RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R - Hands-on Review - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R - Hands-on Review - Parte 2





user157859
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 20:17

Che sparisca il touch superfico di Canon, poi, è roba da scie chimiche.
MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 3:50

Seguo, ho una 6d old e non vedo il senso di passare alla 6d 2 visto il sensore poco interessante e la copertura dei punti AF davvero ridicola!
Stavo puntando la 5dIV ma non vorrei una reflex grande, le dimensioni della 6d sono perfette per le mie manine... E tac, spunta questa Eos R: sensore simile alla 5dIV, AF che copre quasi tutto il fotogramma e zero f/b focus, compatibile con i miei obiettivi EF con in più gli adattatori smart... E posizionata molto bene come prezzo di lancio... Per me è un affare!
L'unico difetto che gli trovo è la touch bar al posto di un caxxo di joystick come sulla 5d!
Per quanto riguarda le critiche sulla mancanza di doppio slot, a me non serve per niente! Non sono un pro e non ho mai sentito di una SD che smette di funzionare MrGreen

user17361
avatar
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 5:42

@Figurati se tolgono lo snodabile sulla mirrorless

Scommessina??? MrGreen

user157859
avatar
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 7:09

Riguarda gli Stati Uniti, ma magari settimana prossima inizieranno a consegnare anche le nostre?

www.canonrumors.com/the-canon-eos-r-will-begin-shipping-to-customers-o

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 10:05

Tutti a perdersi dietro paragoni a suon di pixel quando la domanda dovrebbe essere: che senso ha una mirrorless che ha più o meno le stesse dimensioni di una reflex? A parte la moda, intendo.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 10:13

Sono indeciso se bloccarti, o aspettare che tu smaltisca l'effetto del Roipnol

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 10:17

Scommessina???


È già una scommessa, ovviamente nessuno può sapere cosa accadrà Cool

Ma ti faccio notare che IO, un anno fa, avevo previsto la ghiera programmabile sull'adattatore delle R MrGreen

user157859
avatar
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 10:41

Tutti a perdersi dietro paragoni a suon di pixel quando la domanda dovrebbe essere: che senso ha una mirrorless che ha più o meno le stesse dimensioni di una reflex? A parte la moda, intendo.


Guardati questo video e poi ne riparliamo... ;-)


avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 12:12


user17361
avatar
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 14:45

@Tutti a perdersi dietro paragoni a suon di pixel quando la domanda dovrebbe essere: che senso ha una mirrorless che ha più o meno le stesse dimensioni di una reflex? A parte la moda, intendo.

Dei vantaggi ci sono, una su tutta e che vedi la foto già finita, hai pure l'istogramma a mirino se vuoi abilitarlo, poi il video di cavina spiega molti bene cosa significhi avere un lente posteriore più vicina al sensore, copertura totale AF ecc ecc

Con questo non voglio dire ML sono migliori, siamo ad esempio lontani dalla autonomia di una 1DXII oppure ad esempio c'è chi non si trova con il mirino elettronico, c'è a chi dopo diverse ore lamenta mal di testa, sicuramente sono da provare però è vedere come ci si trova

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 15:05

Benché la domanda non avesse granché senso, non ha chiesto "perché una ML" Vincenzo. Ha chiesto "perché una ML grande come una DSLR".

La risposta è di una sola parola: ergonomia.

Potrei rigirarti la domanda: perché tutti i recensori fino a ora hanno elencato questo essere grande quasi come una DSLR come un punto a favore? Ragionaci.

Le Fuji, le M e le m43 sono piccole perché hanno sensori più piccoli e perché quella è la loro vocazione, questa è una FF e non può che avere queste dimensioni, come minimo.

E non serve obiettare che la biiiip è più piccola, si lo so bene, ma se vuoi posso ritrovare molti post in cui gli utilizzatori e i recensori lo citano come un malus, e non un pro di quella macchina. Io sinceramente non la trovo comoda piccola in quel modo. Com'è questa invece la trovo commisurata.

user67391
avatar
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 16:20

Z e Black + 1.Ciò non toglie che se c'è qualcuno che la vuole più piccola, si fa altro.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 16:32

Dpreview... una stroncatura!


avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 16:51

Perché l'ha sempre fatto, hai mai visto uno snodabile sulle serie 7D,5D,1D??

Su quest'ultima poi il touch c'è ma funziona solo in video, in modalità foto se premi ti mette a fuoco ma non scatta.

Singolo slot e snodabile per Canon sono entry level, doppio slot senza snodabile da Pro



....sulla 5Dmkiv il "tocca e scatta" funziona alla grande, peccato che l' LCD non è snodabile con "specchio alzato" sarebbe il massimo delle reflex-ML MrGreen

user17361
avatar
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 19:41

Provata 15 minuti, non è amore con Evf, quanto ha di reflesh rate??



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me