RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il pianeta Terra non è un disco piatto, ma se...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il pianeta Terra non è un disco piatto, ma se...





user92328
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 14:29

Felix tu Biglino non lo conosci perchè se lo conoscevi non avresti risposto cosi....
Dai su che Biglino è perfettamente a tema... ma a te del tema non te ne frega nulla, tant'è che salti come un grillo da un punto all'altro senza svilupparne uno....

user117231
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 14:37

Non voglio approfondire troppo,
la verità potrebbe fare paura.
Biglino dice delle cose che se vere fanno seriamente paura.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 15:14

Io personalmente penso che le cose in realtà (se esiste una realtà) siano molto più complesse.
Ho seguito per le possibilità della mia ingnoranza molte cose che diceva Stephen Hawking. e poi mi sono anche imbattuto in questa lezione del famoso matematico e fisico teorico (non un santone) Carlo Rovelli.

Forse alla luce di tutto ciò, potrebbe essere persino superfluo parlare di terra piatta o sferica, o forse di terra o di tanto altro.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 15:28

Attenzione. Rovelli semplificando dice una cosa non esatta.
è bellissima l'idea che indroduce, ovvero che in alto il tempo trascorre + veloce e in basso più lento.
In realtà questa è la semplificazione de' " il tempo trascorre più veloce in assenza di gravità e tanto più lento quanto la gravità è più forte ".
Ma se vai a leggere quanto ho scritto prima, si capisce, credo abbastanza bene, che al centro della Terra non c'è gravità. Quindi non si può dire che più si va in basso e + il tempo trascorre lentamente. Se fai un buco sotto terra e ti poni a tot Km più in basso il tempo non trascorre + lentamente rispetto alla superficie ma più velocemente, proprio perchè la gravità è inferiore.
Il + veloce e + lento vale solo nel cielo, in un grattacielo, su un aereo, in una astronave, ma non sott'ascqua o sottoterra.

il tempo trascorre + lento quanto è + forte la forza di gravità.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 15:36

Sennò comunque c'è anche Man in black.
con queste due scene, ma consiglio di vedere il film ha veramente delle interpretazioni lungimiranti:
1

2

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 15:53

La fantascienza ha la capacità di farci riflettere, quella è una bella fantascenza.
il cervello in una vasca di Cartesio, lo stesso concetto è riportato in Matrix.
facciamo ginnastica mentale ma non lasciamoci prendere troppo la mano. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 15:58

Il tempo quindi rallenta sempre più in presenza di gravità elevata.
La nostra gravità è relativamente bassa, il tempo sulla Terra infatti si discosta molto poco rispetto all'assenza totale di gravità. Ma c'è un posto dove è così elevata che neanche la luce può uscirne fuori: i buchi neri.
Quindi nessuno è in grado di dire se un buco nero è un corpo celeste che rapidamente di stà contraendo per poi subito esplodere, perchè se lo fa, sta accadendo così lentamente che ci potrebbero volere miliardi e miliardi di anni.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 18:28

Anche guardando un pozzo molto profondo vedo un buco nero. Dite che se mi butto dentro raggiungo la fine della mia vita prima di toccare il fondo perché ci vuole molto, molto tempo? Eeeek!!!

user117231
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 18:32

Stupidaggini scientifiche...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 18:39

Parola di un felino che scrive su Juza... MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 18:53

più o meno questa roba qui


user117231
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 19:48

Porc...miseraccia..........mi sono fermato a guardarla....
e sono passate 2 ore.
Sono rimasto ipnotizzato. MrGreen

Giorgio, con stupidaggini scientifiche, intendevo le certezze umane su cose extraumane come i buchi neri.
Potrebbero essere qualunque cosa e perfino non esistere..
ma di certo non sono quello che loro credono essere.

user14286
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 19:55

ma di certo non sono quello che loro credono essere.


...e questo lo affermi sulla base di ?...

user117231
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 19:56

La scienza l'esistenza dei buchi neri e tutto e il resto...
lo afferma sulla base di .............. ???

Uso lo stesso metodo che usano loro. Cool

user14286
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 19:59

direi decisamente di no.
tu usi il metodo delle chiacchiere a vanvera.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me