RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eliminare il rumore completamente


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Eliminare il rumore completamente





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 21:50

Ho fatto un corso per abbattere il rumore in fase di scatto, senza interventi via software ma con la sola esposizione e i risultati sono impressionanti


E come si fa? Puoi condividere il metodo? Grazie.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 22:36

ETTR di sicuro ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 22:37

Ho visto solo adesso questo topic e non ho ancora avuto il tempo di leggere le 12 pagine quindi la questione che diro forse è già stata posta....hai provato il denoise PRIME integrato a DxO? è assolutamente incredibile quello che riesce a fare e non solo con le fotocamere recenti che hanno fatto enormi progressi in alti iso ma anche con i raw di fotocamere vecchie di 10 anni fà che escono "trsformate" come qualita....roba da non credere ai propri occhi e con una facilità d'uso esemplarr basta scegliere la casella PRIME niente regolazioni sofisticate da fare, niente accorgimenti particolari al momento dello scatto (tipo esporre a dx)...inoltre il PRIME non è una novità è uscito circa 5 anni fà con la versione DxO 9.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 22:38

Sovraesposizione a dx in fase di scatto e recupero dell'esposizione in post?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 22:46

Se poi clippi i bianchi come li recuperi ,poi non e' meglio sottoesporre con i sensori iso invariant

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 23:04

se è quello che penso è la scoperta dell'acqua calda....

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 0:17

per le attuali APS-C i 3200 ISO sono pressapoco la sensibilità limite, e per le FF il limite è sui 12800 ISO
la differenza non è così marcata. Se per un aps-c la sensibilità massima è 3200 ISO, per le FF è 6400 e non 12.800, a parità di tecnologia del sensore.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 7:31

@Ilmagomaghetto
Se poi clippi i bianchi come li recuperi ,poi non e' meglio sottoesporre con i sensori iso invariant
Sei un eretico digitaleMrGreen. Si espone spot sul punto più luminoso (così salvi le luci), poi tenti la fortuna con BKT ed ETTR. Se usi RawDigger hai molta più flessibilità, purtroppo post mortem, a meno che ti attacchi un portatile a fare da contrappeso al cavalletto.
ISO-Invarianti al 100% sono solo le MerrillMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 8:29

Se poi clippi i bianchi come li recuperi ,poi non e' meglio sottoesporre con i sensori iso invariant

Mah?!

Aprendo il raw in ACR, con la Canon 7D Mk II io recupero circa 3 diaframmi e con la Nikon D500 ne recupero 2,5. Naturalmente il calcolo dei diaframmi recuperati parte dal punto in cui i bianchi cominciano a lampeggiare nel mirino della macchina ovvero a fuoriuscire dall'istogramma.

Per esporre il più a destra possibile io calcolo l'esposizione con la quale i bianchi incominciano a lampeggiare e a uscire dall'istogramma e da lì sovraespongo di 2,5 o 3 diaframmi.

Questo credo sia il massimo che si possa fare per ridurre il disturbo in fase di scatto.
Poi, in post produzione, tolgo ulteriormente il disturbo con Topaz, aiutandomi con le maschere in cui vario anche l'opacità.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 11:34

Ho fatto un corso per abbattere il rumore in fase di scatto, senza interventi via software ma con la sola esposizione e i risultati sono impressionanti.
Questi sono 2 crop a 4000iso di due scatti fatti in aula solo per provare la tecnica.
Nessuna riduzione del rumore, 5DMKIII a mano libera in velocità senza curarsi troppo di nulla.
La prima è con la giusta esposizione.
i.postimg.cc/N0DrvcQK/IMG-20190324-WA0000.jpg
La seconda è con la nuova tecnica applicata velocemente
i.postimg.cc/fLMjYCR9/IMG-20190324-WA0001.jpg

Ma, sono scettico. Non mi dispiacerebbe essere smentito però....

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 11:59

Juza dixit (nel 2018):

Però c'è sempre un limite: per le attuali APS-C i 3200 ISO sono pressapoco la sensibilità limite, e per le FF il limite è sui 12800 ISO

Avrei creduto che la differenza fosse contenuta in uno stop (6.400 per le APS-C e 12.800 per le FF), non due.

EDIT: vedo che Bergat ha fatto la stessa osservazione.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 13:29

Sony/Nikon hanno fattore di crop 1.5 che porta a ~1.2 EV di differenza fra aps-C e FF. Se 6400 ISO vanno bene per una aps-C (attenzione: dipende anche dagli ISO REI o SOS!Triste), allora la FF "teoricamente" darebbe la stessa qualità a 14703 ISO. Una Canon con fattore di crop 1.6 con lo stesso criterio dà ISO 16384;-)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 13:34

Ma infatti la differenza tra APS-C e FF a parità di rapporto focale è di 1,17 stop, che sarebbe il logaritmo in base 2 dell rapporto tra le aree dei sensori (2,25).

In ogni caso il "limite ISO" è un concetto che non ha senso di esistere, paradossalmente una A7III che è certamente nella top 3 (se non proprio al primo posto) dei migliori sensori per scattare con poca luce non ha senso usarla sopra i 1600 ISO mentre una 5DIII richiede l'utilizzo di ISO molto più alti perché è molto più ISO variant.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 14:02

Giusto 1no stop e 1/3.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 14:55

1 per gli ottimisti
2 per i pessimisti



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me