RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canikon o Sony.







user14103
avatar
inviato il 23 Giugno 2018 ore 15:29

anche il buon karmal tornerà
Giuliano sai cosa aspetto in Canon.... la ml Canon non potra mai arrivare ai livelli di una ml uscita gia da un anno .. poi quando uscira ci sara gia la A7riv e a9ii..
Canon doveva partire due anni fa per stare al passo ...

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 15:31

Lo Stefano, anch'io aspetto la 5DSr2, ho già imballato il materiale da dare in permuta ;-).
Ma ho anche la sensazione che potremmo non vederla mai.

E comunque, anche se esce ce ne vorrà. Poi io all'uscita difficilmente prendo le cose, aspetto sempre un po' di assestamento della produzione e del prezzo. Insomma mi sa che se ne parla per l'estate 2020

user65671
avatar
inviato il 23 Giugno 2018 ore 16:05

A parte alcune ottiche (peraltro facilmente adattabili con mc-11 o mb) non vedo in cosa Canon sia superiore a Sony. Citatemi due cose.
Di Nikon non parlo nemmeno.
Karmal molla quella D600 che usi come fermacarte.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 16:10

Di Nikon non parlo nemmeno

Si vede che parli senza sapere ma, ormai, mi rendo conto che va di moda.
Poi son gli altri che sparano inesattezze su Sony.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 16:16

non vedo in cosa Canon sia superiore a Sony. Citatemi due cose.

1) libretto di istruzioni
2) tracolla
Ma ce ne sarebbero altre.....

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 16:28

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=nikon_d850&
Si può scegliere quella che convince di più... ma bisognerebbe provarle prima, e soprattutto guardare al sistema più completo.
Il tifo si dovrebbe fare per lo sport, non per quello che si acquista, con il prezzo molto salato , oltretutto.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 16:33

Paolostok: "www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=nikon_d850&"

aiuto quella Sony è indecente come aspetto, sembra un Lego. Potrà anche essere un fulmine di guerra facendo le foto (questo non lo metto in dubbio) ma è un obrobrio abbiate pazienza. Messa affianco alla Nikon le sue qualità tecnologiche passano completamente in secondo piano...metà in plastica liscia (sx), metà tropicalizzata (dx), quel cupolotto poi sembra davvero una costruzione. Ma veramente c'è gente che avrebbe dubbi nella scelta? fatemela conoscere voglio verificare lo scontrino di acquisto che uno tra le 2 sceglierebbe la Sony.
togliete quelle foto almeno, è un confronto impietoso Triste

Il tifo si dovrebbe fare per lo sport, non per quello che si acquista, con il prezzo molto salato, oltretutto.

vero, si fa il tifo solo per la squadra del cuore... le 2 di sopra sembrano CR7 contro Chiellini. Meglio fotografarli di schiena, c'è più match :-P Unica cosa che non mi piace esteticamente della D850 è quel cupolotto un po' squadrato, a mo' di trapezio.... ad ogni modo se le fanno disegnare a Giugiaro un motivo ci sarà.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 17:16

Dofere Ovganissare missionen punitifen per stevminaren futti nemici CANIKON e loro fotocameve di pefvido impefo nipponico e pefide loro lenti di monte ROKKO ...!!!

Monte Rokko defe esseve spianato e creato lako salato per fecchie LEICA che non hanno più pensionen ...!!!

Metteve futti CANIKON in kampen konzentramenten con fecchie YASHICA, MINOLA, ROLLEI e NIPPON KOGAU...

SorrisoSorrisoSorrisoSorrisoSorrisoSorrisoSorrisoSorrisoSorrisoSorrisoSorrisoSorrisoSorrisoSorrisoSorrisoSorriso

user92328
avatar
inviato il 23 Giugno 2018 ore 18:20

Bella macchina la D850, peccato che ha un'estetica ferma a 15 anni fa, goffa e ingombrante peggio di una lavatrice industriale montata nella stanza da letto....MrGreen MrGreenMrGreen

Dai su, è assurdo che nel 2018 ancora abbiano il barbaro coraggio di proporre corpi macchina cosi MASTINI-Pesanti ed esteticamente ANTICHISSIME....MrGreenMrGreenMrGreen

Ci vuole coraggio a paragonarle alla bellezza della snellezza delle ML, per non parlare della possibilità in più che hanno di essere configurate con ottiche piccoline che le rende quasi tascabile... un sogno proibito per quelle obese di CaNikon....MrGreenMrGreen

Cioè, ma porcapaletta, come si fa a concepire ancora ora macchine cosi enormi, nell'era in cui la tecnologia ha raggiunto livelli di miniaturizzazione incredibili....!?!?!?!?!?!?MrGreen

Le macchine a pellicola erano molto più snelle delle attuali Reflex, la tecnologia avanza e le reflex indietreggiano o perlomeno sono fermi agli albori (estetici)di quando sono uscite non so quanti anni fa ormai....Eeeek!!!Eeeek!!! praticamente siamo sul ridicolo lato estetica reflex, sempre lo stesso mattone...MrGreen
MEGLIO STENDERE UN VELO PIETOSO su questo argomento.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 18:32

Dai su, è assurdo che nel 2018 ancora abbiano il barbaro coraggio di proporre corpi macchina cosi MASTINE-Pesante ed esteticamente ANTICHISSIME...

Ci sei mai arrivato a pensare/capire che se hanno tutte quella forma deve esserci un perché (funzionale)?

E bada ben, che se Sony vuole entrare nel professionale come si è prefissa, le prossime macchine avranno quelle forme. Perché è la forma che ergonomicamente più si addice a ore di lavoro fotografico. Per chi cazzeggia in città e vuole scattare 4 foto sono grandi, ma per chi fa foto seriamente hanno ancora forma e dimensioni imbattute.

Sai la cosa che fa più ridere invece qual'è?





Che ci comprate queste scatolette e poi ci mettete davanti sti affari. Poi ognuno fa come vuole.

user92328
avatar
inviato il 23 Giugno 2018 ore 18:35

.Ci sei mai arrivato a pensare/capire che se hanno tutte quella forma deve esserci un perché (funzionale)?
talmente ci ho pensato bene che sono finito su ML in men che non si dica... grazie a dio che Sony fa belle FF, altrimenti anche io mi dovevo accollare una lavatrice "reflex" attaccata al collo.....MrGreenMrGreenMrGreen


ma per chi fa foto seriamente hanno ancora forma e dimensioni imbattute.
Possono snellire e pure di molto le reflex per uso professionale, pur mantenendo un'ottima impugnatura per giornate intere di lavoro, che poi più che altro si parla del settore matrimonialista, perchè gli altri campi tendono ad usare il tre piedi nel 90% dei casi.... Per l'appassionato servono macchine discrete e poco appariscenti...
Francamente, io un po avrei difficoltà a tirare fuori una reflex in certi contesti, tipo street ed altri, mi creerebbe quella attenzione che non vorrei...

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 18:39

Ma i veri fotografi non usano solo i fissi? E allora a che vi servono quelle reflex stile panzer? Se non li usate una ml è 1000 anni avanti una reflex in fatto di ergonomia. Reflex raus!!Cool

user36220
avatar
inviato il 23 Giugno 2018 ore 18:40

Il buon Gianni voleva scherzare, e qui ci si scanna... bah! Confuso

Tanto per rimanere sugli ultimi messaggi, una Olympus può essere definita bella, una Fuji, una Leica... la Sony proprio no. Hanno altre qualità, ma belle proprio no.

Ed a proposito di catafalchi enormi, pesanti, vecchi ed inguardabili, a me presto arriva questa accoppiata









Ed è bellissima Cool


avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 18:42

Premetto che non l'ho toccata ma secondo me per chi vuole scattare con mirrorless e supertele la forma della Fuji xh1 è quasi perfetta, almeno a me da quella sensazione.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 18:42

Ma i veri fotografi non usano solo i fissi?


Infatti. Io davanti ci monto solo questi, fissi:





E una ML sarebbe solo di una scomodità assurda, dato che quando esco, sto ore (7/8) fuori e la maneggio parecchio.
Ergo la mie D500/810 ci calzano a pennello su quelle dimensioni ed è anche più comodo tenere le mani sugli aggeggi per un po' di tempo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me