RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto analogica formato 135, scanner e grana a go go


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » foto analogica formato 135, scanner e grana a go go





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:36

Qui invece ho messo sullo scanner una stampa circa 13x18cm di una foto in BN scattata in 24x36mm
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2024344

Viene quasi meglio che scansionare la negativa.

user90373
avatar
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:41

Pure io per postare scansiono le stampe con mezzi casalinghi, a seconda della stampa il risultato varia da buonino ad appena passabile, mi consolo mettendo accanto al monitor l'originale.

user86191
avatar
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:52

" In ogni caso fotografare in analogico per poi scansionare la pellicola e stampare non ha alcun senso!
La scansione casalinga può essere presa in considerazione solo per digitalizzare vecchi archivi.
"

ormai e quello che fanno 9 laboratori su 10, sviluppano il rullino, digitalizzano la pellicola e stampano dal file

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:54

Ero carino, eh MrGreen (sono quello a destra sulla foto)



Mi sbaglio o quello a sinistra è un Bracco Tedesco?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:55

ormai e quello che fanno 9 laboratori su 10, sviluppano il rullino, digitalizzano la pellicola e stampano dal file



Eh, certo, ma c'è ancora qualcuno che continua sulla vecchia strada!

user86191
avatar
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 17:40

Eh, certo, ma c'è ancora qualcuno che continua sulla vecchia strada!


il problema caro Paolo e che la vecchia strada e molto salata


avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 18:11

Ah ecco perché le ultime stampe che ho fatto fare 5 anni fa facevano così schifo!
Però mi hanno convinto ad acquistare l'A7r.
(per poter usare di nuovo il mio vecchio 18mm)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 23:14

Ciao ROBERTO,

ero convinto che Tu fossi quello a sinistra nella foto!

SorrisoSorrisoSorriso

Vabbè, tutti possono sbagliare...

Lo disse anche il Riccio scendendo dalla spazzola!

SorrisoSorrisoSorriso

Però eri effettivamente molto carino lo stesso!

La cosa che mi fa arrabbiare della scannerizzazione è che 6X6 e 6X9 riescono anche bene, ma con il 135 nisba...

Del resto come Te, Roberto, ho tante bambine 24X36 a telemetro alle quali vorrei far fare click ancora con la pellicola dentro sul serio, non per gioco ...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 7:15

Ciao Tony,
;-);-);-)
Mi sa che allora devi stampare alla vecchia maniera...

Buon sabato, Roberto

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 9:54

È normale che, partendo da un originale più grande del 24x36, anche uno scanner amatoriale riesscan a produrre risultati accettabili nel caso di pellicole medio e grande formato. La soluzione è dotarsi di uno scanner dedicato per pellicola con cui fare solo il 35mm, tipo i Nikon V o i 5000, I Minolta, ecc. I cost dell'usato, seppure non bassi in assoluto, sono molto più bassi degli scanner professionali in grafo di fare anche medio e grande formato.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 10:14

E' vero Grande Fiammifero, la strada vecchia è molto salata, però ti insegna a uscire dalla logica dello scatto compulsivo e alla lunga, pur costosa in assoluto, con le opportune precauzione diviene "sostenibile"!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 10:48

E se poi proietti con la modica spesa di 75/80 centesimi, l'una, guadagni la possibilità di osservare diapositive ingrandite a dimensioni tali da farti tornare direttamente sulla scena ... anzi ... sulla scena nel momento esatto del "click" fatidico!

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 0:59

DIEGO,

so bene che un negativo 135 ha un'area pari a circa 1/6 di un 6X9 ...

Del resto uso i MINOLTA 5400 I° e II° per il 135, che stando alle prove, dovrebbero essere i migliori in assoluto, senza passare ai Tuoi ovviamente.
Leggermente migliori perfino del NIKON 9000.

Però non ci siamo ... almeno con le ILFORD HP5 e FP4.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 9:30

C'è qualcuno che possa mostrare una foto scannerizzata da pellicola 24x26mm che sia venuta PARTICOLARMENTE bene?
Sono proprio curioso di vedere fino a che punto si riesce ad arrivare.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 10:09

Ciao Roberto,
se provi a farti un giretto sul mio profilo trovi solo scansioni da diapositiva, sono tutte ottenute per il tramite di un Nikon Coolscan 5000 ED.
Ovviamente le scansioni non le ho fatte io ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me