RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

u.s.a.: calo di 150 dollari per il prezzo della Canon M50


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » u.s.a.: calo di 150 dollari per il prezzo della Canon M50





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 7:56

Lo attendo con ansia!

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 8:20

Provata la M6 col 18-135 STM per fare video. Funziona alla grande.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 9:51

Io uso abbastanza spesso M6+adattatore+kenko 1.4+100 L macro e mi diverto da matti...ho un 224mm equivalente f4 macro!

user10542
avatar
inviato il 24 Agosto 2018 ore 13:07

@matteo: bel “macro-scopio”MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 13:19

...e dovresti vedere che risultati!

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 23:54

sulla M6 ho messo anche il 400 f. 5.6 e ho fatto buoni scatti ai Gruccioni (alcuni piuttosto lontani anche in volo) - e' stata comunque una prova, diciamo che lato tele il limite accettabile di utilizzo e' stato ad una partita di rugby con il 70/300 nano usm II (AF velocissimo) - con cui non risulta eccessivamente sbilanciata x un uso a mano libera

user37793
avatar
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:15

Io ho sostituito la M con la M50 ma non ho ancora ricevuto la tessera delle catacombe! MrGreen
Uso la M50 con il 22 ef-m e, con l'adattatore, con il 24-70 2.8 e il 100-400 II.
Cosa dire? È davvero una bella macchinetta, sono molto soddisfatto.
L'unico difetto è il 4k che, così come è implementato, è quasi inutile.
Dal punto di vista fotografico e dei video HD però... nulla da dire!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 10:26

Interno 16 vicino alle sale poker e lap dance x Massimo....benvenuto nelle catacombe...;-)

user37793
avatar
inviato il 25 Agosto 2018 ore 13:45

MrGreenGrazie MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 14:16

oggi ho scaricato le foto fatte in vacanza con la M50 e devo essere sincerissimo, nn mi aspettavo cosi' tanto, ho riscontrato un unico solo neo (per me) il non poter spostare il punto di fuoco dai vari tasti ma solo attraverso il monitor

comunque grande resa per la piccola M50

user10542
avatar
inviato il 25 Agosto 2018 ore 17:00

@massimo:
un unico solo neo (per me) il non poter spostare il punto di fuoco dai vari tasti ma solo attraverso il monitor

Guarda ti appoggio in pieno è la stessa cosa che ho trovato fastidioso pure io e anche molto limitante; peró ragionandoci l'ho reputata alla fine non un difetto vero ma un semplice fastidio perchè la stessa Canon non reputa questa macchina come mezzo semi pro o da amatore ma semplicemente una mirror entrylevel e lo si capisce gia subito dal prezzo quindi credo che partendo da questo punto di vista la vedo comunque un macchina piu che buona con la quale si riesce ad avere risultati molto ottimi.
Un altra cosa che non mi piace è che leggendo le caratteristiche quando si usa lo scatto continuo i file passano a 14 bit rispetto ai 16bit quando si scatta in one shot. Io sono abituato ad avere l'impostazione scatto continuo fissa perchè anche in un paesaggio io faccio sempre un tre scatti continui perchè spesso con il primo scatto, il piccolo movimento di premere il tasto dello scatto, mi crea un micro mosso che a voltre si vede in foto risultando un pelino mossa.

user10542
avatar
inviato il 25 Agosto 2018 ore 17:11

Un altra cosa mi viene da spezzare una lancia a favoro del mirino elettronico:
Ero molto titubante e storcevo un po il naso perchè pensavo che in condizioni di forte luce desse problemi e anche per la qualità non alla pari di uno vero.
Ma (anche se le cose appena dette si notano) ho scoperto i molti vantaggi: la possibilità di avere la reale esposizione senza trovarti scherzi di sovra o sotto esposizione, la possibilità di avere molti dati sott'occhio (ex. Istogramma molto utile), si puó visualizzare la scena anche in scarsa luce.

Sono molto ottimista su questa nuova tecnologia che andrà sicuramente a migliorare.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 17:23

Un altra cosa mi viene da spezzare una lancia a favoro del mirino elettronico:


il irino è stato il motivo in piu' per nn prendere la M6 e prendere la M50, e cosa nn da poco il dual pixel (che utilizzo molto bene sulla 5DMKIV ) e il processore digit8, aggiungo una gran lavorabilità' del nuovo raw CR3

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 17:59

Pensare che sulla M3 trovo molto più comodo spostare il punto col dito, piuttosto che coi tasti di direzione, perché è più immediato. Ovvio che quando ci monto il mirino esterno allora i tasti sono inevitabili, perché lo schermo si spegne.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 20:25

Io sono abituato ad avere l'impostazione scatto continuo fissa perchè anche in un paesaggio io faccio sempre un tre scatti continui perchè spesso con il primo scatto, il piccolo movimento di premere il tasto dello scatto, mi crea un micro mosso che a voltre si vede in foto risultando un pelino mossa


strano...perchè se usi cavalletto basta usare mod drive e impostare scatto ritardato 2 o 10 sec,altrimenti a mano libera viene mossa perchè i tempi sono troppo lenti,non vedo altra spiegazioneConfuso

cmq pure io da un mesetto con m50MrGreen

per ora difetti solo la durata batteria e il 15-45,range focale ottimo ,ma qualità pochina;
presto mi arriverà l ' 11-22 che è l'ottica che userò più spesso e vedrò come si comporterà con questa m50 che reputo una buonissima ml,non manca nulla e con adattatore della meike volendo si possono usare tutte le ottiche per canonCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me