| inviato il 23 Settembre 2018 ore 21:54
diebu ... parole sante si usa ancora oggi come 20 anni fa , quando l'acquistai ( a rate ) nasceva mio figlio e conservo ancora i primi scatti che gli ho fatto ... ora a 20 anni (un uomo) studia fotografia e me la invidia moltissimo . |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 22:22
Per curiosita Quali altri modelli di medio formsto esistono? Autofocus e piu recenti insomma? |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 23:07
“ Quali altri modelli di medio formsto esistono? „ Ne esistono moltissimi, come si fa a elencarli tutti o comunque la maggior parte? Se vuoi solo i modelli autofocus il numero si riduce (Ma comunque ce ne sono abbastanza) Ma non confondere "moderno" con "autofocus", uno non esclude l'altro nel medio formato. |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 23:29
Che ne so potevi almeno dirne un paio |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 23:56
“ Finalmente da ieri sono possessore di ... „ Io invece, per ora, ho preso un ingranditore. |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 0:41
“ Per curiosità Quali altri modelli di medio formato esistono? „ Come ti hanno già detto, la lista sarebbe molto lunga.. in quanto ogni produttore aveva diversi modelli a catalogo. Provo a fare un breve "riassunto" : Per iniziare, queste sono le varianti del cosiddetto "medio formato; (cifre espresse in cm) : 4,5x6 6x6 6x7 6x8 6x9 I produttori (trascuro alcune realizzazioni "economiche" tipo Kiev, Lubitel, Exacta, etc.): Fuji, Hasselblad, Mamiya, Pentax, Rollei, Zenza Bronica; Ciascuno di questi aveva a listino diversi modelli nei vari formati, ad eccezione di Hasselblad e Rollei, delle quali mi risulta che producessero solo in versione 6x6 cm. Considera tuttavia che potevano montare diversi tipi di magazzini portapellicola di formato diverso da quello nativo. HAsselblad, ad esempio, oltre al 6x6, produceva magazzini 6x4,5 ed addirittura un 4x4 cm, per diapositive (se non ricordo male... ) |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 9:36
“ Ciascuno di questi aveva a listino diversi modelli nei vari formati, ad eccezione di Hasselblad e Rollei, delle quali mi risulta che producessero solo in versione 6x6 cm. „ Rispondo per Hasselblad perché la conosco meglio (ma so per certo che anche Rollei aveva a catalogo diversi modelli 6x6); altro che un solo modello!!! Prima che iniziasse a dismettere la serie V (la serie delle 6x6 manual focus) aveva a catalogo ben 8 modelli: 501 CM 503 CW 555 ELD 905 SWC 201 F 202 FA 203 FE 205 FCC |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 9:42
“ Che ne so potevi almeno dirne un paio „ Ecco qualche modello autofocus: Rollei 6008 AF Integral (e integral 2) - 6x6 Hasselblad H1 (e modelli successivi) - 6x4,5 Pentax 645N - 6x4,5 Fujifilm GA645Zi - 6x4,5 |
user90373 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 11:38
Stampato il primo 30X40 da medio formato Pentax 645n, mi sembra buono. Vediamo chi lo distinguerà quando andrò a postarlo, forse questa sera. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 13:07
Lascia il link qua |
user90373 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 13:43
@ Prexure69 “ Lascia il link qua „ Troppo semplice, lo posto random in qualche galleria. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 13:55
Chiedo a chi ha gia esperienza, visto che la scimmia non mi molla, vorrei prendere una Rollei 6008, ma praticamente c'è merxato solo su ebay. Avete qualche negozio o conoscete un privato (di fiducia) che la venderebbe? Grazie |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 22:40
In effeti anche io ho tovato solo venditori tadeschi. Grazie della segnalazione. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 23:09
Io uso una Yashica MAT 124, godimento allo stato puro! Tutta manuale, biottica, pozzetto e dorso fisso ma la amo ! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |