RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

confronto d750 canon EOS 6D Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » confronto d750 canon EOS 6D Mark II





avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 20:05

La 5d mark IV è nata per avere una certa versatilità di utilizzo, mentre 5ds e 5dsr sono fotocamere da studio, come lo erano le 1ds, anche se questo non implica che non possano essere utilizzate in altri contesti.

Fino a che esisterà una richiesta di mercato che giustifichi una separazione delle linee di prodotto continueranno a produrle (con eventuali evoluzioni), mentre quando non sarà più così modificheranno la gamma.

La 6d mark II è un prodotto di ingresso e, pur se è migliorata per molti aspetti, rispetto alla 6d, Canon ha a mio avviso adottato la strategia di aumentare il divario rispetto ai modelli di fascia superiore, cosa che si evince da molte funzionalità non presenti (anche in ambito video).

Anche le questioni sui due supporti per schede di memoria seguono tale politica: sono funzioni che evidentemente vengono ritenute irrinunciabili solo su modelli di una certa fascia, destinate anche ai professionisti (la 6d non lo è, invece, se non eventualmente come fotocamera di riserva).

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 20:21

Qualche commento sensato.
La 6d mkii è un entry level come la d610. Canon la mette in una posizione molto basica si nota ad esempio anche solo nei tasti sulla calotta che attivano una solo funzionalità. Questo per facilità i fotografi in erba.
La D750 nasce un po' per recuperare il fallimento della D600 un po' per avere un prodotto per fare tutto come in Canon era la 5d mkiii dei tempi. La scelta commerciale di Nikon non si sa in realtà se ha premiato perché come per la d600 i problemi che ha avuto ne hanno penalizzato la diffusione.
Certamente premiano le scelte commerciali di Canon che vende un prodotto entry level senza troppi fronzoli a tutti. Molti resteranno con quel prodotto o passeranno alla versione mkiiiii altri vorranno di più e passeranno a 5d mkiii, mkiv, s, r.
Scelte differenti di segmentare il mercato.
Io da ex possessore di 5d mkiii, ma nel frattempo ho avuto ed usato 6d 5dsr ed anche 6d mkii, per le mie esigenze e finanze oggi prenderei la 6d mkii al posto della 5d mkiii. Ovvio per molte cose la 5d mkiii è meglio (corpo, joystick, doppio slot, ergonomia, sistema di messa a fuoco che copre meglio il sensore, mirino 100%) ma per altre meglio la 6d mkii (sistema di messa a fuoco con meno punti ma più performante, purtroppo senza espansione a croce, nuovo esposimetro, nuovo fantastico bilanciamento del bianco, un pizzico di tenuta ad alti ISO e di gamma colore in piu). Magari sto dicendo una bestemmia ma ad esempio il nuovo bilanciamento del bianco è talmente importante nelle mie foto che mi permette di eliminare metà del tempo di elaborazione quindi mi fa preferire la 6d mkii.

La migliore in assoluto non si può sapere perché o 2 macchine sono identiche e sono rivolte agli stessi utenti oppure le differenze fanno pendere le preferenze da una parte o dall'altra.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 21:10

La D610 costa meno di 1000 euro
Ha ragione Angus : il segmento di mercato lo fa il prezzo.

Consapevole che DxO recensisce SOLO i sensori e che una macchina non è solo sensore metto le specifiche

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-5D-Mark-IV-vers

(c'è anche la 6D ma ne fa vedere 3 massimo)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 22:10

Vedere la segmentazione solo sul prezzo è una deformazione che ci ha causato il consumismo, nelle auto è più evidente il fatto che segmento è prezzo non sono collegate. Canon da leader del mercato è posizionamento del marchio e non del prodotto vende più caro come può fare Audi rispetto a Fiat. Il segmento è dato dal cliente, ecco perché le ammiraglie mirrorless m43 ad esempio hanno mercato, i loro clienti voglio quel tipo di prodotto anche se costa come la D750 e ne sono pure soddisfatti,altrimenti tutti avrebbero o D750.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 22:16

Non è SOLO sul prezzo, ma è MOLTO per il prezzo. Se uno decide di passare a FF Reflex queste guarda in casa Canon e Nikon. Lascia perdere le 4/3 che c'entra ?

user59759
avatar
inviato il 15 Maggio 2018 ore 22:19

Confermo quanto espresso da Franlazz. Nonostante le abbia pagate quasi lo stesso prezzo, la 6dmk2 e la EM1mk2, non le considero della stessa fascia.
Una è una FF entry level, in Canon perlomeno è questa la sua posizione, la EM1mk2 è una top di gamma. E la differnza, sensore a parte, è avvertibile.
Le prestazioni sono diverse e, per dirne una, se devo uscire a far foto con la pioggia, con la Oly vado senza alcun patema d'animo, con la Canon non mi sentirei, forse sbagliando, altrettanto tranquillo.
La Oly è il top per ergonomia, la Canon è un poco cicciotta.
La Oly si percepisce la ingegnerizzazione e la qualità di una top di gamma, la Canon ha qualche particolare un pò cheap.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 23:46

Quando acquisto guardo cosa posso permettermi con le monete a mia disposizione....
E cerco il meglio che sempre con quelle monete posso accaparrarmi....
Si chiama acquistare con acume e consapevolezza...il consumismo non ci azzecca una mazza....
Ovvio che se ho un super corredo canon e non ho i soldi per prendere una 5d4 mi tocca ingoiare il rospo e prendere la 6d2....
Se invece sono libero dal discorso lenti e posdo scegliere....
Booo...finite voi la frase...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 6:19

Angus condivido in toto

user59759
avatar
inviato il 17 Maggio 2018 ore 7:56

Ognuno è libero di fare quello che gli pare con i propri soldi.
Io i rospi non li ingoio, li lascio zompettare attorno casa a catturare insetti.;-)
La 6dmk2, per l'uso che ne faccio, per quello che dà e per quello che l'ho pagata mi va più che bene.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 12:54

Nove devi fatterne una ragione , anche i leoni preferiscono Nikon :

www.facebook.com/NikonSwitzerland/photos/a.302872453131350.71818.19254

user59759
avatar
inviato il 17 Maggio 2018 ore 12:58

Va beh, Iacop, io sono del Cancro.MrGreen

user59759
avatar
inviato il 17 Maggio 2018 ore 13:05

Ma io non ho nulla contro le Nikon.
Non capisco la ragione di questa inutile contrapposizione e questo desiderio di proiettare sulla esaltazione del proprio oggetto, la frustrazione di voler dimostrare una presunta superiorità morale.
E mi sorprendo perché ci siano persone, qui dentro, che si incattiviscono solo a discutere di questo hobby.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 13:13

Da Cartesiano puro quando mi chiedono il segno zodiacale rispondo in 2 maniere secondo l'umore :
1) Topo alla Fantozzi
2) Pesci con ascendente vino bianco in quanto pescatore....MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 13:23

Da Cartesiano puro


ora si spiega tutto.
e dirlo prima caro iacop no ? evitavamo fiumi di prese per i fondelli reciproci.
ora so. avrò pazienza e comprensione con te.

bacino :-P

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 13:34

Non mi hai risposto l'altra volta Zen : si sta meglio con o senza il Blog ? Te lo chiedo per regolarmi.
Bacino (ma senza lingua)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me