandezza potrebbe essere di anni, prima di una nuova versione di magic lantern. Da notare che basta un aggiornamento di firmware, soprattutto se aggiunge funzioni o modifica le logiche di funzionamento di qualche componente della fotocamera, per dover rivedere nuovamente il tutto... |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:14
già tempo fa (credo un anno) era uscita la notizia che magic lantern stava lavorando su una funzione che, sfruttando la doppia immagine ottenuta dai dual pixel di sinistra a di destra andava a recuperare 1EV sulle alte luci estendendo in tal modo la gamma dinamica della 5dmkiv senza alcun bisogno di doppie esposizioni, il tempo è passato e io personalmente non ne ho saputo più nulla... un vero peccato |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |