RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora sicuri che il Clima non sta cambiando ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Meteo
  6. » Ancora sicuri che il Clima non sta cambiando ?





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 18:07

In 57 anni abbiam registrato un picco (diverso da aumento) di ben 0.6 gradi.

Tale per cui possiam dire che ora in italia fa DECISAMENTE piu caldo tanto da lanciare titoloni catastrofisti.


E' evidente che in metereologia non ci acchiappi molto ........
Poichè l'aumento delle temperature terrestri non significa che dobbiamo arrivare a 70 gradi nel sahara SUBITO, (il giorno dura sempre 24 ore) ma si prende in esame durata del caldo, estensione del caldo (ormai il caldo al polo nord è diventato routine), temperature in aumento in altri paesi del nord-emisfero (Scandinavia e polo nord docet) e tanti altri fattori.
Ci fossero 70 gradi solo nel sahara e negli altri paesi tutto ok, NON ci sarebbe alcun riscaldamento terrestre.

50 gradi nel deserto son ben normali anzi mi aspetterei di piu visto che già nel salento almeno nelle mie memorie abbiam toccato diverse volte i 47


Ti contraddici da solo, giacchè proprio quei 47° non sono stati MAI registrati precedentemente dalle nostre parti, quindi l'estensione anticiclonica sahariana fino all'italia è evidente .

Se dobbiamo guardare nel futuro, invece mi azzarderei a dire che quando l'estensione rovente avrà coperto la maggior parte dell'emisfero Nord, allora magari inizierai a vedere temperature oltre i 52° ............

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 18:38

questo argomento sarà di moda per i prossimi 3OO anni, specie d'estate.
Anche il topic dell'anno scorso era estivo. e credo sia normale che se ne parli.
è umano farlo.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 19:06

questo argomento sarà di moda per i prossimi 3OO anni, specie d'estate.
Anche il topic dell'anno scorso era estivo. e credo sia normale che se ne parli.
è umano farlo.


Veramente c'era da proporlo anche in inverno, visto l'inverno che non c'è stato da queste parti eccetto una settimana con un paio di giorni di neve.
Anzi, quello del mancato inverno mi preoccupa di più.
Anticiclone Africano sempre sotto i c@@@@@@@ e temperatura autunnale .......
Trombe d'aria varie ...... in una purtroppo mi ci sono trovato proprio nel bel mezzo con l'auto, terribile ..... mi è andata benone.



user117231
avatar
inviato il 25 Luglio 2018 ore 19:15

Qui oggi...58 gradi....dentro il freezer.
Sono seriamente preoccupato. MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 19:21

Qui oggi...58 gradi....dentro il freezer.
Sono seriamente preoccupato


Ridi, ridi,
anche dalle tue parti ne ri-parliamo inizio settimana prossima, a meno che non ti piace tanta tanta Afa calda calda da sembrare nebbia che sa di aria consumata ............ MrGreen



avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 19:24

è vero, è molto più evidente l'inverno mansueto, che in misura sempre maggiore si attenua, ma l'argomente resuscita puntualmente d'estate perchè fa caldo. è umano che sia così.
credo che i fenomeni antropici possano aver accentuato il naturale surriscaldamento terrestre che esiste tra due periodi glaciali, ma in misura modesta, davvero modesta, tanto che la maggior parte dei cambi di temperatura siano imputabili alla natura.
Meno male che siamo al peggio e stiamo andando verso il freddo, perchè la demenzialità umana saprebbe agire complicando molto le cose.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 19:47

Meno male che siamo al peggio e stiamo andando verso il freddo, perchè la demenzialità umana saprebbe agire complicando molto le cose.


Su questo non ho dubbio alcuno.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 19:50

Quindi siamo tutti d accordo che il clima viene influenzato dall uomo solo in minima parte? E solo localmente e nn globalmente?

user117231
avatar
inviato il 25 Luglio 2018 ore 20:04

..certo..con le scorregge..
si scalda tutto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 20:48

no, io credo che in minima parte l'uomo ha influenzato il clima terrestre, inteso come totalità del Pianeta.
i fossili si sono formati in centinaia di milioni di anni e in poco + di un secolo ne abbiamo bruciato una quantità enorme. Inoltre il calore dell'energia nucleare è un surplus che non è mai esistito prima nella storia terrestre, ma anche quello elettrico.
dobbiamo ringraziare l'enorme quantità d'acqua. gli oceani raffreddano il Pianeta in continuazione. Senza tutta quest'acqua ci saremmo abrustoliti per nostra causa.

user117231
avatar
inviato il 25 Luglio 2018 ore 20:52

Avete mai sentito quella storia della colonia di formiche che si credeva padrona del formichiere...fino a che un giorno, tutto fu spazzato via ?
Povere piccole formichine umane. Cool

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:01

Il calore nucleare credo possa essere compensato dalla minor attività vulcanica terrestre negli ultimi millenni.
Sempre se quel calore influise realmente visto che son solo picchi di frazioni di secondo

user117231
avatar
inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:02

Siete duri di comprendonio.
Ma come ve lo devo dire..
che dipende da fattori esterni ? Cool

user28347
avatar
inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:06

1200000000 di auto non influiscono per il caldo?

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:30

Son formichine come dice felix
Sai quanto è grande il mondo? Sai quanto "inquinamento" produce una singola eruzione?
Qual è il volume della troposfera?

No non influiscono sul caldo.influiscono sull inquinamento locale cittadino questo si.

Come sempre con questo nn voglio dire che siam liberi di inquinare. Stiam parlando solo dei titoloni del "ilmeteo.it" e sulle vampate di caldo di nando :-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me