JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'ultimo aggiornamento del software di sistema (Versione 3.00) per l'A9 (ILCE-9) supporta il nuovo obiettivo FE 400 mm F2.8 GM OSS (SEL400F28GM), per ottimizzare la stabilizzazione ottica delle immagini e consentire lo scatto continuo con funzione di tracking dell'autofocus, anche a fronte di valori di apertura superiori a F11.
Questo può voler dire che magari anche a f8-f11 ,la a9 con questa lente ha una capacita' di messa a fuoco superiore che con le altre lenti emount classiche.
Otto72 Come già detto la mia Sony A7 r3 aveva attaccato un 24 70 2,8 GM e stavo scattando in af-s sul centrale a 1/100 f4 ISO 100, con l'illuminatore af bloccato dal paraluce non metteva a fuoco, tolto il paraluce tutto ok, difatti lo schema di luci presente dopo qualche attimo di imbarazzo è stato cambiato.
user7851
inviato il 18 Agosto 2018 ore 15:59
Problemi con la a99II e con la A7r3 non ne ho mai avuti nemmeno al mattino presto (per quanto possa essere il presto di Gennaio) usando il 500 f:4 naturalmente senza moltiplicatore, perché quei Sony in attacco A fanno un poco c....e
Banjo911 Nello studio dove ho scattato non c'era buio il soggetto era illuminato dalla luce pilota di 1 flash da studio con diffusore anteriore posto a 1,5m.
Murphy, come si può vedere scattando a ta nel buio assoluto la macchina mette a fuoco... Il problema si pone se in quelle condizioni imposti f4 o f5,6 ma siamo sempre lì, perché mai uno dovrebbe farlo?
Banjo se scatti con un f4 nativo hai gli stessi problemi che con una reflex, anzi di più con le reflex perchè quest'ultime hanno i moduli af col centrale f2,8 che in presenza di lente f4 non si attiva, mentre per le ml un punto vale l'altro...
Murphy Il viso della modella era poco contrastato non c'era una luce dietro ma solo il fondale, lo schema di luci era 1 flash a destra della modella ed un pannello riflettente a sinistra, qui sotto una foto dell'evento.
“ Il problema si pone se in quelle condizioni imposti f4 o f5,6 ma siamo sempre lì, perché mai uno dovrebbe farlo? „
Qualche volta lo devi fare, vai prima, illumini e metti a fuoco in manuale, però per lo scatto ci metti due flash comandati da trigger ...... qualche buon risultato si è visto.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!