RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Facciamo chiarezza sull'Autofocus della Sony A7 March 3 alias A7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Facciamo chiarezza sull'Autofocus della Sony A7 March 3 alias A7iii





avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:05

Io ho ripreso il topic mo non continuate voi.... ho fatto anche due domande chi risponde?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:09

Nessuno parliamo di autofocus Sony A7III.

Della nikon non ce ne frega una mazza.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:09

" Mi pare che anche voi tendete a prendere in giro Sony..."


La risposta:
" Loro non prendono in giro. Dispensano verità"

MrGreen


MrGreenMrGreenMrGreen

ormai credo che sia stato detto più o meno tutto sulla a7iii...

Piuttosto è interessante questo video che mostra lo spettacolare 400 2.8 alle prese con dei ritratti:



Fantastico

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:25

Personalizzabili si, non la prendi in mano dopo un mese poi hai i corsi di recupero ahahahah l'eccesso non è sempre un vantaggio


Ah ora la possibilità di personalizzazione diventa uno svantaggio... ok, certo.

Non è che ci voglia un genio a ricordare qualche tasto, ma almeno so dove stanno le funzioni che mi servono di più.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:30

Ma qui gira così Look.

Se non hai il doppio slot fa niente tanto non lo usa nessuno. Se non hai eye-af no importante, mai usato, tanto al massimo aggiornamento firmware. Se hai l'evf a 60fps e non a 120 meglio, perchè consuma meno, se hai tolto la ghiera secondaria inutile, tanto non serviva a nessuno etc. etc.

Insomma tutto quello che fa Nikon è fatto perchè ci sono motivi logici e progettuali. In tutti gli altri casi sono mancanze che però all'atto pratico sono fondamentali o aggiunte inutili che servono solo a complicare la macchina.

L'unica sarebbe che stampigliassero sulla calotta "Nikon" quando producono le altre, ma non possono farlo.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:38

È che sul serio, a volte mi sembra che la follia dilaghi.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:46

post iniziale aggiornatissimo...se manca qualcosa mi illuminate?

tipo non ritrovo il passaggio della sensibilità AF...ora rileggo di nuovo è una cosa ottima

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 12:05

@Ankarai ma come non si doveva parlare di nikon è poi..... aspetto di vedere eye-focus VS face detect e poi vedere chi fa meglio o cmq giudicare quando eye-focus fa meglio, visto che dalle foto fatte con il 105 1.4 adattato in FAce detect cmq il fuoco casca sull'occhio ...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 12:12

aspetto di vedere eye-focus VS face detect e poi vedere chi fa meglio


La differenza sostanziale è che Sony ha un Face detect che funziona benissimo ed è anche possibile registrare un volto per far sì che una determinata persona abbia la priorità, ma anche un volto secondario per avere una seconda persona in ordine di priorità. Immagino tu sappia quanto possa essere utile registrare il volto della sposa durante un matrimonio, in modo che abbia la priorità anche con dieci persone nella scena...

L'eye AF invece fa proprio storia a sé, perché mette a fuoco sempre e a prescindere sull'occhio. Che tu abbia visto che con il 105 1.4 il fuoco sia sempre sull'occhio lascia il tempo che trova; bisogna capire le condizioni di scatto ecc ecc. Ci vogliono test "scientifici", non basta un "ho visto che...".

Si potrà fare Face Detect vs Face Detect, ma l'eye focus lasciamolo fuori dalla partita, visto che in Nikon non c'è (almeno per ora).

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 12:14

Da quel che ho visto io l'eye af non è così infallibile.
Ma forse sono persone incompetenti quelli che lo hanno detto.
Come tutti coloro che osano criticare Sony.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 12:23

Ripeto non è un nome che fa la differenza... aspetto test più approfonditi quello si.... i volti registrabili sono 4, la cosa è interessante e anche un arma a doppio taglio ... cmq sempre meglio averla ci mancherebbe ....

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 12:29

Ripeto non è un nome che fa la differenza...


Ma come no? L'algoritmo del face detection è diverso dall'eye detection, fa la differenza eccome.

i volti registrabili sono 4, la cosa è interessante e anche un arma a doppio taglio


Certo, bisogna sapere quando usarla e disattivarla all'occorrenza, ma meglio averla chenon averla.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 12:34

Ma come solo 4,nella scatoletta Playstation Sony sono ben 8 memorizzabili sai che bello fai 4 matrimoni contemporaneamente invece che 2 della Nikon

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 12:35

Ma come no? L'algoritmo del face detection è diverso dall'eye detection, fa la differenza eccome.


Ma sicuro per sony... su nikon non sappiamo ancora nulla

Certo, bisogna sapere quando usarla e disattivarla all'occorrenza, ma meglio averla chenon averla.


Ma sicuro, basta avere un tasto che la disattiva al volo, certo sti tasti cominciano ad essere troppi...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 12:36

no gettiamo benzina sul fuoco per favore...rileggete il primo post ho tralasciato qualche settaggio utile?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me