| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:48
“ Non la menavo su Nikon prima? E voi non menate su sony quando esce un prodotto? Esce un prodotto e lo si commenta, oppure in un forum non si può fare? „ guarda tutti i miei messaggi mai nominata Sony...quindi sono tranquillo... |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:51
“ Quella tecnica è davvero al limite della legalità, perché si entra nell'imbroglio. Almeno l'influencer non è un delinquente, se sta sui binari e non inganna. „ infatti sarei curioso di sapere l'ufficio legale Canon di tutti sti scritti cosa ne pensa......mah...chissà... |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:52
Mentre litigate c'è un altro aspetto da consioderare del sistema R, e non è positivo. Con la baionetta RF non c'è l'intercambiabilità tra APS-C e full frame delle mirrorless Canon. Le ottiche dell'una non vanno sull'altra. Come dovrebbe essere. Come è in Sony e come è nelle reflex Canon. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:55
Infatti, queste ml full frame hanno segnato la discontinuità ff apsc con stessa baionetta... L'unica marca che offre ml apsc e ff con stessa baionetta è..... , ops non si può dire, causerei nervosismo a persone con la pressione già alta di loro |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:57
Fico, non fare il modesto: tu sai a memoria la gamma dinamica ai diversi settaggi Iso di tutte le Sony, lisce, con compressione lossata, lossless e Ferrarelle. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:58
“ Mentre litigate c'è un altro aspetto da consioderare del sistema R, e non è positivo. Con la baionetta RF non c'è l'intercambiabilità tra APS-C e full frame delle mirrorless Canon. Le ottiche dell'una non vanno sull'altra. Come dovrebbe essere. Come è in Sony e come è nelle reflex Canon. „ veramente in nessun caso le ottiche Canon per APS-C vanno anche su FF se mai sono le ottiche per FF a poter andare su APS-C |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:58
Al di la del perculismo, non è cosa da poco questa. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:00
“ Al di la del perculismo, non è cosa da poco questa. „ gli utenti Canon sono abituati a questa cosa non è una peculiarità del sistema ML |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:01
Claudio palermo, pensaci un attimo. In Sony giustamente fai quello che vuoi. Nelle Canon reflex hai una sola via FF-->APS-C per motivi di mirino. Ma ce l'hai e senza adattatore. Nel sistema R non puoi fare nulla . Le ottiche RF FF non vanno su M. 2mm di tiraggio in meno non lo consentono neanche con ipotetico adattatore. L'ecosistema è rotto. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:02
StrazamaronStrazamaron, tu cosa utilizzi? Niente di ciò di cui sparli. Potresti parlar male di qualsiasi brand. Saresti comunque ignorante in ciò che non utilizzi. Davvero, per favore basta. Se vuoi aver ragione, te la diamo. Basta adesso. Ci fai trollare in allegria con chi sta al gioco? Stucchevole persona. Se Juza mi banna o cancella il post, non importa. Non ce l'ho con nessun altro, di qual si voglia brand o troll. StrazamaronStrazamaron, non rispondere, lascio il thread. Scusate lo sfogo. Ma ha davvero rotto. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:03
“ veramente in nessun caso le ottiche Canon per APS-C vanno anche su FF se mai sono le ottiche per FF a poter andare su APS-C „ Le ottiche EF-S pare che si possano montare sul nuovo attacco RF, non per niente esiste anche il crop del sensore 1.6x, per sfruttarle senza vignettatura. Un metodo che Nikon ha sempre avuto già sulle reflex, se non sono male informato. Giorgio B. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:03
Ficofico@ Gente di 60-70 anni che si scalda per davvero per delle fotocamere mi fanno ridere Io ne ho 41, mi scaldo comunque e il ridicolo sei tu...foto ne fai? |
user36220 | inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:03
Certo che si possono montare ottiche aps-c su full frame. Peccato solo che ti perdi metà frame con la vignettatura. Per non parlare della qualità ottica che se ne va a donnine allegre. Ah, e non parlo per sentito dire. A600 + 10-18. Tutto ok. A7r2 + 10-18. Vignettatura a TUTTE le focali e qualità oscena. Ma si, montate le ottiche per aps-c su full frame.... Fuuuuurbiiiiii! |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:04
Abolire il sistema M e creare nuova APS-C RF. E' l'unica strada. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |