| inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:31
Roomby teniamo il fuoco caldo Quanti boccaloni |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:36
“ Le Nikon sono sempre state fotocamere da signori „ non le fanno per signora.. |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:37
ma, io ho avuto una canon eos-400d con un ef-s 17-55 is usm e dopo solo un anno stavo già preferendo i corpi e gli obiettivi Nikon (sarà che essendo una entry level era tutta plastica), che poi Canon faccia foto migliori sarà anche vero ma come qualità costruttiva robustezza non c'è niente da fare Nikon è impareggiabile, tocchi con mano una Nikon e non te la scordi più, appagano l'occhioo e la mano. |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:38
“che poi Canon faccia foto migliori sarà anche vero ma come qualità costruttiva robustezza non c'è niente da fare Nikon è impareggiabile” Son tutti luoghi comuni. Guarda cosa han fattto con D600 e D750. Na vergogna. |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:42
@GianlucaPD “ anche a me le ML non ispirano però ci sono dei punti fermi in cui il sistema ML ha dei vantaggi (sensore stabilizzato, lcd) „ No...no...a me le ML ispirano eccome...ho un corredo Fuji che uso professionalmente. Scherziamo?!? Ma a ottobre dello scorso anno ho ripreso anche reflex...perchè ho tutt'altro che la certezza che un tale sistema stia tirando gli ultimi e mi serve per cose diverse rispetto ad una ML... Sono l'unico? Ma va là!!! Credo di essere in buona ed abbondante compagnia...ed ancora per un bel po' di tempo, a mio avviso... |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:43
Nikon è la storia della fotografia, Canon fa un po di tutto stampanti etc. Sony televisori videocamere, io avendo i soldi e volendo fare solo foto prenderei solo Nikon Son tutti luoghi comuni. Guarda cosa han fattto con D600 e D750. Na vergogna. è vero, però come corpo la 750 è valida anche se rispetto alla 810 è meno sostanziosa. Sono l'unico? Ma va là!!! Credo di essere in buona ed abbondante compagnia...ed ancora per un bel po' di tempo, a mio avviso... perchè la gente comune non si fida, segue il branco. Vuole prima sondare cosa fanno gli altri coi loro soldi. Esempio se il prezzo delle reflex usate calerà a breve termine significherà che tutti vorranno passare al mirrorless |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:48
Faccio anch'io il veggente. - NON credo che questa ML Nikon sia dotata di - Video 6 k o 8 K - puro otturatore elettronico - SNR migliore di quelle attuali il futuro attuale è fare video e dai frame ricavare foto e tutto in formato FF ma stanno solo iniziando.. Bisogna essere onesti , il video sta sempre piu diffondendosi ed è sempre piu richiesto questa è una realtà |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:49
Vero verissimo. |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:52
anche le Nikon sono di plastica... poi pure nikon non fa solo fotocamere, ma anche sistemo metrologici semiconduttori medicale ecc.. |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:56
Comunque io mi chiedo il perché di sto cambio di innesto..se il sensore è lo stesso, star lì a studiare un innesto nuovo per poi studiare un adattatore a quello vecchio, mi sa veramente una gran cavolata, anzi, se usassero lo stesso innesto possono tranquillamente investire di più sulle ottiche senza dover separare ottiche ml e ottiche reflex! A meno che non siano altri i problemi.. |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:58
Lo hanno fatto per poterci montare lenti piu' aperte di diaframma fino a F0,90. |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 22:02
Lo vedi il tiraggio di una reflex Nikon? Se mantenessero lo stesso innesto (per mantenere le stesse ottiche)...tanto varrebbe fare una ML a forma di cubo (però...non male l'idea ). Quindi...dato che c'erano...perchè non farlo più grande per poter studiarci qualche ottica moooolto luminosa? O, come qualcuno suppone, poter un domani metterci ottiche da MF?!?!? Chi lo sa????? In ogni modo...grande o piccolo che fosse...per una ML di dimensioni contenute era impensabile mantenere l'innesto F-mount. |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 22:02
e magari anche per un tiraggio diverso, senza specchio risparmi in profondità del corpo macchina... che però lo aggiungi alle ottiche, con adattatori esterni, o interni (il 90% delle ottiche sony per FE mount sono quelle per reflex alpha mount con un pezzo in più) per la grandezza del bocchettone è interessante la teoria di qualcuno (non ricordo chi) che ha scritto che è possibile montarci ottiche cinema... |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 22:03
l'innesto è perché vogliono ridurre le dimensioni e i pesi (abbiamo già visto in sony.. alla fine si parla di qualche etto al massimo perché i vetri veloci pesano e ce poco da fare) e per dare vita ad un altro filone di marketing fare sentire vecchie le ottime ottiche odierne. |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 22:08
“ “Totalmente falso. MrGreen“ Non puoi capire. Scatti con una Canon „ Ho avuto F70, F90X, F5, D200, D300, D3, D800E e una trentina di ottiche Nikkor dal 14 al 500 af-s, qualcosa ne so. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |