RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, caratteristiche parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, caratteristiche parte III





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 0:38

Good night & good luck.

user14103
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 0:38

Ma la A7iii va 10 fps con AF-C?
Karmal rispondi tu che lo sai.
io non posso parlare di Sony in topic Canon e Nikon mi è stato vietato dalle cammellate e da Iza che non sa più come giustificare la sua d850 che forse comprera e mi ha pure bannato perché parlo di Sony quando lui parla di Nikon in un topic di Canon

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 0:40

ahahahaSorriso

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2018 ore 0:42

Scusa cesare, spiegami sta storia che la 7d con af ed esposizione bloccata va più veloce?!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 0:46

Dual pixel rar 2,2 fps
Focus priority 3 fps
Shooting priority 5 fps

Considerando che avrà un ciclo di scatto in AF-S dell'ordine del mezzo secondo o probabilmente meno, praticamente una sequenza con AF preciso si potrebbe ottenere più velocemente a mano, o almeno alla pari, rispetto alla raffica. Mi sembra davvero strano.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 0:57

Faccio più FPS io con la RF a pellicola... Scaffale!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 1:52

Ma in che modo potrebbero aver aumentato la velocità AF se usa lo stesso dual pixel della 5D mark IV di cui sembra aver ereditato il sensore? Secondo me Canon esce con tecnologie già note come ha sempre fatto, mette delle cose riciclate in un prodotto nuovo quando questo non è di fascia alta, poi pian piano migliora e aggiunge ma sempre con la release successiva.
Il dual pixel AF ha delle limitazioni rispetto al sistema Sony, o Canon trova una soluzione, come un quad pixel, o deve ripensare alla messa a fuoco sul sensore. Al momento questa tecnologia non ce l'ha da quello che sappiamo.

Il fatto che qualcuno si aspettava eyeAF, raffica, e sensore stabilizzato tutto in un colpo da Canon era veramente ingenuo ed ottimistico, e oltretutto visto che loro sono Canon si possono permettere di mettere sul mercato un prodotto non al top tecnologicamente e venderlo lo stesso come il pane, fare un modello con poche migliorie e vendere pure quello come il pane e così via, se un dirigente qualsiasi si trovasse in questa condizione favorevole e decidesse di non sfruttarla sarebbe un pazzo, in fondo a Canon non interessano le gare di fanboy che ci facciamo qui su Juza, vogliono solo incassare, e facendo un prodotto incompleto ora incassano 2 volte alla prossima uscita.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 1:55

mi pare di leggere SD UHS-1, raga... se è così, nel 2018 (sempre che esca nel 2018) si arriva a ben 104 MB/s.

Non male, eh?

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 2:45

Seguo

user92328
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 2:53

In questi giorni sono stato quasi assente nel forum, avevo letto alla veloce della nuova EOS R di casa Canon ma solo ora vedo le caratteristiche tecniche...
e infatti, come da copione, cosa trovo..?Eeeek!!! giusto per iniziare, 5 fs e senza stabilizzazione...Eeeek!!!Eeeek!!!

AHAHAHAH e Canon perde il pelo ma non il vizio, e non solo, con gli anni peggiora pure, e di brutto direi.... MrGreen

MAHHH, cose da far spuntare le stalagmite nel sangue....MrGreen e ancora non ho approfondito..... MrGreen voglio proprio vedere tutte le magagne che ha combinato....TristeTriste


MAHHH....BOHHH...aCheNeSo......!!!!!!!!!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 3:41

(ho un po' di insonnia da jet-lag, ma in compenso tra qualche giorno inizierò a postare qualche immagine scattata oltreoceano con le castratissime M6 e 6D prima serie).

@ Fico
Avevi ragione tu: io avevo letto le specifiche dal file copia-incollato in modo un po' grezzo su canonrumors, ma sul PDF è decisamente chiaro che la velocità in "tracking priority" è di 3 FPS contro i 5 della modalità "focus priority". Chiedo venia.

Premesso che nessuno sa come funziona questa nuova versione del DPAF, si potrebbe chiedere, a qualche canoniano che ha la possibilità di scegliere tra focus priority e tracking priority, se la seconda modalità è assolutamente indispensabile o se anche con il "semplice" focus priority l'autofocus funziona in modo corretto... e poi sperare che sia così anche per il DPAF.

Se così non fosse, 3 FPS mi farebbero sentire più di qualche anno, quando usavo la 5D classic. MrGreen

Non ho viaggi intercontinentali in programma per i prossimi mesi o per il 2019 ma, se dovessi investire a breve circa duemila euro per un corpo, a caldo, probabilmente sarei tentato di orientarmi sulla 5D IV anziché sulla R... salvo che, ad esempio, le prestazioni del nuovo 24-105 RF siano notevolmente superiori a quelle del vecchio EF.

Ma naturalmente aspetterò, perché Canon di solito è molto brava a offrire sulla carta specifiche tecniche deludenti, ma poi sul campo si riscatta.

Provo a tornare a letto. Gudnàit!

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2018 ore 4:16

Sulle Canon "serie" si può scegliere che peso dare al fuoco piuttosto che allo scatto (scegliendolo da una scala se non ricordo male di 5 step), sul primo scatto e su quelli successivi al primo...non ho capito se questa avrà la stessa possibilità ma dubito.
Comunque, il fatto che dichiari il dato va premiato per la trasparenza, ad esempio anche le Sony rallentano in focus priority, quanto dipende da quanto difficile è l'acquisizione del fuoco, ma i 10fps non sono certamente con priorità al fuoco, quanto al setting "enfasi equilibrata", che significa una mezza via...in focus priority nulla viene dichiarato, perché la velocità diventa appunto variabile.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 5:05

Si potrebbe ipotizzare che su enfasi equilibrata o setting simile la macchina andrà circa a 4 fps, il che è comunque oggettivamente un valore tra lo scarso e il ridicolo per una macchina di nuova immissione a fine 2018.

Inoltre c'è da capire se questi 4 fps avranno una sorta di live view oppure no, anche se con una velocità così bassa non riesco a immaginare cosa di live ci potrebbe essere..

Cmq guardando sul pdf della m50 non c'è traccia di pupil detection anche se poi in realtà ce l'ha, quindi secondo me anche questa R lo avrà, bisogna vedere se in af-s o af-c


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 7:26

Ultima scoperta: il PDF Canon non menziona il focus peaking!

Sulla 5d4 e sulla 6d2 in live view non c'è, ma sulle M sì.


Ora telefono al presidente della Canon e gli dico di fissare il prezzo a 1.799 euro che, con il cashback, a Natale 2018 deve arrivare a 1.500. Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2018 ore 7:29

Questa storia che fa i 3 fps sfiora il ridicolo...
Inizio a pensare che davvero la tecnologia dual pixel (pensata anni fa per i video) abbia grossissimi limiti di velocità operativa....

Comunque otto, è vero che il af con priorità allo scatto la velocità diventa variabile, ma è pure vero che spesso si hanno (almeno io ho notato) prestazioni del tutto simili in priorità allo scatto.
Io uso sempre questa modalità, preferisco beccare il momento in cui il soggetto si stacca dal terreno in corsa, magari con il fuoco appena di un cm indietro rispetto al volto piuttosto che perdere quell'istante.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me