| inviato il 22 Maggio 2018 ore 15:24
A me piace la nitidezza del 135L a tutta apertura, e le sue sfumature di colore. Le lenti "odierne" hanno colori troppo contrastati. Se ti accontenti di quella ntidezza allora va bene ... io non mi accontento! Per le sfumature di colore invece che vuoi che ti dica: io il 135/2 L l'ho usato per oltre vent'anni su Velvia, che per inciso qualche sfumatura di colore in più rispetto al tuo sensore dovrebbe avermela regalata , purtuttavia non mi sembra che tutte le altre ottiche Canon che ho adoperato nel contempo me ne dessero di meno ... |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 15:28
A proposito: non acquisto il Sigma solo perché francamente la timbrica cromatica delle ottiche di questa casa non mi sembra possa incontrare i miei gusti, se però qualcuno mi desse la possibilità di provare su Velvia (inutile dirlo ) il 135 ART, senza doverlo necessariamente acquistare, allora potrei ricredermi. |
user92023 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 15:35
Paolo, mi offrirei PIU' che volentieri, ma...abitiamo un pò lontano... Ciao. G. |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 15:38
Che difetti ha l'odierno 70-200? |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 15:43
Ma niente sarà come con le Sony. Top di mondo fino a che esce il modello nuovo. Qui uguale; odore di modello nuovo -> difetti del vecchio. |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 16:07
Ankarai mi sa' che hai capito tutto! |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 16:13
l'unico difetto che ha io mio è che lo uso io |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 16:19
Il mio non ha difetti. Punto. In ogni caso sono disposto a spendere 100-200 euro per uno migliore, non di più. Ora che ho l'85 Art capisco cosa voglia dire Paolo, la nitidezza è un fattore importante, inutile negarlo, colpisce subito, in alcuni casi regala al soggetto una presenza, non so come dire, notevole e maggiore di una lente pur buona ma meno nitida, ma non è l'unica caratteristica che debba avere una lente, sopratutto una lente da ritratto. Ci sono nimerosi altri fattori che fanno preferire una lente piuttosto che un'altra e, senza starli ad elencare, direi che una foto la guardi complessivamente e ricevi uno stimolo, una emozione o un'altra che dipendono da tutto e non solo dalla nitidezza. Per questo mi piacerebbe avere sia questo 85 Art che il big one che il 135 che il 70-200, purtroppo non sono riuscito ad averle tutte contemporaneamente e mi sono accontentato di averle nel tempo e credo di conoscere abbastanza le loro qualità. Per questo direi che l'affermazione : "questo è superiore a quello", o "se lo mangia" non hanno semplicemente senso quando si parla di ottiche eccellenti. Ci sono ritratti fatti col big one impossibili da replicare con l'Art e viceversa e questo vale per tante tante altre ottiche. |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 17:25
2 etti magari, vediamo |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 17:29
A mio avviso qualche pecca il 70-200/2.8 L IS II ce l'ha, di poco conto ma ce l'ha: 1) soffre un pochino il controluce - 2) il diaframma è semicircolare ma ha solo otto lamelle ... e si vede - 3) il peso alla fine è anche giusto, ma ora come ora lo si può alleggerire di almeno due etti in tutta tranquillità - 4) sarebbe auspicabile l'inversione della posizione delle ghiere - 5) la MMaF dovrebbe scendere a non più di un metro ... un metro VERO chiaramente. Ovviamente la nitidezza è eccellente, lo sfocato assolutamente sublime, l' AF è perfetto per velocità e precisione, la costruzione è eccellente, la tropicalizzazione ineccepibile, la maneggevolezza è notevole (nonostante il peso) proprio il virtù dell'ottima ergonomia, la stabilità è notevole proprio grazie alla stazza, lo stabilzzatore poi è eccezionale, e ora come ora si può trovare a prezzi piuttosto allettanti. |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 17:41
“ Parliamoci chiaro: il Sigma 135 Art asfalta il Canon 135/2 „ Ma quanto asfalto avete in Molise? Il 105 Sigma asfalta il 105 Nikon, il 135 Sigma asfalta il 135 Canon...ecchecazz0...regalate un po' di bitume alla Raggi per rifare le strade a Roma che ne ha bisogno. |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 17:57
Secondo me il nuovo 70-200f2.8 L is Mk3 avrà già un difetto appena uscito, il prezzo ...e trovare difetti all'attuale Mk2 |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 18:16
Francamente quanto ce ne sia non lo so, caro il mio spiritosone, ma dal momento che la mia è la regione più piccola d'Italia dalle tue parti di asfalto ce n'è certamente di più a meno che tu non sia valdostano ... nel qual caso ce la dovremmo vedere un attimino. Soddisfatto ora sapientone? |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 18:19
“ Francamente quanto ce ne sia non lo so, caro il mio spiritosone, ma dal momento che la mia è la regione più piccola d'Italia dalle tue parti di asfalto ce n'è certamente di più. Soddisfatto ora sapientone? „ Minchia...sense of humor pari a zero...come sempre d'altronde. |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 18:24
Mah ... anche sotto alle volte! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |