JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo disse anche Thomas Edison nel 1913. Eccolo qui ritratto con una delle prime auto elettriche (già in produzione nel 1907):
“ Il futuro è mirrorless „
Qui invece possiamo ammirare una macchina fotografica digitale e "senza specchio". La Sony Mavica FD5 prodotta nel 1981. Poi il termine "mirrorless" è stato coniato nel recente passato per indicare l'aggiunta dell'obiettivo intercambiabile:
“ “Una macchina senza schermo girevole e come una Ferrari senza specchietti retrovisori”
Con la Ferrari non ti serve guardare dietro, perche' hai gia' la certezza di lasciare tutti dietro „
Oddio, certezza non direi... anzi ad aprile sono andato a fotografare una gara di accelerazione all'aeroporto di Parma, per il Tesla Owners Club:
i tempi li trovi in fondo, la Ferrari era sempre dietro alla model s nelle prove, e si è ritirata prima della gara vera e propria perché si è rotto qualcosa. Non sarebbe stata veloce quanto la berlinona tesla, cmq
Certo che argomenti spassosi non mancano mai in certi 3D... Tipo questo che ne riserva a profusione.
Comunque, detto super partes, obiettivamente gli utenti/fans Sony se non ci fossero... Bisognerebbe inventarli.
Certo che emerge e spicca un utente che ha le credenziali perfette per ricoprire il ruolo di ingegnere capo con compiti specifici sulle innovazioni da introdurre senza meno nelle ammiraglie reflex del duopolio.
Cosa aspetti ad inviare il proprio C.V. nelle apposite sedi nipponiche, non è dato sapere.
O perlomeno, laddove non disponga della laurea relativa, candidarsi almeno per ricoprire il ruolo di consulente ai massimi livelli.
Ovviamente tutte introduzioni da riservare alle fotocamere dettate a sua immagine e somiglianza, o ritagliate a pennello sulle sue fantasiose e personali esigenze. Ma per fortuna realmente resteranno relegate solamente alla sua fantasia esternata a beneficio e per il buonumore degli utenti del forum.
Per i fans delle 4 ruote elettriche...
Fatevi anche qualche domanda e approfondite su cosa comporta e potrebbe comportare tenere le chiappe per varie ore e quotidianamente, pressochè a contatto di batterie di così alto potenziale.
Essere assoggettati a tali campi elettromagnetici come pane quotidiano... Quanti benefici arrecheranno all'organismo del fortunato e ignaro umano guidatore. Famiglia e pargoli compresi, nell'abitacolo.
Studi svolti da ricercatori nordico-scandinavi, ovviamente passati pressochè sotto silenzio per le masse, prossime e future clienti del neo business dell'automobile mondiale.
Però una cosa devo dirla: se Canon avesse presentato una schifezza come la prima A7 ne starebbero parlando male da 5 anni senza sosta. Lente nella messa a fuoco, raffica non pervenuta, resistenza ad alti iso ridicola, te la danno senza caricabatterie, il suo 50ino 1.8 costava una follia... Praticamente era buona solo per adattarci ottiche vintage. Migliorare di molto una cosa del genere è molto più facile che migliorare di poco una 5D mIII, per dire... Sony ha usato i propri clienti come beta tester, lo ha sempre fatto, su ogni generazione di ogni prodotto. Poi ok, pagine su pagine di sciocchi confronti fra chi crede di avere in mano la macchina perfetta... Mi fa piacere per voi.
user14103
inviato il 26 Giugno 2018 ore 6:37
La macchina perfetta non esiste ancora..ci sono macchine piu performanti ed altre meno..
Premetto che non ho letto tutte e 12 le pagine per paura di quello che avrei letto... e infatti le previsioni si sono avverate. Anche più nefaste di quello che immaginavo. Sonari... sonari ovunque che devono manterenere alto il nome e l'onore della loro mamma Sony! Ma possibile che in ogni post ci sono sempre i soliti 3 o 4 utenti che devono seminare del casino facendo paragoni insensati tra canikon e sony!? Ma non ce la fanno proprio a rimanere nel loro? Ma mai che vanno fuori a fare due foto invece di scassare la minch*a in ogni post?? Mi piacerebbe fare una unalisi statistica su quante foto hanno scattato e quanti post tutti uguali dove scrivono sempre le stesse cose hanno creato.
12 pagine e ci saranno si e no 5 commenti pertinenti al soggetto del post!!
Eccheccaz**o!!
Io zio leder voglio sapere quando esce la nuova 5ds!!
“ Ma non sei in Canon tu? Che fai, ripassi a Nikon? „
Ma ancora? Ma in ogni post me lo devi chiedere? Cosa ti turba Banjo? Che problema hai? E perchè dovrei ripassare a Nikon? L'ho scritto da qualche parte? Ma vai a fotografare i tuoi uccellini e vivi sereno.
Karmal sei fuori luogo per due ragione. In primis questo è una discussione creata per poter parlare delle future Canon e poi, torno a ripeterti che i richiami ufficiali per la d750 sono DUE, le altre sono estensioni del secondo. Te lo avrò detto mille volte, davvero, ma tu continui a parlare senza sapere, solo per il gusto di screditare, inutilmente, gli altri marchi. Ormai ti conoscono.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!