RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Mirrorless Rumors


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Mirrorless Rumors





avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2018 ore 12:09

Iza. ...anche juza varia i prezzi a seconda di quello che sul web si trova al miglior prezzo (di solito prende Amazon come metro di misura anche se Amazon non è proprio un riferimento veritiero)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2018 ore 12:15

Si ma continuiamo a non capirci.
I prezzi di listino, quelli ufficiali quindi, permettono di paragonare due prodotti di due case diverse, appartenenti alla STESSA FASCIA DI PREZZO. Se così non fosse, tutto ciò che è stato detto fino ad ora e che continua ad esser detto, verrebbe meno. Si è sempre detto che la d850 e la a7r3 appartengono alla stessa fascia, proprio perché i 2 prezzi imposti dalle aziende sono simili.
Quando leggete una recensione, l'autore pubblica il prezzo di listino, indipendentemente se ha ricevuto lo sconto o meno.
Poi, il rivenditore sotto casa può farvi anche il 50%, ma di sicuro quello non è il prezzo ufficiale che, ripeto, è l'unico che consente di fare paragoni.
Ragazzi suMrGreen, ho parlato dall'inizio di prezzo di listino, il prezzo migliore è una cosa diversa e concordo con voi.

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2018 ore 12:19

Non voglio fare nomi ma mi sono rivolto a due riparatori ufficiali Nikon in Italia, uno in Lombardia e uno nel Lazio.... un dramma senza fine. Lo stesso negozio, che non posso che ringraziare per il sostegno, ha rinunciato a vendere materiale non nital per non aver rogne con i clienti. Punto... non esiste che compro un'automobile e devo scegliere bene il venditore per avere assistenza! Che discorso è? Nikon ha deciso di lasciar agire così Nital il Italia? Bene... mi han × due volete adesso anche basta!


avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2018 ore 12:22

Les, nital è davvero qualcosa di tedioso, non posso dire altro. Vorrei solo capire perché in Italia Nikon continua ad affidarsi a loro.

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2018 ore 12:24

Si ma continuiamo a non capirci.
I prezzi di listino, quelli ufficiali quindi, permettono di paragonare due prodotti di due case diverse, appartenenti alla STESSA FASCIA DI PREZZO


Non è così che funziona... se io prendo il prodotto A a 1000 € con sconto 5% non è la stessa cosa che comprare il prodotto B a 1200 con sconto 30%.
La categoria dovrebbe essere stabilita dalle funzionalità del mezzo. Il rapporto qualità/prezzo poi è un'altra cosa.

Esempio la Grande Punto è della stessa categoria della VW Polo. La Tipo della Golf. La Tipo costa come una Polo il che fa si che il rapporto qualità/prezzo sia a vantaggio della Tipo. (senza entrare nel merito dei campanilismi da brand).

Non so se mi sono spiegato.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2018 ore 12:29

Oltre alla funzionalità, i prodotti vengono paragonati anche in base alla fascia di prezzo.
Non venite a dirmi che non avete mai letto recensioni in cui si paragonano due prodotti che costano uguale. In questo modo puoi, alla fine, calcolare il miglior rapporto qualità/prezzo, ovvero il prodotto che pur avendo lo stesso prezzo, offre di più dal punto di vista delle prestazioni.
Spero di essermi spiegato.

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2018 ore 12:31

Les, nital è davvero qualcosa di tedioso, non posso dire altro. Vorrei solo capire perché in Italia Nikon continua ad affidarsi a loro.


Non lo so... io sono dispiaciuto perché ho avuto Nikon dai primi anni 90. Però francamente a un certo punto mi son rotto le palle. Per riavere riparato un obiettivo dopo quasi 6 mesi ho dovuto scrivere alla sede europea di Nikon (che in realtà si è interessata al caso velocemente). Ma si può dover ricorrere a tanto per avere un semplice diritto ad una garanzia?
Io nella vita sono responsabile dell'assistenza post vendita per dei prodotti tecnologici e sono arrivato a capire che il vero professionismo emerge quando c'è la grana da risolvere. Quando tutto va bene son tutti professionisti. Per principio non comprerò più nikon finché esisterà Nital e i suoi pizzi sull'assistenza. Personalmente voglio e pretendo di arrivare negozio, acquistare un prodotto e avere il rispetto delle norme sulla garanzia e su eventuali recessi... altrimenti i soldi li dirigo altrove tanto il mercato è ben variegato.

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2018 ore 12:38

Oltre alla funzionalità, i prodotti vengono paragonati anche in base alla fascia di prezzo.
Non venite a dirmi che non avete mai letto recensioni in cui si paragonano due prodotti che costano uguale. In questo modo puoi, alla fine, calcolare il miglior rapporto qualità/prezzo, ovvero il prodotto che pur avendo lo stesso prezzo, offre di più da un punto di vista delle prestazioni.
Spero di essermi spiegato anche io.


Si può far tutto e ti sei spiegato benissimo ma paragonare i prodotti partendo dal prezzo di listino porta a degli acquisti sbagliati ma soprattutto a delle valutazioni errate.
Sicuramente uno dice "ho 1000 €... come li spendo?" però sarebbe meglio dire "ho bisogno di questo... vediamo cosa offre il mercato". Alla fine se vai sul sito Sony trovi prezzi assurdi (da qui la frase " le ottiche Sony costano molto di più della concorrenza" quando il 16-35 gm l'ho pagato quanto avrei pagato il 16-35 L III di Canon). Probabilmente tengono prezzi di listino alti per questioni commerciali ma permettono ai negozianti di acquistare a sconti elevati (promozioni su quantitativi ecc). Da qui prezzi in linea con la concorrenza (più o meno a seconda del singolo prodotto).
Morale della favola: andate ancora fisicamente in sti maledetti negozi!!! Vi fa bene uscire a prendere aria ogni tanto. Socializzare fisicamente con esseri umani faccia a faccia, provare le cose... e magari vi accorgete che risparmiate pure rispetto ad Amazon! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2018 ore 12:38

Per principio non comprerò più nikon finché esisterà Nital e i suoi pizzi sull'assistenza.

Ci sta. È una delle due opzioni, l'altra, quella che ho scelto io, è continuare ad usare Nikon, perché non voglio fare a meno della qualità che offre, senza però acquistare Nital.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2018 ore 12:39

""Les, nital è davvero qualcosa di tedioso, non posso dire altro. Vorrei solo capire perché in Italia Nikon continua ad affidarsi a loro.""
Iza, perchè VENDE.

La domanda che devi farti è : perchè gli Italiani pagano all'importatore Nikon più dei loro colleghi di altre Nazioni Europee ? E qui mi verrebbe di fare un collegamento con l'attualità che eviterò.

Mai dato un cent a Nital e mai lo darò

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2018 ore 12:43

Nital gli auguro si chiudere!
Li odio é mi devono dei soldi!
MAI piú Nital MAI nemmeno usata se é Nital

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2018 ore 12:43

La domanda che devi farti è : perchè gli Italiani pagano all'importatore Nikon più dei loro colleghi di altre Nazioni Europee ? E qui mi verrebbe di fare un collegamento con l'attualità che eviterò.



Non centra nulla l'imposta sull'elettronica o i dazi ecc... comunque se prendi Nikon in germania e ti spediscono in Italia le tasse vengono calcolate. Infatti Sony in Francia, Germania e Italia sono allineate come prezzi.
E' proprio Nital che ha listini diversi. Giustificano il loro dazio con 4 anni di garanzia ma non forniscono così la garanzia ufficiale ai prodotti non nital (o forse forniscono solo la garanzia di 2 anni ... mi pare che ultimamente abbiano cambiato politica a fronte di parecchie lamentele arrivate alla casa madre ma ammetto di non essere più interessato alla cosa)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2018 ore 12:44

Iza, perchè VENDE

Paolo ma dici che in Italia, la gente acquista più prodotti nital che di importazione?

E' proprio Nital che ha listini diversi. Giustificano il loro dazio con 4 anni di garanzia ma non forniscono così la garanzia ufficiale ai prodotti non nital

Esatto Paolo, il problema non è l'IVA al 22% che purtroppo dobbiamo accettare, è NITAL.
Con iva, una d850 costerebbe 3400 euro, nital poi ci aggiunge altri 300-400 euro e il motivo ancora mi sfugge.

mi pare che ultimamente abbiano cambiato politica

In che senso les?

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2018 ore 12:51

“Paolo ma dici che in Italia, la gente acquista più prodotti nital che di importazione”

Secondo me fino a qualche anno fa si'. Chi acquistava anche ammiraglie era comunque benestante e newbie della fotografia e come solito, pensava che la macchina piu' bella faceva le foto migliori. idem per le ottiche. Nital forum pompava di brutto tra i nikonisti e li coccolava e questo serviva. Giocava ad essere una “povera” Leica. Oggi la gente le fette di salame sugli occhi non le ha piu' e comunque si fanno acquisti piu' oculati. Internet poi negli ultimi 5 anni mette a paragone tutto e se sei sveglio, capisci da te se un oggetto funziona o no.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2018 ore 12:59

E' così, poi un importare ufficiale da tanti anni con la sua rete di assistenza etc non si può cambiare dalla sera alla mattina. Ma "storicamente" è andata così.Siamo un po polli con la paura anche della nostra ombra e si pagano in anticipo riparazioni che nel 99% dei casi non saranno effettuate.
Fossi stato Nital nemmeno io avrei abbassato i prezzi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me