| inviato il 04 Dicembre 2012 ore 15:48
Confermo che la Oly è rapidissima e, per chi fa street, la possibilità di abbinare messa a fuoco e scatt con un tocco al touch screen è davvero strepitosa. Praticamente fotografi senza che la gente se ne renda conto anche a pochi cm dalla "preda"... |
| inviato il 04 Dicembre 2012 ore 15:49
Sub74 non è che girano facilmente, mi sono spiegato male.. Si muovono proprio su è giuù sull' asse di rotazione.... Hanno poco gioco .. ma si muovono.. |
| inviato il 04 Dicembre 2012 ore 16:12
mmmm....adesso non ho la macchina con me...fino ad oggi non me ne sono accorto ma non ho fatto prove in merito. Stasera verifico. |
| inviato il 04 Dicembre 2012 ore 16:50
Si tranquillo Sub non vuole nemmeno essere una critica io ho sempre avuto, come scritto in altri post diversi, corredo 4/3 e micro 4/3 e l' uscita della E-M5 l' aspettavo da molto.. Sono convinto della bontà del progetto ma allo stesso tempo sabato provando quella del mio amico in occasione della presentazione della pana GH3 mi ha sfavorevolmente colpito questa sua lamentela costruttiva e provandola effettivamente anche io.. Tutto qua :) |
| inviato il 04 Dicembre 2012 ore 18:57
“ Nello street non penso che in 1 sec di messa a fuoco cambi una scena „ Un secondo è un'eternità: altroché se cambia... se poi ci aggiungi anche il tempo che intercorre tra la conferma di maf e lo scatto effettivo, il tuo soggetto è già bell'e che andato. Con una Leica M è tutto infinitamente più rapido e non a caso la street è il suo campo d'applicazione d'elezione. Se non altro, se sbagli la messa a fuoco (capita raramente) non è colpa della macchina.... “ Confermo che la Oly è rapidissima e, per chi fa street, la possibilità di abbinare messa a fuoco e scatt con un tocco al touch screen è davvero strepitosa. Praticamente fotografi senza che la gente se ne renda conto anche a pochi cm dalla "preda"... „ Già solo per questo mi piace... |
| inviato il 04 Dicembre 2012 ore 19:46
Ciao a tutti! Sono nuovo e oggi ho acquistato questa fotocamera! Spero arrivi domani! Non vedo l'ora di saggiare le qualità di questo sensore! |
user3998 | inviato il 04 Dicembre 2012 ore 20:02
io ho la om d 5 e onestamente faccio fatica a trovarle un difetto.... ho anche una 5d mark II con 35L etc... per cui sono ben abituato... e posso dire che la costruzione è ineccepibile , trasmette un'ottima sensazione di solidità ed è piccola. i files? non saranno come quelli della fuji che peraltro non ho provato, ma dubito che sia come il giorno e la notte! la piccola Oly fino a 1600 iso non sa neanche cosa sia il rumore e usata con le lenti giuste ( vedi pana 20 1,7 - zuiko 45 1,8 ) non fa rimpiangere la reflex. in conclusione anche se ho un debole per la fuji ... direi che sono due validi prodotti entrambi! non parlerei di superiorità in assoluto di una sull'altra , ma semplicemnte di feeling con lo strumento fotografico, e questo si sa è soggettivo! |
| inviato il 04 Dicembre 2012 ore 20:42
Sicuramente 2 ottime macchine...anzi, mi piacerebbe provarla la OMD! Anche se il 4:3 è un formato che proprio non mi piace (ma sono gusti ovviamente) Inoltre l'assenza del filtro AA sul sensore x-trans si sente (qualità paragonabile, se non migliore, al CCD della M8...a bassi ISO ovviamente...ad alti ISO la M8 capitolava, mentre la fuji a 3200 ISO sforna files da paura...e si può salire anche a 6400 ISO mantenendo files utilizzabili) |
| inviato il 04 Dicembre 2012 ore 21:22
“ direi che sono due validi prodotti entrambi! „ Assolutamente d'accordo! Qui più che una "gara" a chi è la migliore, si devono definire le esigenze personali di ognuno che portano all'una o all'altra scelta. Io sono stato tentato fino all'ultimo (ma proprio all'ultimo!) dalla OM-D, per velocità, tropicalizzazione, bellezza, parco lenti. Poi ho dato fiducia a Fuji e al suo file migliore (personalmente, soprattutto per i colori Fuji) e alla maggior possibilità di sfuocare, ma perchè sarà il mio unico corredo. Forse, avessi avuto e tenuto un corredo reflex, la scelta sarebbe stata diversa... |
| inviato il 04 Dicembre 2012 ore 22:23
Carlo domenica parteciperò al workshop organizzato da Fuji in quel di Milano, mi sono iscritto anche allo Street così potrò capire meglio il comportamento Af in questo campo. Comunque a che fosse interessato è spiegato tutto sulla pagina di Face di Fujifilm... Certamente anche la OMD è una macchina validissima, mentre decidevo il corredo per fotografia di eventi ho provato a cercare sul Web Olympus OMD for Wedding e mi sono imbattuto in varie discussioni ed esperienze tutte positive. Un fotografo diceva pure che prima tutti si soffermavano sui bestioni che aveva al collo, ora tutti si soffermavano a vedere questo gioielino in quasi miniatura.. :) |
| inviato il 05 Dicembre 2012 ore 8:39
“ Carlo domenica parteciperò al workshop organizzato da Fuji in quel di Milano, mi sono iscritto anche allo Street „ Anche io, alle 11:00. |
| inviato il 05 Dicembre 2012 ore 9:46
A me lo hanno dato alle 16... Comunque sarò già li ad inizio manifestazione.. |
| inviato il 05 Dicembre 2012 ore 10:59
@Carlo ci vediamo alle 11 |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 9:52
Io sono molto indeciso se prenderla o meno.. Diciamo che l'ho provata molto poco, ma non mi ha convinto del tutto.. Se confrontata con la Om-D (provata anche lei insieme) quest'ultima è di certo migliore della Fuji, almeno come rapporto qualità/prezzo. La Om-d è praticamente una piccola reflex come prestazioni e ha una velocità pazzesca per una mirrorless. Poi ci sono altri svantaggi che ho trovato, ad esempio l'evf Fuji proprio non mi piace. Troppo saturo e contrastato, anche un po' buio a volte.. e poi va scatti.. il frame rate non è costante. Quello Olympus, sulla carta è inferiore al Fuji, ma a me è parso migliore. Colori più tenui e una luminosità migliore. Insomma offriva una visione più naturale. Ciò non toglie che il sensore Fuji, come le lenti, siano molto valide. Però, secondo me, è un prodotto da perfezionare.. per questo credo aspetterò il prossimo giro.. |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 12:59
Eccone un altro che non sa da che parte andare... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |